Aiuto

Ottieni i biglietti più velocemente

valutazione 4.7 4.7
Usa l'app

Attrazioni a Parma

Le 5 migliori attività a Parma

I più scelti negli ultimi 7 giorni

Museo Ferrari Maranello
1. Museo Ferrari Maranello
Il Museo Ferrari Maranello è un tributo ad automobili della F1 di successo, a leggendari prototipi sportivi e GT, e a tutte le auto che hanno stabilito gli standard per l'intera industria automobilistica. Il museo si trova in provincia di Modena, a Maranello, ed è facilmente raggiungibile anche con bus-navetta che si alternano nell'arco di tutta la giornata.
Labirinto della Masone
2. Labirinto della Masone
Il Labirinto della Masone si trova a Fontanellato, in provincia di Parma, ed è un labirinto di bambù che si estende fra edifici neoclassici che ospitano una collezione d'arte privata di Franco Maria Ricci.
PushStart Maranello
3. PushStart Maranello
PushStart, situato a Maranello, è circondato dalle colline e dal trambusto dei test drive di auto da corsa italiane! Questa città del nord d'Italia ospita inoltre il Museo della Ferrari e la Fabbrica Ferrari.
Museo del Prosciutto di Parma
4. Museo del Prosciutto di Parma
Il Museo del Prosciutto di Parma si trova a Langhirano, un'area nota per i suoi tranquilli vigneti e il maestoso Castello di Torrechiara. Permette ai visitatori di approfondire le tradizioni e le tecniche legate alla realizzazione di uno dei migliori prosciutti al mondo!
Museo del Culatello di Zibello
5. Museo del Culatello di Zibello
Il culatello è uno dei salumi più pregiati d'Italia. Prodotto nella regione di Zibello, nella bassa parmense, che ha un suo microclima unico, è la Rolls-Royce degli affettati, e sono solo in pochi a produrlo. Il Museo del Culatello di Zibello è dedicato al territorio in cui viene prodotto il culatello, alla sua gente, alla sua cultura e storia, e offre un'affascinante (e spesso deliziosa) esperienza culturale ai visitatori, soprattutto se sono dei veri intenditori di cibo.

Combinazioni selezionate

Combina il meglio che Parma ha da offrire e goditi al massimo la visita.

Tutte le cose che puoi fare a Parma

Il Museo del Salame di Felino si trova all'interno dell'affascinante Castello Felino, risalente al IX secolo. Ormai apprezzata in tutto il mondo, questa salsiccia stagionata era un tempo una prelibatezza locale nell'area nei dintorni di Parma. Scopri la storia del salame e diventa un esperto di sapori!
Da 5,41 USD
Il Museo del Parmigiano Reggiano si trova nella città di Soragna, in provincia di Parma. Questo pittoresco museo invita i visitatori a scoprire di più sui famosi prodotti locali della regione: il parmigiano. Il museo si trova all'interno del complesso di Castellazzi, parte del castello-palazzo Rocca Meli Lupi.
3.3 (3)
Da 5,41 USD
Ti piace la pasta? Allora sei nel posto giusto! Il Museo della Pasta è un museo etnografico italiano che offre un'alternativa diversa e decisamente gustosa durante la tua visita a Corte di Giarola. Il museo trasporta i visitatori in un viaggio nella produzione e lavorazione della pasta, inclusa quella fatta a mano. Condivide uno spazio con il Museo del Pomodoro, nel caso ti venga voglia di condimenti!
4.0 (1)
Da 5,41 USD
Il Museo del Pomodoro si trova nella provincia di Parma e celebra la storia e la cultura culinaria di uno dei frutti più iconici d'Italia: l'umile pomodoro (sì, è un frutto!). Il museo è suddiviso in sette sezioni, ognuna delle quali mostra un aspetto specifico della storia del pomodoro in Italia. Non ti stupirai di sapere che il Museo del Pomodoro condivide uno spazio con il Museo della Pasta. Il connubio perfetto!
Da 5,41 USD
La Chiesa della SS Annunziata, conosciuta anche come Basilica della Santissima Annunziata, è una basilica minore in stile rinascimentale a Firenze. Le visite guidate di questo monumento centrale conducono i visitatori in un viaggio nella storia, dal primo insediamento cristiano sul sito, attraverso le ristrutturazioni rinascimentali e barocche, fino ai giorni nostri.
Da 24,36 USD
Il Museo del Vino, situato a Sala Baganza, in provincia di Parma, offre ai visitatori l'opportunità di scoprire tutto quello che c'è da sapere sul vino di quest'area. Esplora sei stanze che ripercorrono la storia del vino della regione, situate all'interno di una fortezza del XV secolo, Rocca Sanvitale.
Da 5,41 USD
La Farmacia di San Filippo Neri è stata costruita nel 1789 ed è rimasta pressoché invariata. Si trova all'interno di Palazzo San Tiburzio, che dal 1588 è la sede della Congregazione di Carità, un'organizzazione nata per dare aiuto alle persone bisognose di Parma. Fai un viaggio nell'identità chimico-farmaceutica della città di Parma, scoprendo luoghi rimasti segreti per secoli, l'Antica Farmacia San Filippo Neri, l'Archivio di Carità e l'Oratorio di San Tiburzio.
Da 36,81 USD
Il bellissimo Orto Botanico di Parma, noto anche come Orto Botanico dell'Università di Parma, è un giardino botanico curato dall'Università di Parma. Non è molto grande ma permette di trascorrere un paio d'ore rilassanti tra piante acquatiche e alberi maturi come il ginkgo e il pinus nigra. C'è anche una serra piena di piante tropicali e una "casa del deserto" che ospita una varietà di piante grasse e cactus. Si trova a Parma, in Italia.
Da 36,81 USD

I migliori luoghi da visitare in Italia

Esplora Italia