Biglietti per Cité de Carcassonne: visita il Castello e i Bastioni
Al momento non abbiamo questi biglietti,
Al momento non abbiamo questi biglietti,
La Cité de Carcassonne riesce ad attrarre tanti visitatori quanto il più famoso Mont Saint-Michel. Anche se non conosci questa città, una visita qui riaccenderà la tua immaginazione. 2500 anni di storia, le imponenti mura di cinta risalenti al XIII secolo, le torri di osservazione, i bastioni e un castello medievale riusciranno a richiamare alla mente gli assedi del Medioevo. Anche il museo (incluso con questo biglietto) darà vita a questo affascinante pezzo di storia.
Entrare nella Cité de Carcassonne significa accedere al mondo del commercio e del viaggio durante il medioevo, proprio come accade nel famoso gioco da tavola Carcassonne.
Con questo biglietto puoi camminare sull'imponente doppia cerchia di mura, con 52 torri di osservazione, che cingono la città vecchia, e la Corte del Castello (Château Comtal). Puoi anche visitare il Gran Pozzo del XIV secolo. Si dice che i Visigoti, temendo l'arrivo di Attila, Re degli Unni, nascosero al suo interno il tesoro del Tempio di Salomone. Non è mai stato ritrovato, quindi tieni bene aperti perché potresti riuscire a scovare qualcosa di luccicante.
I Galli colonizzarono Carcassonne nel III secolo a.C. Poi seguirono i Romani, che presero il sopravvento e aggiunsero una torre fortificata. Durante il medioevo, passava qui una grande strada di passaggio medievale che permetteva a mercanti, crociati, viaggiatori itineranti e tanti altri, di passare attraverso i suoi cancelli. La storia racchiusa in queste mura è sbalorditiva.
Eppure, nel XIX secolo, Napoleone & co. decisero di demolirla. Fortunatamente, una campagna per salvarla riscosse successo e, dopo essere stata restaurata, la Cité è diventata meritatamente Patrimonio dell'Umanità secondo l'UNESCO.
Usa la fila per coloro già in possesso di biglietto e mostra il biglietto sul tuo smartphone all'ingresso.
Lunedì | Chiuso |
Martedì | Chiuso |
Mercoledì | Chiuso |
Giovedì | Chiuso |
Venerdì | Chiuso |
Sabato | Chiuso |
Domenica | Chiuso |