Powered by Tiqets
Powered by Tiqets
Aiuto
  1. Italia
  2. Lazio
  3. Roma
  4. Bioparco di Roma

Biglietti per Bioparco di Roma

4.6 (1103 recensioni)

Controlla la disponibilità

1 opzione • da 18,70 USD

Combinazioni selezionate

Aggiungi altre delle attrazioni più imperdibili a Roma e goditi al massimo la visita.

Roma Tourist Card

  1. Colosseo e Carcere Mamertino
  2. Musei Vaticani e Cappella Sistina
  3. Castel Sant'Angelo

+ 1 altra delle migliori attività

4,2 (2.684)
Da 108,88 USD

Consigli per visitare il Bioparco di Roma

Non si tratta di uno zoo enorme, quindi potresti riuscire a vedere tutto il meglio in meno di 2 ore. Tuttavia, se hai dei bambini piccoli al seguito, vorranno fermarsi ed esplorare in modo più approfondito. In questo caso, ritagliati tra le 5 e le 6 ore e avrai il tempo necessario per vedere tutto senza fare le corse.

È senza dubbio meglio scegliere la mattina presto, quando lo zoo apre, oppure il tardo pomeriggio prima della chiusura. In questo modo troverai meno folla intorno ai recinti degli animali. Tieni presente che può fare molto caldo nei mesi estivi, quindi porta con te molta acqua e fai soste regolari nelle zone all'ombra.

Non appena avrai attraversato i cancelli vedrai una gelateria e distributori automatici con bevande, panini confezionati e altri snack. All'interno ci sono anche un paio di snack bar e una caffetteria. Molti visitatori si portano un pranzo al sacco da consumare nell'area intorno al lago.

Puoi accedere con dei passeggini, ma è meglio lasciare a casa borse e zaini voluminosi perché lo spazio guardaroba disponibile è limitato. Non sono ammessi animali, eccetto i cani guida.

Lo zoo è membro EAZA e WAZA, due importanti organizzazioni dedicate all'educazione e alla conservazione. Troverai informazioni su ciascuna specie presso ogni recinto, nonché tante altre informazioni relative al commercio della fauna selvatica, alla frammentazione dell'habitat, all'agricoltura biologica e non solo. Pagando l'ingresso aiuterai lo zoo nella missione di educazione e in quella di protezione di alcune delle specie più vulnerabili al mondo.

Recensioni Bioparco di Roma

4,6
1103 recensioni verificate dei clienti
5
4
3
2
1
748
285
55
9
6

Immagini dei visitatori

3 recensioni
M
Mario,  Italy Italy
20 nov 2023
Buona
Bioparco tenuto benissimo, personale molto disponibile, presenti anche servizi igienici puliti, davvero una bella esperienza sia per grandi che per piccini
Bioparco: The Zoo of Rome
e
ermes,  Italy Italy
03 lug 2023
Buona
Buona ottima organizzazione, per ciò che riguarda il Bioparco farei solo sapere prima gli orari dei pasti di alcuni animali per dar modo alle persone interessate di organizzarsi per tempo
Bioparco: The Zoo of Rome
D
Daniele,  Italy Italy
09 ago 2023
Eccellente
Semplice e rapida. Si evitano le file e si possono trovare un infinità di posti da visitare. Consigliatissima
Bioparco: The Zoo of Rome

Informazioni su: Bioparco di Roma

Il Bioparco di Roma è un giardino zoologico all'aperto ospitato da Villa Borghese. Qui vivono 1114 animali di 222 specie, su 17 ettari di giardini e recinti.

Mercoledì 09:30 - 17:00
Giovedì 09:30 - 17:00
Venerdì 09:30 - 17:00
Sabato 09:30 - 17:00
Domenica 09:30 - 17:00
Lunedì 09:30 - 17:00
Martedì 09:30 - 17:00
Bioparco di Roma
Viale del Giardino Zoologico 1, 00197, Roma
Apri con Maps

Consigliati da Tiqets

fino a —22%
Il Colosseo è un imponente e antico anfiteatro situato nel cuore di Roma. Saccheggiato dai cercatori di tesori, devastato da terremoti e dall'inesorabile scorrere del tempo, si erge ancora maestoso come suggestivo simbolo della vita nell'antica Roma, del potere degli imperatori e della resilienza della Città Eterna. Questa immensa struttura in marmo e calcare venne costruita per accogliere oltre 50.000 spettatori e offrire loro varie forme d'intrattenimento, per lo più violente: cacce, combattimenti tra gladiatori ed esecuzioni andavano per la maggiore.
4,6 (30.069)
Da 16,39 USD
Esplora i tesori artistici e storici di alcuni dei più grandi artisti del mondo
4,6 (34.612)
Da 32,99 USD
Costruito tra il 1609 e il 1613, questo sontuoso edificio, con le sue fontane, i suoi giardini, le pareti in marmo rosa e i soffitti affrescati, parrebbe il contesto ideale per ospitare una delle più belle collezioni d'arte a livello mondiale. E infatti questo è esattamente lo scopo per cui fu costruito. L'architetto Flaminio Ponzio lo progettò per il cardinale e collezionista d'arte Scipione Borghese, che voleva una villa ai margini della città dove poter dare delle feste e conservare la sua enorme collezione d'arte, piena di pezzi dal valore inestimabile. Nel 1901 la proprietà della collezione (e anche della galleria e del parco che la circonda) è passata al governo italiano e la galleria è stata aperta al pubblico. La Galleria Borghese custodisce un ricco repertorio di straordinari capolavori: da sculture di artisti del calibro di Bernini e Canova, a dipinti di Caravaggio, Raffaello e Tiziano, e moltissimo altro.
4,6 (6.416)
Da 19,80 USD
Risalente al Rinascimento, la Basilica di San Pietro è una delle più grandi chiese al mondo. Senza contare che è quella del Papa. Tra i suoi punti salienti e tesori più preziosi ci sono la cupola (anche in questo caso un record mondiale in termini di dimensioni), il Baldacchino del Bernini (pezzo centrale della chiesa) e la Pietà di Michelangelo (l'unica opera d'arte effettivamente firmata dall'artista). Che tu sia un devoto fedele o meno, visitare la Basilica di San Pietro sarà un'esperienza all'insegna della bellezza, nel cuore della Città del Vaticano.
4,4 (6.042)
Da 6,60 USD
fino a —25%
Visita la Città Eterna secondo i tuoi orari con un tour Hop-on Hop-off.
4,2 (818)
Da 24,74 USD
Il gigantesco edificio cilindrico di Castel Sant'Angelo, con la sua statua dell'Arcangelo Michele, è immediatamente riconoscibile sulle rive del Tevere, a Roma. Inizialmente costruito come mausoleo per l'Imperatore Adriano e la sua famiglia, nel corso degli anni ha poi svolto svariati ruoli: fortezza, luogo di residenza, prigione e, oggi, museo.
4,7 (3.406)
Da 20,90 USD

Attrazioni principali a Roma

Esplora Roma

Città in Italia

Esplora Italia

I luoghi più popolari da visitare