Fondato nel 1931 dalla filantropa Gertrude Vanderbilt Whitney, il museo che porta il suo nome è ancora sulla cresta dell'onda. Racchiude dipinti, sculture, disegni, video, fotografia e nuovi media. Andy Warhol è probabilmente il più noto degli artisti che ne fanno parte ma la collezione comprende altri grandi capolavori del XX secolo. Tra cui le bandiere americane di Jasper Johns, i fiori enormi di Georgia O'Keefe o minuzie di tutti i giorni di Edward Hopper. Queste opere, e in effetti l'intera collezione, offrono un profilo interessante della psiche americana. Nel 2015 il Whitney è stato spostato in un nuovo edificio del centro, progettato dal famoso architetto Renzo Piano. Ora, non solo ha più spazio che mai per mostrare la sua incredibile collezione, ma offre anche una splendida vista su New York, la città dove i sogni americani nascono e svaniscono.