Aiuto

Controlla la disponibilità

6 opzioni • da 11,96 USD

Disponibile oggi
4,7 / 5 (275)
biglietto d'ingresso

Museo di Pergamo - Das Panorama: Mostra di Yadegar Asisi

Da
12,80 USD
Prenota
Disponibile mercoledì, 27 set
4,7 / 5 (3.702)
biglietto d'ingresso

Museo di Pergamo

Da 12,80 USD
12,75 USD
Prenota
Disponibile domani
4,1 / 5 (7)
city pass

Carta della città di Berlino

  • Museo di Pergamo
  • Torre della televisione di Berlino
  • Neues Museum

+ 1 altra delle migliori attività

Da
62,92 USD
Prenota
Disponibile domenica, 08 ott
4,8 / 5 (12)
biglietto d'ingresso

Tour di Pergamo e dei Musei Neues con Daypass dell'Isola dei Musei

  • Durata: 3h
  • Gruppo di max. 20 persone
  • Guida che parla inglese
Da
63,88 USD
Prenota

Scelti da Tiqets

Momentaneamente non disponibile
5 / 5 (1)
tour guidato

Isola dei musei: Visita guidata privata di Pergamo e del Neues Museum

  • Durata: 2h 30min
  • Guida che parla tedesco, inglese, spagnolo
  • Gruppo di max. 8 persone
Da
213,28 USD
Momentaneamente non disponibile
4,6 / 5 (14)
biglietto d'ingresso

Galleria James Simon

Da
14,93 USD

Combinazioni selezionate

Combina Museo di Pergamo con altre attrazioni top a Berlino e goditi al massimo la visita.

Neues Museum + Museo di Pergamo

Un solo acquisto per 2 attrazioni imperdibili: approfitta di questa combinazione conveniente e migliora la tua esperienza!

4,5 (124)
Da 27,68 USD
—5%

Museo Bode + Museo di Pergamo

Un solo acquisto per 2 attrazioni imperdibili: approfitta di questa combinazione conveniente e migliora la tua esperienza!

4,7 (3)
Da 23,95 USD 22,75 USD
—5%

Gemäldegalerie + Museo di Pergamo

Un solo acquisto per 2 attrazioni imperdibili: approfitta di questa combinazione conveniente e migliora la tua esperienza!

4,8 (9)
Da 22,88 USD 21,74 USD

Cosa c'è da vedere al Museo di Pergamo?

Costruita originariamente nel II secolo d.C. nell'antica città greca di Mileto (situata nell'attuale Turchia) e poi distrutta da un terremoto nel X o XI secolo, la Porta del Mercato di Mileto è una maestosa struttura di accesso in marmo che misura ben 29 metri di larghezza e 17 di altezza.

La porta è stata rinvenuta da archeologi tedeschi all'inizio del 1900 e, sorprendentemente, è stata accuratamente ricreata nel Museo di Pergamo. Insieme all'Altare di Pergamo, è la reliquia più iconica della collezione di antichità.

Il museo espone inoltre una pletora di manufatti risalenti al I-III secolo dell'Impero Romano, provenienti dall'Italia e dalla Siria. Tra questi, le impressionanti ricostruzioni dei templi di Baalbek e Sia, una tomba circolare di Falerii e una statua seduta dell'imperatore Traiano proveniente da Roma. Per non parlare dei magnifici fregi in rilievo e di altri componenti architettonici.

I visitatori del Museo d'Arte Islamica del Museo di Pergamo faranno un'esplorazione transcontinentale di artefatti culturali, in una rete inimmaginabile di riferimenti reciproci e motivi visivi interconnessi.

Il progetto "Objects in Transfer", sviluppato congiuntamente dal centro "Episteme in Motion" della Freie Universität e dal Museo di Arte Islamica, invita gli spettatori a rifiutare i rigidi confini dell'arte islamica come la si conosce oggi.

