Biglietti per Leopold Museum: Accesso Rapido
Capolavori di Egon Schiele e Gustav Klimt
È tutto pronto!
È tutto pronto!
Come si trasforma una sinfonia musicale in arte visiva? Chiedilo a Josef Maria Auchentaller. Collega di Klimt e autentico nerd dell'Art Noveau, Auchentaller ha usato la Sinfonia n. 6 di Beethoven (la Pastorale) come ispirazione per il suo monumentale programma pittorico. L'ensemble è composto da cinque dipinti e rappresenta la prima realizzazione artistico-pittorica di tutti i movimenti di una sinfonia di Beethoven. Ha dato il via alla tendenza per la tradizione della sala da musica decorativa, che ha vissuto il suo periodo di massimo splendore intorno alla prima decade del 1900.
In occasione del 250° anniversario della nascita di Beethoven, l'ensemble sarà ricostruito per la prima volta al Leopold Museum. Scopri il gesamtkunstwerk, l'opera d'arte complessiva creata con arte visiva e musica, il fulcro di questa mostra.
Inspirational Beethoven. A Symphony in Pictures from Vienna 1900: Josef Maria Auchentaller, Elfenreigen (dalla Pastorale di Beethoven, I movimento), 1898/99
Il Leopold Museum ospita una delle collezioni più importanti d'arte austriaca dell'inizio del XX secolo: la collezione privata di Elisabeth e Rudolf Leopold, appassionati collezionisti d'arte che hanno accumulato più di 5000 opere nell'arco di 5 decenni. La sede si trova nel celebre Museumkwartier ('quartiere dei musei') di Vienna, ospita opere di artisti quali Egon Schiele, Gustav Klimt, Oskar Kokoschka e Richard Gerstl. La collezione è stata unificata nel 1994, e dal 2001 è aperto al pubblico.
Quando il giovane studente di medicina Rudolf Leopold ha comprato la sua prima opera d'arte intorno ai 25 anni, nessuno avrebbe potuto prevedere che questa sarebbe diventata per lui una vera ossessione.
40 anni più tardi, Rudolf ha unito più di 5000 opere e oggetti d'arte in una fondazione privata valutata a 575 milioni di euro. Il museo che accoglie la collezione, costruito proprio a questo scopo dallo stato austriaco, è il più grande e il più visitato del Museumkwartier di Vienna.
Il focus principale del museo è l'arte austriaca della prima metà del XX secolo. La collezione include la più vasta raccolta al mondo di opere di Egon Schiele, l'artista più importante e influente del movimento espressionista austriaco; in particolare, si concentra sulla sua opera radicale ed espressiva dal 1910 al 1915.
Il museo include anche una straordinaria serie di opere del celeberrimo Gustav Klimt, cofondatore della Secessione viennese nel 1897.
C'è anche una mostra permanente, Vienna 1900, che permette ai visitatori di sperimentare in prima persona la diversità e varietà di un'era segnata dall'idea della Gesamtkunstwerk (una 'opera d'arte totale' che permea ogni aspetto della vita). Le opere in mostra includono dipinti espressionisti, opere della Secessione viennese, e capolavori del movimento dell'arte e dell'artigianato Wiener Werkstätte.
È degno di nota il fatto che la famiglia Leopold abbia usato davvero il mobilio e gli oggetti quotidiani in esposizione, prima che diventassero pezzi da museo. I dipinti erano appesi alle pareti della loro modesta dimora. Non c'è niente di meglio di una collezione d'arte da mezzo miliardo di euro per vivacizzare una stanza!
Mostra il biglietto sul tuo smartphone alla biglietteria con entrata rapida con esposto il logo di Tiqets.
Venerdì | Chiuso |
Sabato | Chiuso |
Domenica | Chiuso |
Lunedì | Chiuso |
Martedì | Chiuso |
Mercoledì | Chiuso |
Giovedì | Chiuso |