Aiuto
  1. Italia
  2. Sicilia
  3. Taormina
  4. Teatro antico di Taormina

Biglietti per Teatro antico di Taormina

4.5 (286 recensioni)

Controlla la disponibilità

2 opzioni • da 17,22 USD

Recensioni Teatro antico di Taormina

4,5
286 recensioni verificate dei clienti
5
4
3
2
1
212
40
21
4
9

Immagini dei visitatori

3 recensioni
P
Pamela,  Italy Italy
22 ago 2023
Eccellente
Ho apprezzato davvero molto la guida, senza non avrei colto molti dettagli davvero interessanti. Questa visita è un must se si è a Taormina, si viene catapultati nel passato e la vista da qui...
Ho apprezzato davvero molto la guida, senza non avrei colto molti dettagli davvero interessanti. Questa visita è un must se si è a Taormina, si viene catapultati nel passato e la vista da qui toglie il fiato.
Guided Tour Ancient Theatre of Taormina
C
Chiara,  Italy Italy
22 lug 2023
Eccellente
Bellissima attrazione storica, location fantastica, nessun problema con il biglietto digitale, siamo entrati subito!
Ancient Theatre of Taormina
M
Maurizio,  Italy Italy
21 ago 2023
Eccellente
Eccellente. Teatro magnifico. Peccato per l’allestimento per lo spettacolo serale che toglie un po’ di atmosfera
Ancient Theatre of Taormina

Parte del contenuto di questa pagina è stata tradotta automaticamente e potrebbe contenere inesattezze.

Informazioni su: Teatro antico di Taormina

Il Teatro antico di Taormina è un anfiteatro greco-romano situato appunto a Taormina, in Sicilia. Costruito dagli antichi greci intorno al III secolo a.C., fu ristrutturato dai romani circa 500 anni dopo.

Scavato nelle colline siciliane, il teatro viene usato ancora oggi: il suo palcoscenico, che offre viste impareggiabili sull'oceano e sulla campagna circostante, ha ospitato artisti del calibro di Bob Dylan, Elton John e Sting. Decisamente una location speciale per un concerto live!

Teatro antico di Taormina
Lunedì 09:00 - 16:00
Martedì 09:00 - 16:00
Mercoledì 09:00 - 16:00
Giovedì 09:00 - 16:00
Venerdì 09:00 - 11:00, 13:00 - 16:00
Sabato 09:00 - 16:00
Domenica 09:00 - 16:00
Teatro antico di Taormina
Via del Teatro Greco, 1, 98039, Taormina
Apri con Maps

Consigliati da Tiqets

Il Teatro greco di Siracusa ha un passato davvero antico. Avendo accolto eventi di ogni genere, dalle rappresentazioni teatrali alle venerazioni religiose, dai grandi eventi ai processi pubblici, è stato un punto di riferimento in Sicilia durante le epoche greca e romana. Ha anche accolto battaglie tra gladiatori e altri sport sanguinari ai quali potevano assistere fino a 15.000 persone. E tu ti ritroverai proprio nello stesso punto in cui secoli fa si scontravano leoni e uomini! Questo sito archeologico è davvero perfetto per un'esplorazione che ti farà viaggiare nel passato, con i suoi resti pieni di incredibili storie che entusiasmeranno sia gli appassionati di storia che i visitatori meno esperti.
4,3 (100)
Da 13,99 USD
Con i suoi 1300 ettari, il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi, ad Agrigento, in Sicilia, è il sito archeologico più vasto del mondo. Comprende numerosi esempi di arte e architettura greche ed è un monumento nazionale italiano. L'area è inoltre patrimonio mondiale UNESCO dal 1997.
4,4 (292)
Da 21,52 USD
fino a —20%
Il Colosseo è un imponente e antico anfiteatro situato nel cuore di Roma. Saccheggiato dai cercatori di tesori, devastato da terremoti e dall'inesorabile scorrere del tempo, si erge ancora maestoso come suggestivo simbolo della vita nell'antica Roma, del potere degli imperatori e della resilienza della Città Eterna. Questa immensa struttura in marmo e calcare venne costruita per accogliere oltre 50.000 spettatori e offrire loro varie forme d'intrattenimento, per lo più violente: cacce, combattimenti tra gladiatori ed esecuzioni andavano per la maggiore.
4,5 (26.647)
Da 19,26 USD
Esplora i tesori artistici e storici di alcuni dei più grandi artisti del mondo
4,6 (34.992)
Da 32,29 USD
Costruito tra il 1609 e il 1613, questo sontuoso edificio, con le sue fontane, i suoi giardini, le pareti in marmo rosa e i soffitti affrescati, parrebbe il contesto ideale per ospitare una delle più belle collezioni d'arte a livello mondiale. E infatti questo è esattamente lo scopo per cui fu costruito. L'architetto Flaminio Ponzio lo progettò per il cardinale e collezionista d'arte Scipione Borghese, che voleva una villa ai margini della città dove poter dare delle feste e conservare la sua enorme collezione d'arte, piena di pezzi dal valore inestimabile. Nel 1901 la proprietà della collezione (e anche della galleria e del parco che la circonda) è passata al governo italiano e la galleria è stata aperta al pubblico. La Galleria Borghese custodisce un ricco repertorio di straordinari capolavori: da sculture di artisti del calibro di Bernini e Canova, a dipinti di Caravaggio, Raffaello e Tiziano, e moltissimo altro.
4,6 (6.493)
Da 19,37 USD

Attrazioni principali a Taormina

Esplora Taormina

Città in Italia

Esplora Italia

I luoghi più popolari da visitare