Aiuto
  1. Italia
  2. Lazio
  3. Roma
  4. Foro Romano

Biglietti per Foro Romano

4.5 (28732 recensioni)

Controlla la disponibilità

18 opzioni • da 28,07 USD

Disponibile domani
tour guidato

Colosseo e Arena: Visita guidata

  • Durata: 1h 30min
  • Guida che parla inglese
  • Gruppo di max. 24 persone
4,4
Da
79,90 USD

Combinazioni selezionate

Aggiungi altre delle attrazioni più imperdibili a Roma e goditi al massimo la visita.

Roma Tourist Card

  1. Colosseo e Foro Romano
  2. Musei Vaticani e Cappella Sistina
  3. Castel Sant'Angelo

+ 1 altra delle migliori attività

4,2 (2.703)
Da 89,62 USD

Panoramica dei biglietti

  • A pochi passi da altri luoghi di interesse dell'antica Roma: il Colosseo e il Palatino.

  • La maggior parte dei biglietti per il Foro Romano include anche l'ingresso al Colosseo

  • Il Foro Romano era un tempo il cuore della vita civile dell'antica Roma e dove è sepolto il leggendario fondatore di Roma, Romolo.

  • In tutta l'area si trovano le rovine di templi religiosi, strutture civiche e mercati.

  • I visitatori sono accolti dall'Arco di Tito, che commemora le vittorie dell'imperatore Tito nel I secolo.

  • Le colonne del Tempio di Saturno sono sopravvissute a incendi, terremoti e ladri nel corso di migliaia di anni.

Essendo una delle attrazioni storiche più popolari da visitare a Roma, l'ingresso al Foro Romano richiede un biglietto.

Data la sua vicinanza ad altri siti dell'antica Roma, come il Colosseo e il Palatino, è una buona idea combinare i biglietti d'ingresso. Inoltre, acquistando i biglietti in anticipo risparmierai tempo ed eviterai le code.

I biglietti per il Foro Romano includono:

  • Biglietti d'ingresso combinati per il Colosseo, il Palatino e il Foro Romano - con ingresso prioritario!

  • Visita guidata con una guida in carne e ossa, oppure segui il tuo ritmo con una guida video.

  • Fai una vera vacanza romana e prenota una visita al Foro Romano con l'ingresso al Vaticano e alla Cappella Sistina incluso.

  • Nel Foro Romano è consentito mangiare e bere: prepara un picnic e trova un po' d'ombra per goderti il pranzo della tua vita tra le rovine romane.

  • Ci sono fontane d'acqua gratuite in tutto il Foro Romano. Non dimenticare di portare con te una bottiglia d'acqua ricaricabile!

  • Le file d'ingresso al Foro Romano sono spesso più brevi rispetto a quelle del Colosseo: prendi in considerazione l'idea di iniziare qui il tuo tour autoguidato.

  • La segnaletica intorno alle rovine è limitata, quindi una visita guidata è un ottimo modo per ottenere il massimo dalla tua visita.

  • Prevedi di dedicare almeno due ore alla visita del Foro Romano.

  • Evita il caldo del giorno e fai un tour al mattino presto, oppure ammira le rovine illuminate di notte con una visita serale.

Recensioni Foro Romano

4,5
28732 recensioni verificate dei clienti
5
4
3
2
1
19202
6938
1865
291
436
3 recensioni
G
Giovanna,  Italy Italy
30 ott 2023
Eccellente
Questo tipo di biglietto è ottimo perché permette una visita molto ampia dell'area del foro e del Colosseo con una cifra ottima.
Colosseum, Roman Forum, Palatine Hill & Mamertine Prison: Entry Ticket
f
francesco,  Italy Italy
13 ago 2023
Eccellente
Visita interessante, educativa ed esaustiva con una guida molto preparata che sapeva coinvolgere, dare spiegazioni semplici, che non ci ha mai annoiato e che sapeva gestire i tempi di visita.
Multi-language Colosseum, Palatine Hill & Roman Forum Guided Tour
C
Cristina,  Italy Italy
20 lug 2023
Buona
Il biglietto saltafila per il Colosseo ha reso la mia esperienza molto interessante e la visita del foro e del colle subito dopo una bella idea.
Attenzione a trovare in tempo l'entrata!!!
Colosseum, Roman Forum & Palatine Hill: Entry Ticket + Multimedia Experience

