Aiuto

Controlla la disponibilità

6 opzioni • da 23,50 USD

Disponibile oggi
4,7 / 5 (646)
biglietto d'ingresso

Palazzo Pitti e Galleria Palatina: Salta la Coda

Da
24,87 USD
Prenota

Scelti da Tiqets

Disponibile domani
4,6 / 5 (279)
biglietto d'ingresso

Palazzo Pitti, Boboli e Giardini Bardini: Salta la fila

Da
32,81 USD
Prenota
Disponibile oggi
city pass

Pass per Palazzo Pitti e Giardino di Boboli

  • Palazzo Pitti e Galleria Palatina
  • Giardino di Boboli
  • Audioguida ufficiale di Palazzo Pitti

+ 1 altra delle migliori attività

Da 57,15 USD —5%
54,56 USD
Prenota
Disponibile domani
4,6 / 5 (353)
biglietto d'ingresso

Galleria degli Uffizi, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli: Salta la Coda

Da
47,63 USD
Prenota
Disponibile giovedì, 05 ott
4,4 / 5 (23)
tour guidato

Galleria degli Uffizi, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli: Visita guidata e salta la fila

  • Durata: 4h
  • Guida che parla italiano, inglese
Da
104,78 USD
Prenota
Disponibile giovedì, 28 set
4,4 / 5 (9)
tour guidato

Palazzo Pitti: Visita guidata alla Corte della Famiglia Medici

  • Durata: 2h
  • Guida che parla italiano, inglese
Da
73,03 USD
Prenota

Combinazioni selezionate

Combina Palazzo Pitti con altre attrazioni top a Firenze e goditi al massimo la visita.

Recensioni Palazzo Pitti

4,6
1333 recensioni verificate dei clienti
5
4
3
2
1
935
323
60
5
10

Immagini dei visitatori

3 recensioni
A
Anonimo
05 set 2023
Eccellente
Per il prezzo e la validità di 5 giorni, biglietto consigliatissimo, si riesce a vedere e visitare tranquillamente tutte le attrazioni proposte prendendosi il proprio tempo con calma per vivere al...
Per il prezzo e la validità di 5 giorni, biglietto consigliatissimo, si riesce a vedere e visitare tranquillamente tutte le attrazioni proposte prendendosi il proprio tempo con calma per vivere al meglio le esperienze.
Uffizi Gallery, Palazzo Pitti & Boboli Gardens: Skip The Line
S
Samuele,  Italy Italy
06 giu 2023
Buona
Guide valide e preparate, in gruppi piccoli così da essere seguiti meglio. Leggermente imprecisi nell'organizzazione tra un tour e l'altro, ma nulla che incida sull'esperienza.
Uffizi Gallery & Pitti Palace with Boboli Gardens
A
Anna rita ,  Italy Italy
30 mag 2023
Eccellente
Assolutamente affidabili, si entra al palazzo senza fare coda alla biglietteria, non è richiesto nulla tranne il numero del biglietto. Geniale
Palazzo Pitti & Palatine Gallery: Skip The Line

Parte del contenuto di questa pagina è stata tradotta automaticamente e potrebbe contenere inesattezze.

Informazioni su: Palazzo Pitti

Palazzo Pitti è stato costruito durante il Rinascimento per Luca Pitti, ricco mercante fiorentino e consigliere fidato di Cosimo de' Medici. Pitti voleva un palazzo in grado di competere con quelli della potente famiglia dei Medici. E possiamo dire che ci riuscì: a distanza di circa 100 anni dalla sua costruzione, i Medici si appropriarono di questo palazzo per poi trasferircisi. Il superbo cortile, gli appartamenti reali, la Galleria Palatina e gli interni decorati in stile Barocco lo rendono senza dubbio un degno esempio di palazzo rinascimentale.

