La vita nell'antica Roma era piuttosto dura. E quando gli antichi sentivano il bisogno di un po' di divertimento, lo ottenevano in proporzioni epiche al Colosseo. Terminato nell'80 d.C., è il più grande anfiteatro mai costruito - poteva contenere fino a 80.000 spettatori plaudenti. Venivano per veder cacciare gli animali, per assistere alle rievocazioni di famose battaglie e, naturalmente, per vedere i gladiatori combattere contro i leoni (e anche tra di loro).
Oggigiorno il Colosseo è una favolosa rovina. Per citare Lord Byron, è "Una rovina, ma che rovina!". Entraci ed esplora i suoi enormi interni: guarda in alto e ammira le gradinate sulle quali sedeva la folla romana, e poi guarda in basso per vedere la zona in cui si tenevano le famose battaglie e dove avevano luogo le cacce. Sotto alla pavimentazione c'era un complicato sistema di argani, rampe e botole che consentiva di sollevare animali, uomini e scenografie fin sull'arena.