Informazioni su: Foro Romano

AI tempi in cui Roma era Caput Mundi, il Foro Romano era il centro nevralgico dell'Impero Romano. Oggi ne rimangono solo le rovine, ma è proprio qui, a un lancio di giavellotto dal Colosseo, dove tutto aveva luogo: dall'approvazione all'applicazione delle leggi, alla compravendita di merci esotiche. Tra i punti principali all'interno di quest'area ci sono il tempio di Vesta, il tempio del Divo Giulio e la Curia Iulia, antica sede del Senato Romano.

Foro Romano
Mercoledì 09:00 - 16:30
Giovedì 09:00 - 16:30
Venerdì 09:00 - 16:30
Sabato 09:00 - 16:30
Domenica 09:00 - 16:30
Lunedì 09:00 - 16:30
Martedì 09:00 - 16:30
Foro Romano
Via di San Gregorio 30, 00186, Roma
Apri con Maps

Consigliati da Tiqets

fino a —20%
Il Colosseo è un imponente e antico anfiteatro situato nel cuore di Roma. Saccheggiato dai cercatori di tesori, devastato da terremoti e dall'inesorabile scorrere del tempo, si erge ancora maestoso come suggestivo simbolo della vita nell'antica Roma, del potere degli imperatori e della resilienza della Città Eterna. Questa immensa struttura in marmo e calcare venne costruita per accogliere oltre 50.000 spettatori e offrire loro varie forme d'intrattenimento, per lo più violente: cacce, combattimenti tra gladiatori ed esecuzioni andavano per la maggiore.
4,5 (30.316)
Da 19,33 USD
Esplora i tesori artistici e storici di alcuni dei più grandi artisti del mondo
4,6 (34.809)
Da 32,39 USD
Risalente al Rinascimento, la Basilica di San Pietro è una delle più grandi chiese al mondo. Senza contare che è quella del Papa. Tra i suoi punti salienti e tesori più preziosi ci sono la cupola (anche in questo caso un record mondiale in termini di dimensioni), il Baldacchino del Bernini (pezzo centrale della chiesa) e la Pietà di Michelangelo (l'unica opera d'arte effettivamente firmata dall'artista). Che tu sia un devoto fedele o meno, visitare la Basilica di San Pietro sarà un'esperienza all'insegna della bellezza, nel cuore della Città del Vaticano.
4,4 (6.088)
Da 6,48 USD
fino a —25%
Visita la Città Eterna secondo i tuoi orari con un tour Hop-on Hop-off.
4,2 (823)
Da 24,30 USD
Costruito tra il 1609 e il 1613, questo sontuoso edificio, con le sue fontane, i suoi giardini, le pareti in marmo rosa e i soffitti affrescati, parrebbe il contesto ideale per ospitare una delle più belle collezioni d'arte a livello mondiale. E infatti questo è esattamente lo scopo per cui fu costruito. L'architetto Flaminio Ponzio lo progettò per il cardinale e collezionista d'arte Scipione Borghese, che voleva una villa ai margini della città dove poter dare delle feste e conservare la sua enorme collezione d'arte, piena di pezzi dal valore inestimabile. Nel 1901 la proprietà della collezione (e anche della galleria e del parco che la circonda) è passata al governo italiano e la galleria è stata aperta al pubblico. La Galleria Borghese custodisce un ricco repertorio di straordinari capolavori: da sculture di artisti del calibro di Bernini e Canova, a dipinti di Caravaggio, Raffaello e Tiziano, e moltissimo altro.
4,6 (6.457)
Da 19,44 USD
Il gigantesco edificio cilindrico di Castel Sant'Angelo, con la sua statua dell'Arcangelo Michele, è immediatamente riconoscibile sulle rive del Tevere, a Roma. Inizialmente costruito come mausoleo per l'Imperatore Adriano e la sua famiglia, nel corso degli anni ha poi svolto svariati ruoli: fortezza, luogo di residenza, prigione e, oggi, museo.
4,7 (3.419)
Da 20,52 USD

Attrazioni principali a Roma

Esplora Roma

Città in Italia

Esplora Italia

I luoghi più popolari da visitare