Aiuto

Biglietti per Castello Maniace

4.2 / 5 (15 recensioni)

Controlla la disponibilità

2 opzioni • da 10,34 USD

Disponibile oggi
4.5 / 5
biglietto d'ingresso

Castello Maniace

Da
10,34 USD
Prenota

Scelti da Tiqets

Disponibile oggi
2.0 / 5
tour guidato

Castello Maniace: Visita guidata

  • Durata: 45min
  • Guida che parla italiano
Da
21,54 USD
Prenota

Combinazioni selezionate

Combina Castello Maniace con altre attrazioni top a Siracusa e goditi al massimo la visita.

Recensioni Castello Maniace

4.2
15 recensioni verificate dei clienti
5
4
3
2
1
7
6
1
0
1

Immagini dei visitatori

3 recensioni
D
Daniela,  Italy Italy
06 mag 2023
Pessima
Guided Tour of Maniace Castle
P
Pietro,  Italy Italy
22 apr 2022
Eccellente
Esperienza bellissima col contorno della giusta giornata...col bel sole ed un mare stupendo!
Maniace Castle
M
Massimo,  Italy Italy
17 lug 2021
Buona
Fortezza a guardia del porto di Siracusa, con bellissima postazione di artiglieria sul mare a difendere la città. Costruzione molto pulita ed essenziale nelle linee che da impressione di armonia e...
Fortezza a guardia del porto di Siracusa, con bellissima postazione di artiglieria sul mare a difendere la città. Costruzione molto pulita ed essenziale nelle linee che da impressione di armonia e grazia. Ricorda nei miei pensieri l'immaginaria fortezza Bastiani di buzzattiana memoria.
Maniace Castle

Parte del contenuto di questa pagina è stata tradotta automaticamente e potrebbe contenere inesattezze.

Informazioni su: Castello Maniace

Ammira il mare da questa pittoresca cittadella a Siracusa. Il castello fu costruito agli inizi del XIII secolo dall'imperatore Federico II e fu la dimora di varie regine siciliane dal XIV al XVI secolo. Sebbene parte del suo splendore originario se ne sia andato, rimangono i resti di questo antico castello un tempo grandioso, inclusa la sua complessa muratura.

Castello di Maniace
Venerdì 11:00 - 19:45
Sabato 11:00 - 19:45
Domenica 11:00 - 19:45
Lunedì 11:00 - 19:45
Martedì 11:00 - 19:45
Mercoledì 11:00 - 19:45
Giovedì 11:00 - 19:45
Castello Maniace
Via Castello Maniace, 51, 96100, Siracusa
Apri con Maps

Consigliati da Tiqets

Il Teatro greco di Siracusa ha un passato davvero antico. Avendo accolto eventi di ogni genere, dalle rappresentazioni teatrali alle venerazioni religiose, dai grandi eventi ai processi pubblici, è stato un punto di riferimento in Sicilia durante le epoche greca e romana. Ha anche accolto battaglie tra gladiatori e altri sport sanguinari ai quali potevano assistere fino a 15.000 persone. E tu ti ritroverai proprio nello stesso punto in cui secoli fa si scontravano leoni e uomini! Questo sito archeologico è davvero perfetto per un'esplorazione che ti farà viaggiare nel passato, con i suoi resti pieni di incredibili storie che entusiasmeranno sia gli appassionati di storia che i visitatori meno esperti.
4.4 (69)
Da 18,31 USD
Situata in una posizione privilegiata nel Mar Mediterraneo, la Sicilia (e quindi anche Siracusa) subì notevoli influenze dalle antiche civiltà di Roma e della Grecia. Ricco di reperti, il Museo Paolo Orsi fila il tessuto dei tempi con un viaggio attraverso la storia di Siracusa, dalla preistoria fino alla caduta dell'Impero Romano. Troverai tantissimi contenuti che renderanno ancora più affascinante il tuo viaggio attraverso i secoli, e nel seminterrato potrai ammirare una collezione di medaglie, tra le quali è compresa anche una raffigurazioni di Ercole che lotta contro il leone mentre affronta le sue dodici fatiche.
4.6 (10)
Da 12,92 USD
Il Parco archeologico della Neapolis è aperto al pubblico tutto l'anno e ospita il Teatro Greco di Siracusa, costruito nel V secolo a.C. e ricostruito nel III secolo. Anche i Romani vi apportarono qualche modifica, in modo da permettere l'accesso ai gladiatori. Nel parco troverai anche le Latomie del Paradiso, una misteriosa e profonda cava di calcare dalla quale è stata estratta la pietra per costruire questa antica città, e l'Orecchio di Dionisio, una grotta alta 23 metri. Si dice che Dionisio usasse l'eccellente acustica per origliare e scoprire cosa dicevano i suoi prigionieri! Il Parco archeologico della Neapolis è un'importante attrazione turistica situata a Siracusa, in Italia.
4.4 (79)
Da 12,92 USD
Il Museo di Palazzo Bellomo è un prezioso scrigno stracolmo d'arte di Siracusa e delle circostanti aree siciliane. Situato in un edificio che risale al XII secolo, il museo vanta capolavori di pittura e scultura di artisti del calibro di Gagini, Mazzolo e Messina. Esplora questo piccolo e affascinante museo per goderti un autentico assaggio di Sicilia!
Da 10,77 USD
Nicolosi

Monte Etna

L'Etna è uno stratovulcano attivo che è possibile esplorare partecipando a escursioni guidate. Si trova sulla costa orientale della Sicilia, tra Messina e Catania. Il vulcano è uno dei più attivi al mondo ed è in uno stato di attività quasi costante.
4.8 (35)
Da 40,92 USD
Il Teatro antico di Taormina è un anfiteatro greco-romano situato appunto a Taormina, in Sicilia. Costruito dagli antichi greci intorno al III secolo a.C., fu ristrutturato dai romani circa 500 anni dopo. Scavato nelle colline siciliane, il teatro viene usato ancora oggi: il suo palcoscenico, che offre viste impareggiabili sull'oceano e sulla campagna circostante, ha ospitato artisti del calibro di Bob Dylan, Elton John e Sting. Decisamente una location speciale per un concerto live!
4.8 (180)
Da 14,00 USD

Attrazioni principali a Siracusa

Esplora Siracusa

Città in Italia

Esplora Italia

I luoghi più popolari da visitare