Aiuto

Biglietti per Antica Farmacia di San Filippo Neri

Controlla la disponibilità

2 opzioni • da 36,64 USD

Disponibile martedì, 28 mar

Antica Farmacia di San Filippo Neri

  • Durata: 2h
  • Guida che parla italiano, inglese
  • Gruppo di max. 20 persone
Da
37,72 USD
Prenota
Disponibile martedì, 28 mar
biglietto d'ingresso

Tour delle erbe, dei prodotti botanici e delle spezie

  • Durata: 2h
  • Guida che parla italiano, inglese
Da
36,64 USD
Prenota

Parte del contenuto di questa pagina è stata tradotta automaticamente e potrebbe contenere inesattezze.

Informazioni su: Antica Farmacia di San Filippo Neri

La Farmacia di San Filippo Neri è stata costruita nel 1789 ed è rimasta pressoché invariata. Si trova all'interno di Palazzo San Tiburzio, che dal 1588 è la sede della Congregazione di Carità, un'organizzazione nata per dare aiuto alle persone bisognose di Parma. Fai un viaggio nell'identità chimico-farmaceutica della città di Parma, scoprendo luoghi rimasti segreti per secoli, l'Antica Farmacia San Filippo Neri, l'Archivio di Carità e l'Oratorio di San Tiburzio.

Antica Farmacia di San Filippo Neri
Vicolo S. Tiburzio, 5, Parma PR, Italy, 43121, Parma
Apri con Maps

Consigliati da Tiqets

Il bellissimo Orto Botanico di Parma, noto anche come Orto Botanico dell'Università di Parma, è un giardino botanico curato dall'Università di Parma. Non è molto grande ma permette di trascorrere un paio d'ore rilassanti tra piante acquatiche e alberi maturi come il ginkgo e il pinus nigra. C'è anche una serra piena di piante tropicali e una "casa del deserto" che ospita una varietà di piante grasse e cactus. Si trova a Parma, in Italia.
Da 36,64 USD
La Chiesa della SS Annunziata, conosciuta anche come Basilica della Santissima Annunziata, è una basilica minore in stile rinascimentale a Firenze. Le visite guidate di questo monumento centrale conducono i visitatori in un viaggio nella storia, dal primo insediamento cristiano sul sito, attraverso le ristrutturazioni rinascimentali e barocche, fino ai giorni nostri.
Da 24,25 USD
Il Labirinto della Masone si trova a Fontanellato, in provincia di Parma, ed è un labirinto di bambù che si estende fra edifici neoclassici che ospitano una collezione d'arte privata di Franco Maria Ricci.
4.5 (382)
Da 21,01 USD
Ti piace la pasta? Allora sei nel posto giusto! Il Museo della Pasta è un museo etnografico italiano che offre un'alternativa diversa e decisamente gustosa durante la tua visita a Corte di Giarola. Il museo trasporta i visitatori in un viaggio nella produzione e lavorazione della pasta, inclusa quella fatta a mano. Condivide uno spazio con il Museo del Pomodoro, nel caso ti venga voglia di condimenti!
4.0 (1)
Da 5,39 USD
Il Museo Ferrari Maranello è un tributo ad automobili della F1 di successo, a leggendari prototipi sportivi e GT, e a tutte le auto che hanno stabilito gli standard per l'intera industria automobilistica. Il museo si trova in provincia di Modena, a Maranello, ed è facilmente raggiungibile anche con bus-navetta che si alternano nell'arco di tutta la giornata.
4.6 (866)
Da 12,93 USD
Il Museo del Pomodoro si trova nella provincia di Parma e celebra la storia e la cultura culinaria di uno dei frutti più iconici d'Italia: l'umile pomodoro (sì, è un frutto!). Il museo è suddiviso in sette sezioni, ognuna delle quali mostra un aspetto specifico della storia del pomodoro in Italia. Non ti stupirai di sapere che il Museo del Pomodoro condivide uno spazio con il Museo della Pasta. Il connubio perfetto!
Da 5,39 USD

Attrazioni principali a Parma

Esplora Parma

Città in Italia

Esplora Italia

I luoghi più popolari da visitare