Pensare al patrimonio culturale dell'Europa senza i vivaci tappeti e arazzi provenienti dalle culture islamiche è quasi inconcepibile. Questa illustre collezione immortala il dialogo interculturale tra l'Europa e il Vicino e Medio Oriente ed è il fulcro del Museo d'Arte Islamica.

Una notevole riprogettazione delle sale espositive ha permesso ai visitatori di esplorare l'origine e la storia della collezione con tutti i sensi, oltre che di conoscere l'attuale panorama della lavorazione dei tappeti.

La mostra presenta cimeli provenienti dalla proprietà di Wilhelm von Bode, il fondatore del museo. Il suo impegno incrollabile nel riconoscere l'arte islamica come una forma d'arte indipendente e di pari valore rispetto a quella europea ha dato vita a questa collezione che ancora oggi rappresenta una raccolta rara e unica. I tappeti e gli arazzi provengono dalla Turchia moderna, dall'Iran e dal Caucaso.

Per la prima volta, questa mostra espone i resti dei tappeti distrutti dal bombardamento di Berlino nel 1945, un colpo devastante per la collezione. Tra gli oggetti in mostra ci sono un tappeto persiano del XVI secolo, il primo pezzo d'arte della collezione e un tappeto con drago caucasico lungo sei metri, della stessa epoca. Una stazione di profumazione con un aroma appositamente creato che ricorda la lana carbonizzata, le bombe incendiarie e le sostanze chimiche, così da rendere palpabili le perdite di quest'epoca.

Il Museo d'Arte Islamica affascina i visitatori con la sua straordinaria collezione di opere d'arte e manufatti, offrendo una visione unica del contesto culturale e religioso dei popoli e delle società islamiche dall'VIII al XIX secolo.

La mostra permanente del museo espone una serie incredibile di oggetti provenienti da tutta la vasta regione che si estende dalla Spagna all'India, offrendo una panoramica su 1400 anni di storia.

I visitatori possono ammirare l'intricata facciata in pietra del palazzo califfale di Mshatta (Giordania, 740 d.C. circa), le pareti decorate in stucco delle abitazioni e dei palazzi della città califfale di Samarra (Iraq, IX secolo), varie nicchie di preghiera (Iran, Turchia, XIII secolo), il soffitto in legno squisitamente lavorato di una torre a cupola dell'Alhambra (Spagna, XIV secolo) e la Sala di Aleppo, con i suoi vivaci rivestimenti dipinti (Siria, 1600).

Con oggetti provenienti da abitazioni, palazzi e moschee, questa straordinaria collezione offre una visione unica delle straordinarie culture che li hanno creati, uno scorcio sui contesti multireligiosi e transculturali che danno forma al nostro mondo moderno.

Il Museo del Vicino Oriente Antico si colloca tra i prestigiosi musei del Louvre e del British Museum come una delle istituzioni più importanti al mondo in termini di manufatti antichi del Vicino Oriente. Occupando un'area di ben 2000 metri quadrati, la collezione di antichità trasporta i visitatori fino a 6000 anni fa, tra cultura, storia e arte.

Nell'ala meridionale del Pergamonmuseum, 14 sale sono dedicate a questa vasta e completa collezione di pezzi architettonici, rilievi e oggetti più piccoli, molti dei quali sono stati scoperti da archeologi tedeschi e sono di importanza storica mondiale. Provenienti principalmente dalle regioni sumeriche, babilonesi, assire e dalla Siria settentrionale/est anatolica, i manufatti fanno luce sulle aree che oggi comprendono l'Iraq, la Siria e la Turchia.

La Sala Babilonese ospita una miriade di attrazioni, le più iconiche delle quali sono la Via Processionale, la Porta di Ishtar e la facciata della sala del trono del re Nabucodonosor II, tutte riprodotte nelle loro dimensioni originali grazie al minuzioso assemblaggio di mattoni smaltati rotti. Leoni, tori e draghi adornano le pareti e rappresentano le più importanti divinità di Babilonia.

