Aiuto
Esclusiva Tiqets

Biglietti per Museo Vabamu delle Occupazioni e Libertà + Celle prigione KGB: Salta la Coda

Un viaggio cupo e istruttivo nel passato estone, NKVD, resistenza e libertà

Fornitore: Vabamu Museum

Audioguida: Estone, finlandese, francese, inglese, russo, spagnolo, tedesco
Accessibile in sedia a rotelle: Le celle del KGB nel sotterraneo sono raggiungibili soltanto dalle scale. Il museo è accessibile alle sedie a rotelle, ma per via delle stanze piccole, risulta più adatta una sedia più stretta
Si accettano biglietti su smartphone
Salta la coda
Consegna biglietti istantanea
Audioguida: Estone, finlandese, francese, inglese, russo, spagnolo, tedesco
Salta la coda
Accessibile in sedia a rotelle: Le celle del KGB nel sotterraneo sono raggiungibili soltanto dalle scale. Il museo è accessibile alle sedie a rotelle, ma per via delle stanze piccole, risulta più adatta una sedia più stretta
Consegna biglietti istantanea
Si accettano biglietti su smartphone

Cosa è incluso

Accesso al museo
Guida e-tour al Museo Vabamu delle Occupazioni e Libertà (disponibile in inglese, estone, finlandese, russo, tedesco, francese e spagnolo)

Cosa non è incluso

Tour guidato (disponibile pagando un supplemento)
  • Attiva la guida dell'e-tour per un viaggio che ti farà rabbrividire e riflettere, attraverso i sentieri della storia recente estone al Museo Vabamu delle Occupazioni e Libertà
  • Scopri come un'umile casa nella via Pagari sia uno dei luoghi più famigerati di tutto il paese
  • Ascolta il racconto dei terribili crimini contro l'umanità perpetrati qui, della vita nell'Estonia sovietica e del ritorno all'indipendenza

Esplora la sede del KGB per approfondire la storia delle occupazioni, della resistenza, della restaurazione e della libertà in Estonia al Museo Vabamu delle Occupazioni e Libertà, con le celle della prigione del KGB. La guida dell'e-tour è progettata apposta per guidarti lungo l'esposizione permanente del museo, perciò preparati a un viaggio avvincente!

Percorri le cinque sale e rivivi la vita degli estoni esiliati oltre confine. Accedi al periodo della Rivoluzione Cantata e alla restaurazione dell'indipendenza, nel periodo tra la Guerra della Fosforite dal 1987 al 2004, quando l'Estonia entrò a far parte dell'Unione Europea.

Poi scopri la storia inquietante della Sede del KGB. Potrebbe sembrare un'umile casa nella via Pagari, ma se le mura potessero parlare, racconterebbero di regimi totalitari ostili, che eliminano i propri nemici senza alcuna pietà.

Scopri che cos'era il Commissariato del Popolo per gli Affari Interni dell'URSS, o NKVD, in seguito noto come KGB. Apprenderai il passato dell'Estonia dalle celle della sua prigione più famigerata, e potrai dedicare un momento per ammirare la bella facciata che nascondeva la terribile verità al suo interno.

Nonostante il suo oscuro passato, è uno dei più sofisticati edifici Art Nouveau di Tallinn.

Domenica 11:00 - 18:00
Lunedì Chiuso
Martedì 11:00 - 18:00
Mercoledì 11:00 - 18:00
Giovedì 11:00 - 18:00
Venerdì 11:00 - 18:00
Sabato 11:00 - 18:00
Domenica 11:00 - 18:00
Lunedì Chiuso
Martedì 11:00 - 18:00
Mercoledì 11:00 - 18:00
Giovedì 11:00 - 18:00
Venerdì 11:00 - 18:00
Sabato 11:00 - 18:00
Museo Vabamu delle Occupazioni e Libertà
Toompea 8, 10142, Tallinn
Apri con Maps
  • L'annullamento è possibile fino a 24 ore prima della visita.
  • La riprogrammazione è possibile fino a 24 ore prima della visita.

Valutazioni e recensioni

5.0
1 recensione verificata di un cliente
5
4
3
2
1
1
0
0
0
0
W
Wendy,  Australia Australia
14 lug 2022
Eccellente
Extraordinary telling of the history of Estonia through 50 years of Soviet and German occupation, and finally liberation in 1991. The personal stories make this a moving and griping experience.
Vabamu Museum of Occupations and Freedom & KGB Prison Cells

Museo Vabamu delle Occupazioni e Libertà: un'attrazione, tanti modi per viverla