




Carta della città di Parigi
- Museo del Louvre
- Torre Eiffel 2° Piano
- Crociera turistica sulla Senna
+ 1 altra delle migliori attività
6 opzioni • da 18,48 USD
L'opzione di annullamento gratuito è disponibile per tutti i biglietti
Scelti da Tiqets
Combina Museo del Louvre con altre attrazioni top a Parigi e goditi al massimo la visita.
C'è una grande varietà di biglietti per il Louvre tra cui scegliere, con costi diversi. Un biglietto elettronico di base per il Louvre ti costerà solo circa €17 - un furto per la quantità di incredibili opere d'arte che ci sono dentro.
C'è così tanto da vedere che potresti voler fare una visita guidata con un gruppo per colpire tutti i punti salienti e questo ti costerà tra i €50 e i €70. Se vuoi davvero sfruttare al massimo il tuo tempo al Louvre, è disponibile un tour privato del museo con una guida esperta.
Puoi visitare il Louvre e non vedere la Gioconda? Sarebbe un po' come visitare Venezia senza fare tappa in Piazza San Marco o andare a Pisa e non scattare foto "reggendo" la torre.
Ma la domanda è legittima: la Gioconda merita davvero? È il ritratto più famoso mai dipinto e la realtà è che questo quadro di soli 77x53 cm attira orde di mostri armati di aste da selfie ed è sempre circondata da visitatori che allungano il collo per sbirciare attraverso i piccoli varchi tra la folla, così da vedere l'espressione senza tempo di Lisa Gherardini.
Sì, la coda per arrivare a meno di 5 metri dal dipinto è un bell'impegno. Sì, a volte sembra di stare sotto al palco di un concerto rock mentre si rimbalza da una spalla all'altra lungo la coda. Ma c'è qualcosa in una fugace udienza con la Monna Lisa che ti fa sentire parte di un club molto esclusivo. Quindi probabilmente sì, è tra le cose da vedere al Louvre, o quantomeno un'esperienza di cui ti lamenterai con piacere per il resto della tua vita.
Al Museo del Louvre c'è talmente tanto da vedere che ci abbiamo scritto un articolo sul nostro blog. L'itinerario base per sfruttare al massimo i biglietti per il Museo del Louvre? Continua a leggere.
C'è la Gioconda, ovviamente.
Fermati al cospetto della Venere di Milo, una scultura di 2000 anni fa dedicata alla dea greca dell'amore e della bellezza. È una delle statue più famose del mondo!
Non perderti la Nike di Samotracia, la celebrazione acefala e alata di una vittoria militare greca, che occupa oggi un posto d'onore in cima a una delle grandi scalinate del Louvre.
Ricorda di volgere lo sguardo all'insù per osservare il soffitto della Galerie d'Apollon, un corridoio dorato che ospita i gioielli della corona francese.
Ammira la "Libertà che guida il popolo" di Delacroix: rappresenta la seconda rivoluzione francese, una potente immagine antropomorfa della libertà che conduce il popolo alla vittoria.
Di cose da vedere al Louvre ce ne sono più di quante tu possa immaginare, quindi se non vuoi perderti nulla e immergerti davvero nell'atmosfera del Louvre, di tempo te ne serve un bel po'. Per sfruttare al massimo i tuoi biglietti per il Museo del Louvre, il nostro consiglio è di ritagliarti almeno tre ore da dedicare alla visita. Hai tempo in abbondanza? Potresti facilmente passare tutta la giornata in questo museo. Quindi perché non fare una visita guidata del Louvre e poi continuare l'esplorazione in solitaria?
Il Louvre non è sempre stato lo scrigno di tesori artistici che conosciamo oggi. Fu inizialmente costruito nel XII secolo come fortezza e nell'arco degli ultimi 800 anni è stato rimodellato e ricostruito innumerevoli volte dai re e gli imperatori di turno. E la piramide di vetro? Ovviamente non esisteva nel Medioevo, e per quanto oggi sia assolutamente iconica, è lì soltanto dal 1989!
Visitare il Museo del Louvre può essere ogni volta un'avventura unica. Con così tante opere d'arte da vedere, è sconcertante anche solo sapere da dove cominciare!
Se sei qui solo per vedere la Monna Lisa, segui le lunghe e tortuose code! Ma se hai voglia di approfondire i punti salienti del Louvre, ecco alcune delle gallerie che non devi assolutamente perdere.
La Cour Marly: Questo bellissimo cortile fu progettato alla fine del XVII secolo da Jules Hardouin-Mansart e ospita un'impressionante collezione di sculture di maestri come Jean-Antoine Houdon, Antoine Coysevox e François Girardon.
Sala della Lira: Situata nell'ala Richelieu del Louvre, questa sala ospita un'impressionante collezione di sculture e manufatti antichi greci e romani, tra cui una lira di bronzo del V secolo a.C.
