
Alhambra e Palazzi Nasridi: Tour guidato
- Durata: 3h
- Guida che parla italiano, tedesco, inglese, francese, spagnolo
- Gruppo di max. 20 persone
17 opzioni • da 17,06 USD
Combina Alhambra (Granada) con altre attrazioni top a Granada e goditi al massimo la visita.
C'è una cosa che devi tenere a mente: l'Alhambra è decisamente grande! Le aree da vedere sono molte e per alcune servono dei biglietti specifici. Inoltre, i Palazzi Nasridi non sono inclusi nel biglietto base/più economico. Se li vuoi esplorare, scegli i biglietti per Alhambra e Palazzi Nasridi, includono anche l'accesso salta-coda e ti permettono di visitare anche Alcazaba, Generalife, Palazzo di Carlo V, Partal e Museo dell'Alhambra.
Se vuoi avere più informazioni sui luoghi in cui ti trovi, opta per i biglietti che includono tutto quanto sopra, più un tour guidato dell'Alhambra. Puoi scegliere tra una visita per gruppi di 20 persone o di 10, e in ogni caso avrai degli auricolari per poter ascoltare la guida nella lingua che hai scelto.
Infine, un tour guidato di Alhambra, Palazzi Nasridi, Albaicín e Sacromonte include tutto quanto sopra, più degli altri contenuti extra. Esplorerai il vecchio quartiere musulmano e quello gitano, entrambi situati su colline che offrono viste incredibili sull'altro quartiere.
Di storia e informazioni ne avrai tante da assorbire, indipendentemente da quando tu decida di andare, ma i momenti migliori per visitare questa nota attrazione culturare di Granada sono la mattina presto o il tardo pomeriggio. Se vai presto, oltre a non trovare troppi turisti, potrai anche approfittare della luce ideale per scattare foto: prima delle 10:00 l'illuminazione è quasi perfetta.
Se vuoi visitare l'Alhambra quando i suoi splendidi giardini sono in piena fioritura, la primavera è la stagione migliore. Aprile e maggio sono particolarmente indicati, giusto prima che arrivi il caldo intenso dell'estate, quando le temperature possono facilmente salire fino a 40 ºC.
C'è molto da vedere all'Alhambra, ma sicuramente non ti puoi perdere il Palazzo di Carlo V, un'aggiunta voluta dal Sacro Romano Imperatore nel 1527.
Successivamente, inebria le narici con i profumi floreali dei Giardini del Generalife, realizzati nel XIII secolo e situati su una collina che sovrasta il complesso del palazzo principale dell'Alhambra. Questi giardini sono stati modificati così tante volte nel corso dei secoli dai regnanti di turno che nessuno sa veramente come fossero in origine. È divertente provare a immaginarlo!
Gli opulenti Palazzi Nasridi, poi, sono a dir poco sbalorditivi. Sono i più antichi tra i palazzi ancora esistenti e furono eretti dai primi sovrani moreschi.
Un ottimo posto per scattare qualche foto è fuori dal Palazzo dei Leoni, un tempo dimora della famiglia reale. Il pezzo forte è una splendida fontana nel cortile, circondata da leoni di marmo.
Sebbene i biglietti per l'Alhambra non includano un audiotour, puoi decidere di noleggiare un'audioguida interattiva in loco, che ti costerà tra i 4 e i 7 euro a seconda delle aree che vuoi esplorare. In alternativa, c'è un'applicazione dedicata ad Alhambra e Generalife scaricabile gratuitamente su dispositivi iOS e Android.
Questo tour include una mappa interattiva del complesso, contenuti audio, immagini storiche, video e viste panoramiche a 360º. Puoi scegliere tra diversi percorsi adatti a diversi temi, gusti e tempistiche.
C'è poi anche il conveniente Granada Pass, inclusivo di un audiotour guidato dell'Alhambra.
Dopo aver ammirato lo splendore dell'arte e dell'architettura medievali islamiche, le sontuose sale, i cortili e gli splendidi giardini, è il momento di rifocillarsi.
Il Parador è un'oasi di calma nel cuore caldo e pulsante dell'Alhambra. Puoi optare per un pasto formale nel ristorante oppure per un drink informale o qualche tapas nel cafè del giardino.