Le principali attrazioni della Sala Babilonese includono il modello della Torre di Babele, dedicata a Marduk, il dio principale della città, e una copia della famosa stele con le leggi del re Hammurabi.

Panoramica sui biglietti

  • Una ricostruzione della Porta di Ishtar, una delle sette meraviglie del mondo antico

  • L'altare di Pergamo, un'enorme reliquia greca del II secolo a.C.

  • La Porta del Mercato di Mileto, una struttura a più piani riassemblata che risale al 120 d.C. circa.

  • Un frammento dell'Epopea di Gilgamesh, la prima opera letteraria degna di nota che ci sia pervenuta

  • Sculture romane e greche, mosaici, gioielli e ceramiche

  • Arte islamica e manufatti della cultura babilonese

  • Parte dell'Isola dei Musei di Berlino, patrimonio mondiale dell'UNESCO

Il Museo di Pergamo fa parte della prestigiosa Isola dei Musei di Berlino, quindi ti conviene prenotare i biglietti in anticipo per essere sicuro di riuscire a visitarlo

Esistono diversi biglietti.

Ingresso normale:

  • Il biglietto normale ti permette di accedere alle collezioni permanenti del museo

  • Include le mostre principali, tra cui la Collezione dell'Antichità, il Museo d'Arte Islamica e il Museo del Medio Oriente

Biglietti per le mostre:

  • Seleziona un biglietto per accedere all'ultima mostra del Museo di Pergamo

  • Attenzione: i biglietti per le mostre non includono l'ingresso normale al Museo di Pergamo

  • Puoi anche prenotare l'ingresso alla James Simon Gallery e goderti la più recente mostra speciale, nonché una vista panoramica sul Kupfergraben

Pass giornaliero per l'Isola dei Musei:

  • Scegli un pass giornaliero e accedi a tutte e cinque le attrazioni dell'Isola dei Musei; è incluso anche l'ingresso salta-coda per il Museo di Pergamo e per il Neues Museum

Visita guidata privata:

Informazioni generali:

  • I seguenti oggetti devono essere lasciati al guardaroba o riposti in un armadietto: valigette, custodie per macchine fotografiche, treppiedi, ombrelli, zaini e borse di dimensioni superiori a 30 x 20 x 10 cm

  • Le borse più grandi di un bagaglio a mano non possono essere lasciate al guardaroba

  • Non puoi tenere il cappotto ripiegato su un braccio mentre visiti le mostre, devi quindi tenerlo addosso o lasciarlo al guardaroba

  • Non portare i tuoi bambini in spalla negli spazi espositivi

  • È vietato mangiare e bere nelle sale espositive

  • È possibile allattare negli spazi espositivi

Regole per le fotografie:

  • Sono consentite le foto senza flash

  • Le aste da selfie sono vietate

  • Alcune sale espositive possono avere un proprio regolamento fotografico

Informazioni sull'accessibilità:

  • È possibile accedere alle mostre con gli ausili necessari per la mobilità

  • Se possibile, i visitatori sono pregati di utilizzare passeggini, sedie a rotelle o altri ausili forniti dal museo

  • I cani guida addestrati possono entrare nel museo

Ingresso gratuito:

  • Potresti avere diritto all'ingresso gratuito al museo

  • Se hai i requisiti, prenota il biglietto in anticipo attraverso il sito ufficiale e porta con te un documento d'identità valido il giorno della visita

