



Pass Città del Vaticano
- Musei Vaticani Cappella Sistina
- Basilica di San Pietro
- Audioguida della città di Roma
9 opzioni • da 26,32 USD
Scelti da Tiqets
L'opzione di annullamento gratuito è disponibile per tutti i biglietti
Esplora con un esperto
Partecipa a una visita guidata aggiungendo solo 20,63 USD al prezzo base
Esplora con un esperto
Partecipa a una visita guidata aggiungendo solo 14,31 USD al prezzo base
Combina Musei Vaticani con altre attrazioni top di Roma e goditi al massimo la visita.
I Musei Vaticani ospitano l'enorme collezione di opere d'arte dal valore inestimabile della Chiesa cattolica e si trovano all'interno della stessa Città del Vaticano. Sono quindi tutti vicini, non sparsi in luoghi diversi, e sono costituiti da gallerie, stanze, cortili, torri, scale, cappelle e molto altro.
La collezione dei Musei Vaticani ebbe origine agli inizi del XVI secolo quando Papa Giulio II acquistò la famosa ode alla lotta con il serpente, ovvero il Gruppo del Laocoonte.
Con i biglietti per i Musei Vaticani puoi esplorare una miriade di opere d'arte religiosa firmata da nomi quali Michelangelo, Raffaello e Bernini. E, naturalmente, avrai accesso alla famosa Cappella Sistina e potrai ammirarne il meraviglioso soffitto, che ammalia circa 25.000 persone ogni giorno.
C'è molto da vedere ai Musei Vaticani. Migliaia di persone visitano la Santa Enclave ogni giorno senza vedere molti dei suoi tesori. Ti elenchiamo di seguito i punti salienti che non puoi proprio perderti.
Fermati ad ammirare l'enorme statua romana in bronzo del Pignone nel Cortile della Pigna
Visita le Stanze di Raffaello per ammirare gli affreschi e il laboratorio del celebre maestro italiano
Esplora la Galleria delle Carte Geografiche per osservare la meravigliosa cartografia del XVI secolo
Ammira la famosa opera "Deposizione" del Caravaggio, nella Pinacoteca
Guarda le opere di Van Gogh e Rodin nella Collezione d'Arte Contemporanea
Cammina lungo la famosa scala a chiocciola dei Musei Vaticani, all'uscita dai musei
Guarda il soffitto della Cappella Sistina con la Creazione di Adamo
Se vuoi davvero trarre il massimo dai tuoi biglietti per i Musei Vaticani, cerca di ritagliarti 4-5 ore. In questo modo avrai abbastanza tempo per visitare le famose mostre, nonché la Pinacoteca Vaticana, il Museo Etnologico, la Nuova Ala e la Collezione di Arte Contemporanea.
E se proprio non puoi concederti il lusso di dedicare la maggior parte della tua giornata ai Musei Vaticani, due ore sono il minimo necessario per vedere i punti salienti e dare un'occhiata al soffitto della Cappella Sistina.
Il momento migliore per visitare i Musei Vaticani è all'inizio della giornata, a metà settimana (i musei sono chiusi la domenica).
La bassa stagione va da ottobre ad aprile, quindi in questo periodo la situazione è un po' più tranquilla. Tuttavia non c'è un momento in cui puoi essere sicuro di evitare la folla. Per risparmiare un po' di tempo, scegli i biglietti salta-coda per i Musei Vaticani!
È importante vestirsi adeguatamente per visitare i Musei Vaticani. Siamo nel 21° secolo, quindi non devi preoccuparti troppo del codice di abbigliamento, ma ti diamo qualche dritta per aiutarti a non fare errori.
Evita indumenti rivelatori o scollati; sono vietati maglie senza maniche e indumenti trasparenti
Non sono consentiti pantaloncini corti (sopra il ginocchio) e minigonne
All'arrivo ti verrà chiesto di togliere il cappello
Sono consentiti jeans e scarpe da ginnastica (quindi le tue sneaker hanno l'approvazione papale)
Ovviamente non puoi portare con te lo zaino o la valigia, dovrai lasciarli al guardaroba.
Stai cercando un modo per entrare nei Musei Vaticani prima della folla di turisti? Ci sono opzioni che ti permettono di farlo.
Il nostro consiglio è di acquistare un biglietto VIP ad accesso anticipato, che include un tour guidato e una colazione nella suggestiva atmosfera del Cortile della Pigna, la ricompensa ideale per esserti alzato presto.
Ti abbiamo convinto? Vuoi questi biglietti per i Musei Vaticani? Prenota subito tour guidato e colazione!
I Musei Vaticani sono colmi di tesori artistici e storici realizzati da alcuni dei più grandi artisti mai esistiti. Al loro interno troverai capolavori epocali di Michelangelo, Raffaello, Leonardo da Vinci, Tiziano e Caravaggio (giusto per fare qualche nome).
La collezione, suddivisa in 54 gallerie, comprende il Gruppo scultoreo del Laocoonte, l'Apollo del Belvedere, la Galleria degli Arazzi, la Galleria delle Carte Geografiche e, naturalmente, la Cappella Sistina, con i famosi affreschi di Michelangelo. Le opere qui custodite hanno modificato il percorso dell'arte occidentale.
Mercoledì | 09:00 - 18:00 |
Giovedì | 09:00 - 18:00 |
Venerdì | 09:00 - 22:30 |
Sabato | 09:00 - 22:30 |
Domenica | Chiuso |
Lunedì | 09:00 - 18:00 |
Martedì | 09:00 - 18:00 |
Visitare il Vaticano in un giorno: goditi il Vaticano tutto per te al mattino e rilassati nel palazzo estivo del papa nel pomeriggio!
Continua a leggere