Il pesce fritto è la specialità de La Mimbre, un chiosco/ristorante gestito dalla stessa famiglia da oltre cento anni. Individua la terrazza ombreggiata mentre ti metti in fila per entrare nell'Alhambra, tra le alte mura e la foresta del complesso.
Al Carmen San Miguel gli ingredienti freschi di provenienza locale e le ricette di famiglia tramandate di generazione in generazione sono portate in vita da giovani aspiranti chef. Lo puoi trovare sulla cima della collina del complesso della fortezza, e offre anche una bellissima vista sul quartiere ebraico.
Il Granada Pass è un pass culturale ad accesso completo che ti permette di scoprire il meglio di Granada. Esplora l'Alhambra e i Palazzi Nasridi saltando la coda, approfitta di un'audioguida per l'Alhambra e goditi un audiotour di Granada con oltre 20 punti di interesse sparsi nella città. Il pass include inoltre un suggestivo spettacolo di flamenco andaluso!
La speciale card per il meglio dell'Andalusia offre un altro ottimo modo per avere di più spendendo meno: audiotour di Granada e Siviglia, salta-coda per Alcázar di Siviglia, Alhambra e Palazzi Nasridi, una visita completamente guidata della Grande Moschea di Cordova, il più importante monumento del mondo islamico occidentale (saltando la coda all'ingresso!).
È uno dei monumenti più famosi al mondo per quanto riguarda l'architettura islamica
Le stagioni migliori per visitare l'Alhambra sono la primavera e l'estate, quando le colline circostanti sono ricoperte di fiori
L'Alcazaba è una struttura militare fortificata ed è la parte più antica del complesso
Visita la residenza del sultano all'interno dei Palazzi Nasridi
Al Palazzo estivo del Generalife troverai giardini lussureggianti e fontane con giochi d'acqua
C'è molto da vedere, durante la visita dovrai camminare per circa 5 km
L'Alhambra rappresenta una splendida miscela di culture e si trova in una meravigliosa posizione, circondata dalle montagne innevate di Granada. Non c'è quindi da stupirsi se i biglietti per visitarla sono difficili da trovare.
Di solito si esauriscono con mesi di anticipo, quindi meglio non prenotare all'ultimo minuto. Puoi scegliere i luoghi che vuoi vedere, con o senza una guida ad accompagnarti.
Salta la coda in biglietteria e trascorri più tempo all'interno di questo vasto complesso moresco
Arricchisci la tua visita all'Alhambra con un tour guidato condotto da uno storico
Esplora questo sito islamico al tuo ritmo con i biglietti d'ingresso e un'audioguida disponibile in 11 lingue.
Opta per un city pass come il Granada City Pass o la Best of Andalusia Card, così risparmierai sui biglietti d'ingresso combinati per diverse attrazioni, tra cui l'Alhambra e i Palazzi Nasridi.
Porta con te un documento d'identità con foto o un passaporto, il nome sul biglietto deve corrispondere al nome sul documento
Sebbene questo edificio sia patrimonio culturale musulmano, non è richiesto alcuno specifico codice di abbigliamento
Ritagliati almeno tre ore da passare all'interno dell'edificio, così potrai avere un'esperienza completa
L'Alhambra è chiusa il 25 dicembre e il 1° gennaio
Gli orari di apertura variano a seconda della stagione; controlla gli orari aggiornati prima della visita
Aste per selfie, treppiedi e flash sono vietati nella maggior parte delle aree del complesso
I cani da assistenza registrati sono ammessi (con relativa documentazione)
In loco puoi noleggiare un'audioguida
L'Alhambra è un magnifico palazzo e fortezza situato a Granada, in Spagna. È anche un sito patrimonio mondiale UNESCO che permette ai visitatori di ripercorrere la storia islamica spagnola.
Anche la fortezza di Alcazaba, i Palazzi Nasridi e il Palazzo di Carlo V sono luoghi storici degni di nota. I giardini del Generalife, con i magnifici fiori, le terme e le fontane, mostrano quanto lussuosa fosse la vita dei sultani che un tempo dimoravano qui.
Martedì | 08:30 - 18:00 |
Mercoledì | 08:30 - 18:00 |
Giovedì | 08:30 - 18:00 |
Venerdì | 08:30 - 18:00 |
Sabato | 08:30 - 18:00 |
Domenica | 08:30 - 18:00 |
Lunedì | 08:30 - 18:00 |