Recensioni Museo di Pergamo

4,7
4038 recensioni verificate dei clienti
5
4
3
2
1
3196
683
108
24
27

Immagini dei visitatori

3 recensioni
M
Monica,  Italy Italy
02 ago 2023
Eccellente
Un museo meraviglioso. Mai visto dei pezzi così in altri musei. Mi è piaciuta molto la sezione della Mesopotamia e l'arte islamica. Veramente lo consiglio anche per I bambini!
Pergamon Museum: Skip The Line
G
Gabriella,  Germany Germany
10 set 2023
Eccellente
Dopo l'acquisto dei biglietti online con una procedura molto semplice la visita al museo è andata benissimo. Ottima esperienza
Pergamon Museum: Skip The Line
A
Andrea Ambrogio,  Italy Italy
30 mag 2023
Eccellente
Museo con reperti e ricostruzioni molto importanti, ben strutturato e molto rico di pezzi. Da visitare anche se non si è particolarmente appassionati di storia e arte antica.
Pergamon Museum: Skip The Line

Informazioni su: Museo di Pergamo

Il celebre Museo di Pergamo, a Berlino, è la perfetta soluzione escogitata per un problema non proprio pressante: fu edificato perché nel Bode, il museo adiacente, lo spazio non era più sufficiente per tutti i cimeli artistici e reperti archeologici. La costruzione del museo proseguì persino durante la prima guerra mondiale e l'iperinflazione degli anni Venti. In seguito, il museo appena completato subì gravi danneggiamenti verso la fine della seconda guerra mondiale (anche se, per fortuna, le opere al suo interno rimasero intonse).

Museo di Pergamo
Bodestraße 1 - 3, 10178, Berlino
Apri con Maps

Consigliati da Tiqets

Il Neues Museum riaprì nel 2009, dopo estensivi lavori di restauro. Da quel momento, ha attirato oltre un milioni di visitatori all'anno. Ospita due importanti collezioni.
4,8 (1.107)
Da 10,66 USD
La Berliner Fernsehturm, ovvero la Torre della televisione di Berlino, fu costruita negli anni '60 dall'amministrazione della Repubblica Democratica Tedesca e con i suoi 368 metri è la struttura più alta della Germania, facilmente visibile dall'intera città.
4,6 (2.344)
Da 10,66 USD
Dopo l'acclamato esordio nel 2011, lo straordinario Panorama di Yadegar Asisi fa il suo ritorno sull'Isola dei Musei, nuovo e migliorato. I visitatori della sala per le mostre temporanee del Pergamonmuseum vengono trasportati nel 129 d.C., immersi in una ricostruzione panoramica di Pergamo al tempo dell'imperatore Adriano. Mentre esplori l'antica metropoli, vedrai esposte anche alcune delle opere più importanti della collezione del museo, un fantastico mix che ti permetterà di vivere una delle esperienze culturali più uniche che ci siano.
4,7 (3.991)
Da 12,75 USD
La Alte Nationalgalerie è una galleria d'arte situata a Berlino, in Germania. Si trova nell'Isola dei musei, riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità, e custodisce una bellissima collezione di opere artistiche neoclassiche, romantiche e impressioniste.
4,7 (333)
Da 12,80 USD
Questo museo estremamente interattivo trasporta i visitatori al periodo prima della caduta del muro, durante il governo della DDR (Deutsche Demokratische Republik). Viene narrata, attraverso video e film, la vita di tutti i giorni ai tempi del comunismo. Il museo offre inoltre centinaia di modi per sperimentare come fosse la vita dietro la cortina di ferro, inclusi programmi televisivi della Germania Est, il venire intercettati, votare in elezioni (truccate) e la simulazione di guida a bordo dell'iconica Trabi.
4,5 (178)
Da 14,40 USD
fino a —5%
La Gemäldegalerie è una galleria d'arte situata vicino all'angolo sud-est del Großer Tiergarten, a Berlino. Al suo interno sono custodite le principali opere dei Musei statali di Berlino, compresi alcuni capolavori di maestri tedeschi risalenti al periodo che va dal XIII al XVIII secolo. La stazione più vicina è U Potsdamer Platz.
4,7 (168)
Da 10,13 USD

Attrazioni principali a Berlino

Esplora Berlino

Città in Germania

Esplora Germania

I luoghi più popolari da visitare