Aiuto
  1. Italia
  2. Lazio
  3. Roma
  4. Basilica di San Pietro

Biglietti per Basilica di San Pietro

4.4 (5918 recensioni)

Controlla la disponibilità

18 opzioni • da 6,53 USD

Disponibile oggi
city card

Pass Città del Vaticano

  • Basilica di San Pietro e Cupola: Visita guidata
  • Musei Vaticani e Cappella Sistina
  • Audioguida della città di Roma
4,1
Da 74,03 USD
67,50 USD 9
Disponibile martedì, 05 dic
tour guidato

Basilica di San Pietro: Tour guidato

  • Durata: 1h
  • Guida che parla italiano, inglese, francese, spagnolo
  • Gruppo di max. 20 persone
3,8
Da
26,13 USD

Combinazioni selezionate

Combina Basilica di San Pietro con altre attrazioni top a Roma e goditi al massimo la visita.

—9%

Pass Città del Vaticano

  1. Basilica di San Pietro e Cupola: Visita guidata
  2. Musei Vaticani e Cappella Sistina
  3. Audioguida della città di Roma
4,1 (324)
Da 74,03 USD 67,50 USD

Consigli per visitare la Basilica di San Pietro

Se vuoi visitare l'iconica cupola della Basilica di San Pietro, dovrai selezionare dei biglietti specifici. Quelli standard non sono infatti sufficienti.

Puoi scegliere una delle eccellenti opzioni che ti permettono di salire sulla cupola, inclusive di un tour completamente guidato non solo della cupola stessa, ma anche della basilica. Puoi anche scegliere di visitare le cripte al di sotto la chiesa, dove nel corso dei secoli sono stati sepolti molti santi, incluso lo stesso San Pietro!

Secondo la dottrina cattolica, la tomba di San Pietro si trova proprio sotto l'altare maggiore (l'altare della Confessione) della Basilica di San Pietro. Non c'è quindi da stupirsi se molti papi sono stati sepolti qui già dal primo periodo cristiano. Con i biglietti per la Basilica di San Pietro potrai avvicinarti incredibilmente a questo sacro luogo di sepoltura.

Con un team di progettazione architettonica composto da Michelangelo, Donato Bramante, Carlo Maderno e Gian Lorenzo Bernini, la Basilica di San Pietro era inevitabilmente destinata ad essere ampiamente considerata il massimo esempio di architettura rinascimentale.

Proprio questa sua bellezza architettonica, unita al fatto che pare essere il luogo che accoglie i resti di San Pietro in persona, la basilica è uno dei luoghi più sacri per il cattolicesimo. E anche per i non cattolici è davvero impossibile negare la maestosità di questo monumentale edificio.

La Basilica di San Pietro è aperta tutto l'anno, con orari che variano leggermente a seconda della stagione.

Dal 1° aprile al 30 settembre è aperta dalle 07:00 alle 19:00.

Dal 1° ottobre al 31 marzo è aperta tra dalle 07:00 alle 18:30.

In Vaticano tende ad esserci meno folla nel mese di novembre e tra gennaio e marzo. Quindi se hai intenzione di acquistare i biglietti per la Basilica di San Pietro, tieni presente che questi mesi possono essere un'ottima scelta e che la mattina presto è il momento più tranquillo della giornata.

Dicembre e il periodo pasquale (che può cadere da fine marzo a metà aprile) sono chiaramente momenti importanti del calendario cattolico e di conseguenza c'è anche più affollamento. Quindi se la tua visita cade in questi mesi, preparati ad amare il prossimo tuo come te stesso e ad esercitare il tuo buon animo da bravo cristiano.

L'Udienza Papale in sé è gratuita, ma per partecipare è necessaria un po' di pianificazione. Bisogna prenotare il biglietto in anticipo scaricando e compilandolo un modulo, e una volta completato il processo bisogna ritirare il biglietto. Dunque è fattibile, ma può richiedere un po' di tempo.

Se di tempo non ne hai e vuoi semplificarti la vita, i nostri biglietti "Udienza Papale + Basilica di San Pietro: Visita guidata" sono la soluzione ideale. Un esperto in loco si occuperà della tua prenotazione e la visita guidata alla Basilica di San Pietro sarà organizzata in anticipo.

Tickets Overview

  • All'interno della Basilica, la cupola di Michelangelo ti lascerà a bocca aperta per la sua imponenza.

  • Ammira l'incredibile arte rinascimentale, tra cui la Pietà di Michelangelo e il Baldacchino del Bernini, oltre agli intricati pavimenti a mosaico.

  • Vedrai anche un'impressionante statua di bronzo di San Pietro, il cui piede è stato consumato da secoli di baci dei pellegrini.

  • Assicurati di salire in cima alla cupola della basilica per ammirare la città dall'alto.

La Basilica di San Pietro non è solo un luogo di culto: è una testimonianza di un'arte e di una spiritualità senza tempo che la rendono una meta imperdibile quando sei a Roma. Assicurati di prenotare in anticipo per assicurarti un posto in visita.

I biglietti per la Basilica di San Pietro includono:

  • Non sono ammessi indumenti senza maniche, scollati, pantaloncini sopra il ginocchio, minigonne e cappelli.
  • Sono ammessi solo i cani guida con l'attrezzatura adeguata e gli animali da pet therapy, previo avviso e approvazione.
  • Le fotografie sono consentite per uso personale nella maggior parte delle aree. Le attrezzature professionali e i bastoni da selfie non sono consentiti.
  • Preparati ai controlli di sicurezza con metal detector e informa il personale degli oggetti non ammessi.
  • Alcune aree hanno un'aria condizionata limitata a causa di vincoli architettonici.

