





Carta turistica di Roma
- Colosseo e Foro Romano
- Musei Vaticani e Cappella Sistina
- Basilica di San Pietro
+ altre 2 delle migliori attività
1 opzione • da 17,73 USD
Scelti da Tiqets
Aggiungi altre delle attrazioni più imperdibili a Roma e goditi al massimo la visita.
Il Bioparco di Roma non è uno zoo enorme, quindi potresti riuscire a vedere le attrazioni principali in meno di 2 ore. Tuttavia, se hai dei bambini piccoli al seguito, vorranno fermarsi ed esplorare il tutto in modo più approfondito. Ritagliati tra le 5 e le 6 ore e avrai il tempo necessario per vedere tutto senza fare le corse.
Il momento migliore per utilizzare i tuoi biglietti del Bioparco Roma è la mattina presto quando lo zoo apre oppure più tardi nel pomeriggio prima della chiusura, così troverai meno folla intorno ai recinti degli animali. Tieni presente che può fare molto caldo nei mesi estivi, quindi porta con te molta acqua e fai soste regolari nelle zone all'ombra.
Attraversando i cancelli del Bioparco di Roma vedrai una gelateria, distributori automatici con bevande, panini confezionati e altri snack. All'interno ci sono anche un paio di snack bar e una caffetteria. Molte persone si portano un pranzo al sacco da consumare nell'area intorno al lago.
Puoi entrare al Bioparco di Roma con dei passeggini, mentre è meglio lasciare a casa borse e zaini voluminosi perché lo spazio disponibile è limitato. Non sono ammessi animali, eccetto i cani guida.
Il Bioparco di Roma è membro EAZA e WAZA, due importanti organizzazioni dedicate all'educazione e alla conservazione. Troverai informazioni su ciascuna specie presso ogni recinto, nonché tante altre informazioni relative al commercio della fauna selvatica, alla frammentazione dell'habitat, all'agricoltura biologica e non solo. I tuoi biglietti per il Bioparco di Roma aiuteranno lo zoo nella missione di educazione delle persone e di protezione di alcune delle specie più vulnerabili al mondo.
Il Bioparco di Roma è un giardino zoologico all'aperto situato nella tenuta di Villa Borghese. Ospita 1114 animali di 222 specie, che vivono su 17 ettari di giardini e recinti.
Sabato | 09:30 - 19:00 |
Domenica | 09:30 - 19:00 |
Lunedì | 09:30 - 18:00 |
Martedì | 09:30 - 18:00 |
Mercoledì | 09:30 - 18:00 |
Giovedì | 09:30 - 18:00 |
Venerdì | 09:30 - 18:00 |