Aiuto
  1. Italia
  2. Puglia
  3. Gravina in Puglia
  4. Fondazione Ettore Pomarici Santomasi

Biglietti per Fondazione Ettore Pomarici Santomasi

2.3 (3 recensioni)

Verifica la disponibilità

1 opzione • da 17,27 USD

Biglietto d'ingresso

Alta Murgia Card

Disponibile oggi
2,3 (3)
Da
17,27 USD

Recensioni Fondazione Ettore Pomarici Santomasi

2,3
3 recensioni verificate dei clienti
5
4
3
2
1
1
0
0
0
2
3 recensioni
M
Marco,  Belgium Belgium
03 ago 2023
Pessima
Alta Murgia Card
A
Anonimo
03 mag 2025
Eccellente
Excellent!
Alta Murgia Card
A
Anne,  Italy Italy
26 mag 2025
Pessima
Alta Murgia Card

Informazioni su: Fondazione Ettore Pomarici Santomasi

La Fondazione Ettore Pomarici Santomasi è un museo e galleria d'arte situato a Gravina, in Puglia, regione nel sud d'Italia. Dista circa un'ora in auto da Bari.

Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
Via Museo, 20, 70024, Gravina in Puglia
Apri con Maps

I clienti de Fondazione Ettore Pomarici Santomasi hanno acquistato anche

Casa Noha
  • Matera

Casa Noha

Casa Noha è una mostra multimediale da 25 minuti all'interno di un'abitazione famigliare del XVI secolo, che descrive la storia della città e dei Sassi di Matera. Casa Noha è un ottimo punto di partenza per una visita a Matera.
4,9 (22)
Da
7,49 USD
Sasso Caveoso
  • Matera

Sasso Caveoso

Sasso Caveoso è un convicinio di Matera, in Basilicata, famoso per le sue abitazioni scavate nella roccia e abitate già nel Paleolitico.
4,6 (71)
Da
17,27 USD
MOOM Matera Olive Oil Museum
  • Matera

MOOM Matera Olive Oil Museum

Il MOOM è un museo sulla produzione di olio d'oliva nell'antica città di Matera. L'edificio, come molte altre strutture a Matera, è scavato nel tufo e si ritiene che risalga al XVI secolo.
4,9 (18)
Da
11,52 USD
Matera City Cards
  • Matera

Matera City Cards

Sblocca i segreti di Matera: ottieni una tessera della città e vivi un'esperienza
1 (1)
Da
10,36 USD
Basilica di San Nicola
  • Bari

Basilica di San Nicola

La Basilica pontificia di San nicola è un'importante chiesa di Bari, in Puglia. Si dice che la sua cripta custodisca le reliquie e le ossa di San Nicola, noto anche come Babbo Natale! I visitatori possono esplorare i magnifici interni della basilica in autonomia o accompagnati da una guida, e scoprire tutto sulla sua costruzione avvenuta tra i secoli XI e XII. Oggi è un'importante meta per pellegrini cattolici e ortodossi.
4,5 (12)
Da
34,55 USD

Le migliori cose da fare a Gravina in Puglia

Esplora Gravina in Puglia

Città in Italia

Esplora Italia