Recensioni Basilica di San Pietro

4,4
5918 recensioni verificate dei clienti
5
4
3
2
1
4010
1157
353
110
288

Immagini dei visitatori

3 recensioni
M
Milena,  Italy Italy
01 nov 2023
Eccellente
Visita molto accurata.Michela, la nostra guida, molto gentile e preparata, ha saputo illustrare in modo dettagliato e professionale il percorso, raccontando anche curiosità e aneddoti. Complimenti!
Guided Tour of St. Peter's Basilica from the Dome to the Underground Grottoes
G
Giovanna,  Italy Italy
25 ott 2023
Eccellente
Guida eccellente, molto preparata e simpatica. Ha saputo trattare l'argomento in modo interessante anche per dei ragazzi giovani. Il nostro grazie per la bellissima esperienza. Famiglia Cornel...
Guida eccellente, molto preparata e simpatica. Ha saputo trattare l'argomento in modo interessante anche per dei ragazzi giovani. Il nostro grazie per la bellissima esperienza. Famiglia Cornel dall'Australia
St. Peter's Basilica, Square & Papal Grottoes: Afternoon Guided Tour
C
Cinzia,  Italy Italy
26 ott 2023
Eccellente
Eccezionale la nostra guida Alessandra fantastica Meravigliosa giornata ricca di spiegazioni entusiaste e interessanti Consiglio fortemente l’esperienza per l’organizzazione efficiente
Vatican Museums, Sistine Chapel and St. Peter's Basilica Guided Tour

Informazioni su: Basilica di San Pietro

Risalente al Rinascimento, la Basilica di San Pietro è una delle più grandi chiese al mondo. Senza contare che è quella del Papa. Tra i suoi punti salienti e tesori più preziosi ci sono la cupola (anche in questo caso un record mondiale in termini di dimensioni), il Baldacchino del Bernini (pezzo centrale della chiesa) e la Pietà di Michelangelo (l'unica opera d'arte effettivamente firmata dall'artista).

Che tu sia un devoto fedele o meno, visitare la Basilica di San Pietro sarà un'esperienza all'insegna della bellezza, nel cuore della Città del Vaticano.

Domenica 13:30 - 18:00
Lunedì 07:00 - 18:00
Martedì 07:00 - 18:00
Mercoledì 13:30 - 18:00
Giovedì 07:00 - 18:00
Venerdì 07:00 - 18:00
Sabato 07:00 - 18:00
Basilica di San Pietro
Piazza San Pietro, 00120, Roma
Apri con Maps

Consigliati da Tiqets

Esplora i tesori artistici e storici di alcuni dei più grandi artisti del mondo
4,6 (34.701)
Da 32,66 USD
fino a —20%
Il Colosseo è un imponente e antico anfiteatro situato nel cuore di Roma. Saccheggiato dai cercatori di tesori, devastato da terremoti e dall'inesorabile scorrere del tempo, si erge ancora maestoso come suggestivo simbolo della vita nell'antica Roma, del potere degli imperatori e della resilienza della Città Eterna. Questa immensa struttura in marmo e calcare venne costruita per accogliere oltre 50.000 spettatori e offrire loro varie forme d'intrattenimento, per lo più violente: cacce, combattimenti tra gladiatori ed esecuzioni andavano per la maggiore.
4,6 (30.255)
Da 19,49 USD
Costruito tra il 1609 e il 1613, questo sontuoso edificio, con le sue fontane, i suoi giardini, le pareti in marmo rosa e i soffitti affrescati, parrebbe il contesto ideale per ospitare una delle più belle collezioni d'arte a livello mondiale. E infatti questo è esattamente lo scopo per cui fu costruito. L'architetto Flaminio Ponzio lo progettò per il cardinale e collezionista d'arte Scipione Borghese, che voleva una villa ai margini della città dove poter dare delle feste e conservare la sua enorme collezione d'arte, piena di pezzi dal valore inestimabile. Nel 1901 la proprietà della collezione (e anche della galleria e del parco che la circonda) è passata al governo italiano e la galleria è stata aperta al pubblico. La Galleria Borghese custodisce un ricco repertorio di straordinari capolavori: da sculture di artisti del calibro di Bernini e Canova, a dipinti di Caravaggio, Raffaello e Tiziano, e moltissimo altro.
4,6 (6.435)
Da 19,60 USD
Il gigantesco edificio cilindrico di Castel Sant'Angelo, con la sua statua dell'Arcangelo Michele, è immediatamente riconoscibile sulle rive del Tevere, a Roma. Inizialmente costruito come mausoleo per l'Imperatore Adriano e la sua famiglia, nel corso degli anni ha poi svolto svariati ruoli: fortezza, luogo di residenza, prigione e, oggi, museo.
4,7 (3.412)
Da 20,68 USD
fino a —26%
Scopri i segreti di Roma al tuo ritmo con la nostra autoguida
3,8 (502)
Da 2,72 USD
fino a —25%
Visita la Città Eterna secondo i tuoi orari con un tour Hop-on Hop-off.
4,2 (821)
Da 24,50 USD

Attrazioni principali a Roma

Esplora Roma

Città in Italia

Esplora Italia

I luoghi più popolari da visitare