Aiuto
  1. Italia
  2. Toscana
  3. Firenze
  4. Galleria degli Uffizi

Biglietti per Galleria degli Uffizi

4.6 (6262 recensioni)

Controlla la disponibilità

15 opzioni • da 21,77 USD

Disponibile oggi
city card

Uffizi + Accademia

  • Galleria Uffizi Firenze
  • Galleria dell'Accademia
  • App di audioguida per Firenze
4,5
Da
64,23 USD

Scelti da Tiqets

Disponibile oggi
city card

Pass Firenze

  • Galleria Uffizi Firenze
  • Duomo e cupola di Firenze
  • Galleria dell'Accademia

+ 1 altra delle migliori attività

4,3
Da
114,31 USD
Disponibile martedì, 05 dic
tour guidato

Uffizi: Tour guidato semi privato

  • Durata: 1h 30min
  • Guida che parla inglese
  • Gruppo di max. 9 persone
4,7
Da
75,12 USD

Combinazioni selezionate

Combina Galleria degli Uffizi con altre attrazioni top a Firenze e goditi al massimo la visita.

Pass Firenze

  1. Galleria Uffizi Firenze
  2. Duomo e cupola di Firenze
  3. Galleria dell'Accademia

+ 1 altra delle migliori attività

4,3 (580)
Da 114,31 USD

Consigli per visitare la Galleria degli Uffizi

Esistono diversi tipi di biglietti per la Galleria degli Uffizi, tutto dipende da cosa vuoi provare e da quanto tempo devi trascorrere all'interno.

Se hai fretta, entra subito con i biglietti per l'ingresso prioritario. Per avere maggiori informazioni sulle opere esposte e per entrare più rapidamente, scegli un tour guidato della Galleria degli Uffizi con ingresso "salta fila". Con un esperto al tuo fianco otterrai il massimo delle informazioni sui dipinti della Galleria degli Uffizi.

Puoi anche fare da solo aggiungendo un'audioguida o combinare l'ingresso alla Galleria degli Uffizi con altre attrazioni di Firenze come Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli.

Zaini, borse, ombrelli e altri oggetti di grandi dimensioni devono essere riposti nel guardaroba dopo l'ingresso - puoi farlo direttamente dopo aver mostrato i biglietti della Galleria degli Uffizi all'ingresso.

Il deposito è gratuito. In alcuni musei potrebbe esserti chiesto di sottoporti a un controllo con il metal detector.

I visitatori di età inferiore ai 12 anni devono essere accompagnati da un adulto. I telefoni cellulari devono essere impostati sulla modalità silenziosa. Sono vietati bastoni per selfie, stativi, treppiedi o qualsiasi tipo di attrezzatura professionale.

La maggior parte delle persone prevede di trascorrere almeno 3-4 ore per esplorare la Galleria degli Uffizi. Questo tempo dovrebbe essere sufficiente per vedere tutte le opere esposte con calma, fermandosi per avvicinarsi alle opere d'arte principali.

Con questo tempo e i biglietti per la Galleria degli Uffizi sul tuo smartphone pronti a scattare, dovresti riuscire a vedere anche tutto il resto che cattura il tuo sguardo artistico. Per evitare la folla, pianifica una visita al mattino presto (prima di 11:00) e nel tardo pomeriggio (dopo 16:00).

Se hai poco tempo e vuoi solo vedere i capolavori principali, cerca di concederti un minimo di due ore.

Sfogliare tutti i meravigliosi dipinti della Galleria degli Uffizi è destinato a far venire fame a qualsiasi artista promettente, soprattutto se hai usato i tuoi biglietti per la Galleria degli Uffizi in anticipo per cercare di battere la folla! La buona notizia è che al piano della Galleria c'è un caffè con servizio di ristorazione. Perfetto per un pranzo leggero dopo la visita.

Trovalo sulla terrazza sopra la Loggia degli Uffizi e tieni un po' di batteria nel tuo telefono per godere di un'incredibile vista sulla città.

La famosa Galleria degli Uffizi si trova nel cuore di Firenze, proprio accanto a Piazza della Signoria e al suo splendido Palazzo Vecchio. Nessun visitatore di Firenze dovrebbe ignorare questa bellezza. Gli Uffizi si trovano tra Palazzo Vecchio e il fiume Arno e vantano una splendida vista su Ponte Vecchio.

In auto, il parcheggio più vicino si trova sotto la stazione ferroviaria di Santa Maria Novella (SMN). Se arrivi in treno, parti dalla stazione centrale di Santa Maria Novella. Puoi raggiungere la Galleria degli Uffizi anche a piedi in circa 10 minuti dal centro di Firenze.

La Galleria degli Uffizi è nota per ospitare la migliore collezione al mondo di dipinti del Rinascimento italiano, in particolare della scuola fiorentina. Gli amanti della cultura potranno inoltre ammirare una serie di oggetti d'antiquariato, sculture e oltre 100.000 disegni e stampe.

Per quanto riguarda i dipinti della Galleria degli Uffizi, la Nascita di Venere dell'artista italiano Sandro Botticelli, la Madonna Doni del maturo Michelangelo, l'Annunciazione di Leonardo da Vinci e la Madonna del Cardellino di Raffaello sono solo alcune delle opere più importanti.

