Aiuto

Biglietti per Orto Botanico di Leida: Salta la Coda

Delizia l'olfatto tra i fiori dell'orto botanico più antico dei Paesi Bassi

Fornitore: Universiteit Leiden

Salta la coda
Consegna biglietti istantanea
Accessibile in sedia a rotelle: Ci sono sedie a rotelle AVO disponibili in loco (da prenotare via info@dehortus.nl). Alcuni posti nelle serre sono difficili da raggiungere in sedia a rotelle e i sentieri del giardino sono di ghiaia
Si accettano biglietti su smartphone
Salta la coda
Accessibile in sedia a rotelle: Ci sono sedie a rotelle AVO disponibili in loco (da prenotare via info@dehortus.nl). Alcuni posti nelle serre sono difficili da raggiungere in sedia a rotelle e i sentieri del giardino sono di ghiaia
Consegna biglietti istantanea
Si accettano biglietti su smartphone

Migliora la tua esperienza

Scopri altre opzioni di biglietto, inclusi tour e city pass

Scopri di più

Parte del contenuto di questa pagina è stata tradotta automaticamente e potrebbe contenere inesattezze.

Cosa è incluso

Accesso al giardino botanico
  • Ammira i famosi giardini dove Philipp Franz von Siebold introdusse 700 piante esotiche dal Giappone e dalla Cina e Carolus Clusius coltivò i primi tulipani in Europa
  • Guarda i più rari "gioielli della corona" dell'Hortus botanicus, esplora i giardini di erbe, osserva un liriodendro che risale al 1716 e ammira un famoso giglio che fiorisce solo una volta all'anno: forse sarai fortunato e potrai vederlo in fiore!
  • Scopri di più su alcune specie di piante in via d'estinzione e l'importante impegno nella conservazione che caratterizza questo orto botanico, e non dimenticare di fare una rilassante passeggiata nei giardini, soprattutto se c'è il sole!

Salta la coda e preparati a trascorrere una giornata radiosa e variopinta nell'orto botanico più antico dei Paesi Bassi. La semina nell'Hortus botanicus di Leida avvenne per la prima volta nel 1590, e oggi questo spazio verde racchiude ogni sorta di tesoro floreale. Scopri i giardini di erbe giapponesi, un raro liriodendro risalente al 1716, un famoso giglio che fiorisce solo una volta all'anno e molto altro!

L'Orto Botanico di Leida è conosciuto in tutto il mondo per i suoi rari esemplari di flora e continua ad attrarre ricercatori interessati a studiare le sue preziose piante. È proprio su questi terreni che Carolus Clusius diede inizio alla prima coltivazione di tulipani in Europa.

Goditi la bellezza naturale di alberi centenari come l'albero dorato della pioggia e il gigantesco faggio piangente, nel contesto di giardini perfettamente curati che sprigionano fragranze delicate e regalano arcobaleni di colore.

Osserva delle piante protette e a rischio, le temibili piante carnivore e la conifera wollemia, considerata estinta fino agli anni '90 del Novecento, quando l'Hortus la riportò al suo splendore.

Prenditi tutto il tempo che vuoi per deliziare l'olfatto con il profumo dei fiori: non c'è luogo migliore di questo.

  • Salta le file alla cassa e scannerizza il tuo biglietto all'ingresso

Come arrivare:

Bus: linee 2, 3, 4, 45, 169, 182 o 187 per Breestraat. Linee 5 o 6 per Kort Rapenburg + 5 minuti a piedi.

Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 18:00
Domenica 09:00 - 18:00
Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Hortus Botanicus Leiden
73,Rapenburg, 2311 GJ, Leida
Apri con Maps
  • Annulla entro le 23:59 del giorno precedente la visita e otterrai un rimborso completo. Seleziona un biglietto rimborsabile durante il checkout
  • Non è possibile riprogrammare questo biglietto.

Valutazioni e recensioni

4.3
30 recensioni verificate dei clienti
5
4
3
2
1
15
12
1
2
0

Immagini dei visitatori

3 recensioni
T
Trudy,  Netherlands Netherlands
26 apr 2023
Buona
Hortus Botanicus Leiden: Skip The Line
H
Homa,  Germany Germany
14 mag 2023
Eccellente
Hortus Botanicus Leiden: Skip The Line
C
Carmelo ,  Italy Italy
30 ago 2022
Buona
Da vedere!!! Meraviglioso fiorì e farfalle
Hortus Botanicus Leiden: Skip The Line

Combinazioni selezionate

Combina Hortus Botanicus Leiden con altre attrazioni top a Leida e goditi al massimo la visita.