Aiuto

Controlla la disponibilità

1 opzione • da 24,25 USD

Disponibile domani
4.7 / 5
biglietto d'ingresso

Dark Matter Berlin

  • Durata: 1h 30min
Novità Tiqets
  • Ammissione a Dark Matter
Leggi la descrizione Apre una nuova finestra
Da
24,25 USD
Prenota

Recensioni DARK MATTER

4.7
23 recensioni verificate dei clienti
5
4
3
2
1
17
5
1
0
0
3 recensioni
R
Rossella,  Italy Italy
22 gen 2023
Eccellente
A living and emotional experience, you can’t miss it if you are in Berlin.
Ticket for DARK MATTER
J
Jenny,  Sweden Sweden
30 gen 2023
Eccellente
It was simply amazing, I was mesmerized by the installations!
Ticket for DARK MATTER
R
Renata,  Poland Poland
17 feb 2023
Eccellente
Amazing place! I’m very impressed by the using of light and musi
Ticket for DARK MATTER

Parte del contenuto di questa pagina è stata tradotta automaticamente e potrebbe contenere inesattezze.

Informazioni su: DARK MATTER

DARK MATTER è un cosmo parallelo di ampie installazioni luminose in cui i confini tra il mondo reale e quello digitale si confondono. Nelle stanze buie come la pece di un'ex fabbrica, il visitatore intraprende un viaggio attraverso sette opere parzialmente interattive. Luce, movimento e suono si fondono in coreografie emozionali di forme e colori luminosi.

DARK MATTER
Sabato 11:00 - 23:00
Domenica 11:00 - 22:00
Lunedì Chiuso
Martedì Chiuso
Mercoledì 14:00 - 22:00
Giovedì 14:00 - 22:00
Venerdì 12:00 - 23:00
DARK MATTER
46 Köpenicker Chaussee, 10317, Berlino
Apri con Maps

Consigliati da Tiqets

Nel 1999, l'Isola dei Musei (Museumsinsel in tedesco) venne nominata sito Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Merita senza dubbio questo riconoscimento: questa piccola isola sulla Sprea possiede una collezione per edificio, ognuno dei quali è colmo di arte e di manufatti culturali. I cinque musei sono: l'Altes Museum (Museo Vecchio), Neues Museum (Museo Nuovo), Alte Nationalgalerie (Vecchia Galleria Nazionale), Bode Museum e Pergamon Museum. Ognuno di questi è rinomato nel mondo per il grande valore e significanza culturale delle opere contenute. Presi assieme rappresentano uno dei più incredibili complessi di musei del mondo.
4.7 (9629)
Da 10,78 USD
La Berliner Fernsehturm, ovvero la Torre della televisione di Berlino, fu costruita negli anni '60 dall'amministrazione della Repubblica Democratica Tedesca e con i suoi 368 metri è la struttura più alta della Germania, facilmente visibile dall'intera città.
4.5 (3861)
Da 10,78 USD
Il celebre Museo di Pergamo, a Berlino, è la perfetta soluzione escogitata per un problema non proprio pressante: fu edificato perché nel Bode, il museo adiacente, lo spazio non era più sufficiente per tutti i cimeli artistici e reperti archeologici. La costruzione del museo proseguì persino durante la prima guerra mondiale e l'iperinflazione degli anni Venti. In seguito, il museo appena completato subì gravi danneggiamenti verso la fine della seconda guerra mondiale (anche se, per fortuna, le opere al suo interno rimasero intonse).
4.7 (9081)
Da 12,89 USD
Il Neues Museum riaprì nel 2009, dopo estensivi lavori di restauro. Da quel momento, ha attirato oltre un milioni di visitatori all'anno. Ospita due importanti collezioni.
4.6 (4209)
Da 10,78 USD
La Alte Nationalgalerie è una galleria d'arte situata a Berlino, in Germania. Si trova nell'Isola dei musei, riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità, e custodisce una bellissima collezione di opere artistiche neoclassiche, romantiche e impressioniste.
4.6 (2687)
Da 10,78 USD
Progettato dall'architetto polacco-americano Daniel Libeskind, il Museo Ebraico di Berlino è uno degli edifici più iconici nella capitale tedesca. Oltre a custodire la storia culturale ebraica (senza dubbio un ruolo importante), la spettacolare architettura dell'edificio e il suo design formano parte integrante di un'esperienza presso questo museo. La struttura è piena di spazi simbolici che riflettono la realtà e la storia vissute dagli ebrei tedeschi.
4.6 (408)
Da 8,62 USD

Attrazioni principali a Berlino

Esplora Berlino

Città in Germania

Esplora Germania

I luoghi più popolari da visitare