Palazzo Pitti
Lunedì Chiuso
Martedì 08:15 - 18:30
Mercoledì 08:15 - 18:30
Giovedì 08:15 - 18:30
Venerdì 08:15 - 18:30
Sabato 08:15 - 18:30
Domenica 08:15 - 18:30
Giardini Bardini
Lunedì Chiuso
Martedì 10:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 19:00
Sabato 10:00 - 19:00
Domenica 10:00 - 18:00
Palazzo Pitti
1,Piazza de' Pitti, 50125, Firenze
Apri con Maps

Consigliati da Tiqets

Per gli appassionati di arte e storia non c'è luogo più speciale da visitare della Galleria degli Uffizi a Firenze. Aperta al pubblico fin dal 1765, questa ex sede delle magistrature sulle rive dell'Arno accoglie due milioni di turisti all'anno. La collezione degli Uffizi è organizzata in ordine cronologico dal XIII al XVII secolo. In questo modo, i visitatori hanno modo di seguire l'evoluzione dell'arte italiana dall'introduzione del realismo e della prospettiva con Cimabue e Giotto, passando per il pieno Rinascimento di Leonardo, Michelangelo e Raffaello, fino al Barocco di Caravaggio. Una visita agli Uffizi offre l'occasione unica di entrare metaforicamente in stretto contatto con i protagonisti del Rinascimento italiano. Quando pianifichi la visita, ricorda che la Galleria degli Uffizi è chiusa il lunedì.
4,6 (5.105)
Da 37,04 USD
Aperto al pubblico nel 1436, il Duomo di Firenze (noto anche come "Cattedrale di Santa Maria del Fiore") è un monumento imperdibile del capoluogo toscano. La cupola di Filippo Brunelleschi, con le sue tegole rosse, è una delle maggiori attrattive, ma l'edificio è tanto incredibile internamente quanto lo è all'esterno. Salire fino alla cima di questa meravigliosa cattedrale ti regalerà inoltre viste mozzafiato sulla città. I biglietti per il Duomo di Firenze sono senza dubbio un must per chi si trova in visita da queste parti.
4,5 (1.090)
Da 21,17 USD
C'è un motivo preciso per il quale i visitatori si recano alla Galleria dell'Accademia di Firenze: vogliono vedere la magnifica statua del David di Michelangelo, qui esposto dal 1873 insieme agli Schiavi e a San Matteo, anch'essi del Buonarroti. Durante la visita alla Galleria dell'Accademia di Firenze, fondata nel 1780, potrai anche ammirare un'importante collezione di dipinti rinascimentali di Botticelli e Ghirlandaio, vedere lo straordinario calco originale in gesso del Ratto delle Sabine del Giambologna ed esplorare l'affascinante Museo degli Strumenti Musicali.
4,7 (3.052)
Da 21,17 USD
Costruito originariamente nel XVI secolo, il Giardino di Boboli ospita ora un incredibile obelisco egiziano risalente a 3000 anni fa, decorazioni di architetti importanti quali Ammanati e Vasari, e affascinanti statue, grotte e fontane di artisti del calibro di Giambologna.
4,5 (1.111)
Da 17,99 USD
Palazzo Vecchio si trova nel cuore pulsante di Firenze, nei pressi di Piazza della Signoria e della Galleria degli Uffizi. L'imperdibile torre offre splendide vedute su Firenze.
4,5 (290)
Da 25,93 USD
Costruito tra il 1609 e il 1613, questo sontuoso edificio, con le sue fontane, i suoi giardini, le pareti in marmo rosa e i soffitti affrescati, parrebbe il contesto ideale per ospitare una delle più belle collezioni d'arte a livello mondiale. E infatti questo è esattamente lo scopo per cui fu costruito. L'architetto Flaminio Ponzio lo progettò per il cardinale e collezionista d'arte Scipione Borghese, che voleva una villa ai margini della città dove poter dare delle feste e conservare la sua enorme collezione d'arte, piena di pezzi dal valore inestimabile. Nel 1901 la proprietà della collezione (e anche della galleria e del parco che la circonda) è passata al governo italiano e la galleria è stata aperta al pubblico. La Galleria Borghese custodisce un ricco repertorio di straordinari capolavori: da sculture di artisti del calibro di Bernini e Canova, a dipinti di Caravaggio, Raffaello e Tiziano, e moltissimo altro.
4,6 (5.795)
Da 19,05 USD

Attrazioni principali a Firenze

Esplora Firenze

Città in Italia

Esplora Italia

I luoghi più popolari da visitare