Aiuto

Biglietti per Pozzo di San Patrizio

3.7 / 5 (10 recensioni)

Controlla la disponibilità

1 opzione • da 30,50 USD

Disponibile giovedì, 05 ott
city pass

Orvieto City Pass

3,7
Da
32,23 USD

Recensioni Pozzo di San Patrizio

3,7
10 recensioni verificate dei clienti
5
4
3
2
1
4
3
1
0
2

Immagini dei visitatori

3 recensioni
E
Ermes,  Italy Italy
25 apr 2023
Buona
La carta per Orvieto è molto utile in quanto permette di non fare fila e vedere tutto ciò che è offerto dalla città. Unica pecca il non essere riusciti a visitare Orvieto sotterranea in quanto...
La carta per Orvieto è molto utile in quanto permette di non fare fila e vedere tutto ciò che è offerto dalla città. Unica pecca il non essere riusciti a visitare Orvieto sotterranea in quanto nessuno ci aveva detto che questa visita va prenotata in quanto organizzata a gruppi
Single map of Orvieto
A
Adrian,  United Kingdom United Kingdom
07 giu 2023
Buona
Enables you to access the most worthwhile attractions through Orvieto. Note that you need to pick it up at the top of the funicular, before you take the bus into town. Jacobs Well is just down the...
Enables you to access the most worthwhile attractions through Orvieto. Note that you need to pick it up at the top of the funicular, before you take the bus into town. Jacobs Well is just down the hill from the Ticket Office, so start with that if you want to do it!
Single map of Orvieto
A
Andrea,  Italy Italy
09 dic 2022
Eccellente
Bellissima città. Pass ottimo. Ho visto tutto quello che c’era ed è stato spettacolare
Single map of Orvieto

Parte del contenuto di questa pagina è stata tradotta automaticamente e potrebbe contenere inesattezze.

Informazioni su: Pozzo di San Patrizio

Il Pozzo di San Patrizio fu costruito per l'approvvigionamento idrico della città di Orvieto nel 1527. Il suo architetto, Antonio da Sangallo, accettò la sfida per volere di Papa Clemente VII.

Il pozzo, profondo 53 metri, presenta una doppia scala a chiocciola (248 gradini ciascuno) e 72 grandi finestre che prendono luce da un lucernario posto nella parte superiore del monumento.

La famosa scala permetteva agli animali da soma di scendere e risalire per rifornirsi d'acqua senza mai incontrarsi. Sebbene il suo scopo pratico non sia più necessario, la sua bellezza e il suo fascino hanno resistito alla prova del tempo.

Lunedì 09:00 - 18:45
Martedì 09:00 - 18:45
Mercoledì 09:00 - 18:45
Giovedì 09:00 - 18:45
Venerdì 09:00 - 18:45
Sabato 09:00 - 18:45
Domenica 09:00 - 18:45
Pozzo di San Patrizio
Piazza Cahen 5B, Orvieto
Apri con Maps

Consigliati da Tiqets

Entra nella sua caratteristica piramide di vetro per scoprire le 35.000 opere d'arte e i manufatti esposti al Louvre.
4,7 (15.390)
Da 21,14 USD
Viterbo Sotterranea è un labirinto di passaggi e grotte situati al di sotto della città di Viterbo. Le sue origini risalgono forse all'epoca etrusca (tra il 900 e il 100 a.C.), ma venne poi ampliata durante il Medioevo e utilizzata per viaggi segreti e spostamenti strategici.
4,5 (24)
Da 4,23 USD
Visita la torre di Gustave Eiffel, famosa in tutto il mondo, e scegli di visitarne la cima.
4,6 (1.257)
Da 63,52 USD
Per gli appassionati di arte e storia non c'è luogo più speciale da visitare della Galleria degli Uffizi a Firenze. Aperta al pubblico fin dal 1765, questa ex sede delle magistrature sulle rive dell'Arno accoglie due milioni di turisti all'anno. La collezione degli Uffizi è organizzata in ordine cronologico dal XIII al XVII secolo. In questo modo, i visitatori hanno modo di seguire l'evoluzione dell'arte italiana dall'introduzione del realismo e della prospettiva con Cimabue e Giotto, passando per il pieno Rinascimento di Leonardo, Michelangelo e Raffaello, fino al Barocco di Caravaggio. Una visita agli Uffizi offre l'occasione unica di entrare metaforicamente in stretto contatto con i protagonisti del Rinascimento italiano. Quando pianifichi la visita, ricorda che la Galleria degli Uffizi è chiusa il lunedì.
4,6 (5.203)
Da 36,99 USD
fino a —28%
Le Ville Pontificie, commissionate da Papa Urbano VIII nel XVII secolo come residenza papale di campagna, si trovano a 25 km a sud di Roma, nella fiabesca cornice di Castel Gandolfo. La proprietà, aperta al pubblico dal 2014, copre un'area di 55 ettari e include il Palazzo Pontificio e gli imponenti Giardini di Castel Gandolfo, costruiti sulle rovine della residenza dell'imperatore Domiziano, risalenti a 2000 anni fa.
4,5 (489)
Da 14,80 USD
Risalente al Rinascimento, la Basilica di San Pietro è una delle più grandi chiese al mondo. Senza contare che è quella del Papa. Tra i suoi punti salienti e tesori più preziosi ci sono la cupola (anche in questo caso un record mondiale in termini di dimensioni), il Baldacchino del Bernini (pezzo centrale della chiesa) e la Pietà di Michelangelo (l'unica opera d'arte effettivamente firmata dall'artista). Che tu sia un devoto fedele o meno, visitare la Basilica di San Pietro sarà un'esperienza all'insegna della bellezza, nel cuore della Città del Vaticano.
4,5 (5.084)
Da 6,34 USD

Attrazioni principali a Orvieto

Esplora Orvieto

Città in Italia

Esplora Italia

I luoghi più popolari da visitare