Recensioni Galleria degli Uffizi

4,6
6262 recensioni verificate dei clienti
5
4
3
2
1
4265
1489
344
69
95

Immagini dei visitatori

3 recensioni
T
Tiziano ,  Italy Italy
05 nov 2023
Eccellente
tutto bello e ben organizzato, unico appunto nella stanza delle niobi ci sono due tele enormi di Pieter Paul Rubens che non sono affatto valorizzate, non hanno la targhetta illustrativa e sono...
tutto bello e ben organizzato, unico appunto nella stanza delle niobi ci sono due tele enormi di Pieter Paul Rubens che non sono affatto valorizzate, non hanno la targhetta illustrativa e sono scarsamente illuminate.
Uffizi Gallery: Priority Entrance
D
Debora,  Italy Italy
04 nov 2023
Buona
Vale assolutamente la pena fare la visita guidata di uno dei posti più ricchi di opere e di bellezza al mondo. Non economico ma assolutamente soldi ben spesi.
Uffizi Gallery – Guided Tour with skip-the-line ticket
F
Fiorella ,  Italy Italy
28 nov 2023
Eccellente
La mia esperienza è stata molto positiva. Le guide erano molto esperte e anche simpatiche, hanno descritto molto bene i quadri e gli ambienti, non tralasciando i riferimenti storici. Sono stati...
La mia esperienza è stata molto positiva. Le guide erano molto esperte e anche simpatiche, hanno descritto molto bene i quadri e gli ambienti, non tralasciando i riferimenti storici. Sono stati molto puntuali e tutto era organizzato alla perfezione. Lo consiglio vivamente
Uffizi Gallery & Pitti Palace with Boboli Gardens

Informazioni su: Galleria degli Uffizi

Per gli appassionati di arte e storia non c'è luogo più speciale da visitare della Galleria degli Uffizi a Firenze. Aperta al pubblico fin dal 1765, questa ex sede delle magistrature sulle rive dell'Arno accoglie due milioni di turisti all'anno.

La collezione degli Uffizi è organizzata in ordine cronologico dal XIII al XVII secolo. In questo modo, i visitatori hanno modo di seguire l'evoluzione dell'arte italiana dall'introduzione del realismo e della prospettiva con Cimabue e Giotto, passando per il pieno Rinascimento di Leonardo, Michelangelo e Raffaello, fino al Barocco di Caravaggio.

Una visita agli Uffizi offre l'occasione unica di entrare metaforicamente in stretto contatto con i protagonisti del Rinascimento italiano. Quando pianifichi la visita, ricorda che la Galleria degli Uffizi è chiusa il lunedì.

Galleria degli Uffizi
Domenica
Lunedì
Martedì Chiuso
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Galleria degli Uffizi
Piazzale degli Uffizi 6, 50122, Firenze
Apri con Maps

Da sapere prima della visita

Cultura

La guida definitiva alla Galleria degli Uffizi

Guarda le opere d'arte più importanti della Galleria degli Uffizi a Firenze - con i migliori suggerimenti e trucchi - con questa guida definitiva alla Galleria degli Uffizi.

Continua a leggere

Consigliati da Tiqets

fino a —10%
Aperto al pubblico nel 1436, il Duomo di Firenze (noto anche come "Cattedrale di Santa Maria del Fiore") è un monumento imperdibile del capoluogo toscano. La cupola di Filippo Brunelleschi, con le sue tegole rosse, è una delle maggiori attrattive, ma l'edificio è tanto incredibile internamente quanto lo è all'esterno. Salire fino alla cima di questa meravigliosa cattedrale ti regalerà inoltre viste mozzafiato sulla città. I biglietti per il Duomo di Firenze sono senza dubbio un must per chi si trova in visita da queste parti.
4,5 (1.407)
Da 21,77 USD
fino a —5%
C'è un motivo preciso per il quale i visitatori si recano alla Galleria dell'Accademia di Firenze: vogliono vedere la magnifica statua del David di Michelangelo, qui esposto dal 1873 insieme agli Schiavi e a San Matteo, anch'essi del Buonarroti. Durante la visita alla Galleria dell'Accademia di Firenze, fondata nel 1780, potrai anche ammirare un'importante collezione di dipinti rinascimentali di Botticelli e Ghirlandaio, vedere lo straordinario calco originale in gesso del Ratto delle Sabine del Giambologna ed esplorare l'affascinante Museo degli Strumenti Musicali.
4,6 (3.692)
Da 20,68 USD
fino a —20%
Il Colosseo è un imponente e antico anfiteatro situato nel cuore di Roma. Saccheggiato dai cercatori di tesori, devastato da terremoti e dall'inesorabile scorrere del tempo, si erge ancora maestoso come suggestivo simbolo della vita nell'antica Roma, del potere degli imperatori e della resilienza della Città Eterna. Questa immensa struttura in marmo e calcare venne costruita per accogliere oltre 50.000 spettatori e offrire loro varie forme d'intrattenimento, per lo più violente: cacce, combattimenti tra gladiatori ed esecuzioni andavano per la maggiore.
4,6 (30.255)
Da 19,49 USD
Esplora i tesori artistici e storici di alcuni dei più grandi artisti del mondo
4,6 (34.701)
Da 32,66 USD
Palazzo Pitti è stato costruito durante il Rinascimento per Luca Pitti, ricco mercante fiorentino e consigliere fidato di Cosimo de' Medici. Pitti voleva un palazzo in grado di competere con quelli della potente famiglia dei Medici. E possiamo dire che ci riuscì: a distanza di circa 100 anni dalla sua costruzione, i Medici si appropriarono di questo palazzo per poi trasferircisi. Il superbo cortile, gli appartamenti reali, la Galleria Palatina e gli interni decorati in stile Barocco lo rendono senza dubbio un degno esempio di palazzo rinascimentale.
4,6 (1.525)
Da 23,41 USD

Attrazioni principali a Firenze

Esplora Firenze

Città in Italia

Esplora Italia

I luoghi più popolari da visitare