La Cour Puget: Questo cortile del XVII secolo, originariamente progettato da Louis Le Vau, ospita l'iconica scultura della Vittoria alata di Samotracia e numerose altre sculture antiche.
La Galerie d'Apollon: Questa spettacolare galleria, originariamente progettata da Charles Le Brun, ospita molti dei dipinti più famosi del Louvre, tra cui opere di Raffaello, Rubens e Poussin.
Il Pavillon de l'Horloge: All'interno ci sono modelli interattivi, display digitali con documenti d'archivio, filmati e opere d'arte provenienti dalle collezioni del Louvre che aiutano a raccontare la storia del vecchio ruolo del Louvre come palazzo reale e la sua transizione verso il più importante museo d'arte del mondo.
Appartamenti di Napoleone: Dai un'occhiata al lussuoso stile di vita di uno dei più famosi sovrani di Francia.
Essendo una delle attrazioni più popolari di Parigi, conviene sempre acquistarlo in anticipo per risparmiare tempo in coda il giorno stesso. Oppure, sfrutta al massimo la tua vacanza parigina combinando il tuo biglietto con altre attrazioni vicine.
A seconda del tipo di esperienza che vuoi vivere visitando il Museo del Louvre, puoi scegliere tra diversi tipi di biglietti.
I biglietti per il Museo del Louvre includono:
Il biglietto elettronico standard del Museo del Louvre, che consente l'accesso agli spazi espositivi permanenti e temporanei del museo e al Museo Eugène Delacroix.
Se preferisci visitare il museo con una visita guidata, puoi partecipare a un tour di 2,5 ore dei principali capolavori del Louvre o a un tour guidato di 3 ore con ingresso "salta fila".
Ammira il Louvre dall'interno e poi dalla Senna durante una crociera fluviale a Parigi
Visita il Louvre, accedi alla Torre Eiffel, fai una crociera sulla Senna e ottieni un'audioguida per smartphone con la Paris City Card.
Nel museo sono ammessi passeggini e carrozzine. Se il modello che possiedi è troppo grande per gli ascensori del museo, puoi prendere in prestito una carrozzina dal museo della Piramide. Sono ammessi solo i marsupi indossati sulla parte anteriore del corpo e non sulla schiena. Anche questi possono essere presi in prestito dal museo
È consentito fotografare/filmare per uso personale all'interno della maggior parte delle aree del museo, ma non sono ammessi flash e bastoni per selfie. Alcune mostre possono vietare di fotografare o filmare
Le borse o le valigie di grandi dimensioni (qualsiasi oggetto che superi i 55 x 35 x 20 cm) non sono ammesse in nessuna area del museo. Per gli oggetti più piccoli sono disponibili armadietti gratuiti in loco (da ritirare il giorno stesso).
Nell'area di assistenza ai visitatori sono disponibili attrezzature speciali per bambini e visitatori disabili (sedie a rotelle, carrozzine, ecc.).
Le guide turistiche ufficiali e gli insegnanti hanno il "diritto di parola" nel museo. Ti preghiamo di parlare a un volume rispettoso all'interno del museo e di non offenderti se ti viene chiesto di fare silenzio durante le visite guidate.
Con la sua magnifica silhouette e la nota piramide di vetro, il Louvre è uno dei musei più grandi e autorevoli al mondo, nonché una delle principali attrazioni di Parigi. Ma per quanto bello sia dall'esterno, la vera magia è all'interno.
La collezione del Louvre include reperti delle culture mesopotamica, egiziana e greca, ma anche capolavori di Da Vinci, Michelangelo e Rembrandt. Con ben 35.000 opere d'arte, è una collezione che richiede impegno e dedizione, ma merita senza ombra di dubbio di essere ammirata.
Il Louvre è uno dei tre grandi musei di Parigi insieme al Museo d'Orsay e al Centro Pompidou. Con le loro collezioni, i tre musei abbracciano un periodo che va dall'antichità fino al giorno d'oggi: se al Louvre ci sono reperti e opere che vanno dalle civiltà antiche fino al 1848, al Museo d'Orsay si possono trovare pezzi d'arte impressionista e post-impressionista (1848-1914) e al Centre Pompidou ci sono opere del XX secolo (realizzate dopo il 1914).
Sabato | 09:00 - 18:00 |
Domenica | 09:00 - 18:00 |
Lunedì | 09:00 - 18:00 |
Martedì | Chiuso |
Mercoledì | 09:00 - 18:00 |
Giovedì | 09:00 - 18:00 |
Venerdì | 09:00 - 21:45 |
Ti stai chiedendo cosa vedere quando visiti il Louvre? Ecco tutto ciò che devi sapere: tutti i punti salienti, le gemme nascoste e dove trovarli.
Continua a leggere