




Carta della città di Milano
- Duomo di Milano Terrazze Museo
- Museo della Scienza Milano
- App Audioguida Milano
+ 1 altra delle migliori attività
11 opzioni • da 10,70 USD
Scelti da Tiqets
Combina Duomo di Milano con altre attrazioni top a Milano e goditi al massimo la visita.
Una volta che ti sarai munito dei biglietti e sarai entrato nel Duomo, potrai rimanere al suo interno per tutto il tempo che vorrai. Se vuoi davvero immergerti al meglio nell'atmosfera, ti consigliamo di ritagliarti almeno due ore, se non addirittura una mezza giornata. Tieni presente che anche con i biglietti che ti permettono di saltare la coda in biglietteria dovrai comunque fare la fila per l'ascensore e le scale.
Naturalmente, una volta raggiunte le terrazze sul tetto, potresti essere così ipnotizzato dal magnifico panorama meneghino da perdere completamente la cognizione del tempo.
Il Duomo apre ogni giorno alle 8:00, ma è meglio arrivare prima se vuoi essere tra i primi a entrare. E chissà, magari per un po' potresti avere le terrazze tutte per te! L'orario di chiusura è alle 20:00 e l'ultimo ingresso alle terrazze è alle 19:00.
Se puoi, scegli un giorno infrasettimanale: sarà sicuramente più tranquillo rispetto al weekend, che pare essere sempre il momento preferito di tutti i turisti.
Una visita al Duomo di Milano può avere tante forme e varianti. Hai poco tempo? Scegli i biglietti con ingresso salta-coda solo per la chiesa.
Se invece vuoi maggiori approfondimenti, scegli i biglietti per che includono un tour delle terrazze e dell'area archeologica. Puoi anche optare per tour privati oppure, se quello che ti interessa è scattare foto mozzafiato, puoi scegliere di accedere soltanto alle terrazze.
Il biglietto Tour di Milano: App Audioguida include più di 130 punti di interesse sparsi per la città con tanto di immagini ad alta qualità, descrizioni e commenti audio di esperti locali. Una guida davvero ricca che include anche il Duomo di Milano!
In alternativa, l'app ufficiale creata dalla Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano in collaborazione con D'Uva ti consente di accedere a tutte le informazioni di cui hai bisogno direttamente dal tuo smartphone. Con un costo aggiuntivo puoi scaricare tour multimediali completi per il Duomo, le terrazze e il museo.
Trattandosi pur sempre di un luogo religioso, è necessario vestirsi in modo appropriato. Questo significa che ginocchia e spalle devono essere coperte e che non puoi indossare sandali, copricapi o occhiali da sole.
Una visita al Duomo di Milano ti porta in un mondo di architettura mozzafiato dal fascino secolare. La parte migliore sono probabilmente le terrazze, sul tetto del Duomo. Da qui potrai ammirare le 135 guglie della cattedrale e il minuzioso lavoro fatto sul marmo rosa e bianco di Candoglia, marchio di fabbrica di questo maestoso edificio.
Dall'alto potrai inoltre osservare il miscuglio di vecchie torri e nuovi grattacieli milanesi. Se la giornata è limpida, puoi anche spingere lo sguardo fino alle Alpi! In poche parole, ne vale la pena anche solo per la vista.
Visita la Cattedrale ed esplora 3.400 statue, 55 vetrate, splendidi altari e dipinti.
Scegli di scoprire la storia di questo famoso monumento archeologico con una guida dal vivo o un'audioguida
Visita il tetto e ammira le incredibili vedute dalla cima della cattedrale più famosa d'Italia.
Ammira il famoso marmo rosa incastonato in tutta la struttura
Scorgi le magnifiche guglie che adornano l'esterno della cattedrale.
Prenotare online in anticipo è più conveniente che pagare il giorno stesso!
È facile trovare i biglietti per il Duomo di Milano e assistere a un trionfo gotico. Prenota in anticipo e risparmia tempo durante la tua vacanza. È possibile acquistare biglietti con accesso al tetto e combinare la visita con un tour o un'altra attrazione.
I biglietti per il Duomo di Milano includono:
Ingresso al Duomo di Milano, una delle principali attrazioni italiane.
Accesso all'interno della Cattedrale, compresa la statua dorata della Madonnina
La possibilità di godere di una vista mozzafiato di Milano dalle terrazze.
I tour guidati e autogestiti offrono un'immersione storica approfondita nella storia e nella costruzione della cattedrale.
Possibilità di combinare il tuo biglietto con un biglietto per la Scala o per il Museo Leonardo Da Vinci
Il Duomo di Milano celebra ancora le messe per i fedeli; controlla il calendario liturgico degli eventi religiosi prima di prenotare.
Il mercoledì il Museo del Duomo e la Chiesa di San Gottardo sono chiusi.
Le spalle e le ginocchia devono essere coperte. Non sono ammessi pantaloncini, sandali, canottiere e minigonne.
Al Duomo di Milano non sono ammessi cibo e bevande.
Se arrivi a Milano Centrale, prendi la metropolitana per il Duomo, che passa ogni 5 minuti.
Il Teatro alla Scala e il Museo della Scala sono vicini, quindi è utile acquistare un biglietto combinato per entrambe le attrazioni.
Già solo avvicinandoti alla chiesa più grande d'Italia, il celebre Duomo di Milano, di cui ogni centimetro esprime un'intensa solennità gotica, rimarrai a bocca aperta. Alto 108 metri, lungo 160 e largo 92, può contenere 40.000 persone. Ma è procedendo al suo interno che potrai davvero percepirne l'imponenza.
È arricchito con opere d'arte e ornamenti religiosi e ospita sarcofagi di luminari dei secoli passati. Qui si trova inoltre l'organo più grande d'Italia, che conta ben 15.350 canne.
Mercoledì | 09:00 - 19:00 |
Giovedì | 09:00 - 19:00 |
Venerdì | 09:00 - 19:00 |
Sabato | 09:00 - 19:00 |
Domenica | 09:00 - 19:00 |
Lunedì | 09:00 - 19:00 |
Martedì | 09:00 - 19:00 |
Mercoledì | Chiuso |
Giovedì | 09:00 - 19:00 |
Venerdì | 09:00 - 19:00 |
Sabato | 09:00 - 19:00 |
Domenica | 09:00 - 19:00 |
Lunedì | 09:00 - 19:00 |
Martedì | 09:00 - 19:00 |