Aiuto

Biglietti per Basilica di San Nicola

4.8 / 5 (4 recensioni)

Controlla la disponibilità

Seleziona le lingue della guida
italiano
francese
inglese

1 opzione • da 26,94 USD

Scelti da Tiqets

Disponibile martedì, 28 mar
4.8 / 5
tour guidato

Basilica di San Nicola e Cripta: Tour Guidato

  • Durata: 1h 15min
  • Guida che parla italiano, inglese, francese
  • Gruppo di max. 20 persone
Esclusiva Tiqets
  • Ingresso alla Basilica di San Nicola e alla sua cripta
  • Visita guidata di un'ora nella lingua scelta (inglese, italiano o francese)

Upgrade aggiuntivi

  • Tour guidato
Leggi la descrizione Apre una nuova finestra
Da
26,94 USD
Prenota

Recensioni Basilica di San Nicola

4.8
4 recensioni verificate dei clienti
5
4
3
2
1
3
1
0
0
0

Immagini dei visitatori

3 recensioni
O
Ok Su,  Germany Germany
06 dic 2022
Eccellente
It's very professional and Very useful. It's very nice experience for me.
Basilica of St. Nicholas & Crypta: Guided Tour
C
CHIARA MARIA,  Italy Italy
22 giu 2022
Eccellente
ESTASIANTE. GUIDA PREPARATISSIMA E MOLTO PIACEVOLE. INTERESSANTE IL RACCONTO.
Basilica of St. Nicholas & Crypta: Guided Tour
O
Oskars ,  Latvia Latvia
08 feb 2020
Eccellente
Very good ! Frančeska was awsome ! i only should offer her a drink after we finished but i little bit was think too late 🙃
Basilica of St. Nicholas & Crypta: Guided Tour

Informazioni su: Basilica di San Nicola

La Basilica pontificia di San nicola è un'importante chiesa di Bari, in Puglia. Si dice che la sua cripta custodisca le reliquie e le ossa di San Nicola, noto anche come Babbo Natale!

I visitatori possono esplorare i magnifici interni della basilica in autonomia o accompagnati da una guida, e scoprire tutto sulla sua costruzione avvenuta tra i secoli XI e XII. Oggi è un'importante meta per pellegrini cattolici e ortodossi.

Basilica di San Nicola
Largo Abate Elia, 13, 70122, Bari
Apri con Maps

Consigliati da Tiqets

Palazzo Simi è l'antica residenza della famiglia Simi de Burgis. È situato a Bari, in Puglia (Italia), nelle vicinanze della cattedrale della città.
5.0 (1)
Da 23,71 USD
Casa Noha è una mostra multimediale da 25 minuti all'interno di un'abitazione famigliare del XVI secolo, che descrive la storia della città e dei Sassi di Matera. Casa Noha è un ottimo punto di partenza per una visita a Matera.
4.4 (19)
Da 7,00 USD
Sasso Caveoso è un convicinio di Matera, in Basilicata, famoso per le sue abitazioni scavate nella roccia e abitate già nel Paleolitico.
4.7 (26)
Da 16,16 USD
I Trulli di Alberobello sono edifici unici e affascinanti caratterizzati dal loro tetto conico. Queste abitazioni in pietra calcarea, patrimonio mondiale UNESCO, hanno una storia che risale al XIV secolo e sono una destinazione turistica molto popolare proprio grazie al loro caratteristico aspetto, bizzarro e unico.
4.5 (2)
Da 21,55 USD
Il MOOM è un museo sulla produzione di olio d'oliva nell'antica città di Matera. L'edificio, come molte altre strutture a Matera, è scavato nel tufo e si ritiene che risalga al XVI secolo.
4.9 (8)
Da 7,54 USD
Originariamente una motta castrale per i Normanni, il Castello di Barletta ha subito molte modifiche nel corso dei secoli. Case reali e imperatori del Sacro Romano Impero hanno da allora lasciato il loro segno nell'edificio, che oggi ospita un museo sulla storia del castello stesso. Vedrai rare reliquie quali un busto di Federico II, nonché dipinti e sculture risalenti a un periodo che va dal XVII al XX secolo.
5.0 (1)
Da 10,51 USD

Attrazioni principali a Bari

Esplora Bari

Città in Italia

Esplora Italia

I luoghi più popolari da visitare