Aiuto

Ottieni i biglietti più velocemente

valutazione 4.7 4.7
Usa l'app

Pinacoteca Ambrosiana

Una meraviglia milanese ricca di capolavori di Raffaello, da Vinci e Botticelli

Biblioteca Ambrosiana
Aperto oggi: 10:00 - 18:00
Accessibile in sedia a rotelle
Guida accompagnatore: Francese, inglese, italiano, spagnolo, tedesco
Fornitore: Veneranda Biblioteca Ambrosiana
Indirizzo: Piazza PIO XI , nr. 2, 20123, Milano, IT
Dati di contatto

Rivolgiti al Centro assistenza di Tiqets, che funge da contatto per il fornitore dell'attività.

Migliora la tua esperienza

Scopri altre opzioni di biglietto, inclusi tour e city card

Scopri di più
  • Esplora un vero e proprio pezzo di storia nella galleria di arte pubblica più antica del mondo
  • Guarda il "Ritratto di musico" di da Vinci e il suo "Codex Atlanticus", tutto accessibile con questi biglietti per la Pinacoteca Ambrosiana
  • Ammira opere di Raffaello, Botticelli, Caravaggio, Tiziano e tanti altri

Scopri il rinascimento italiano con i biglietti per la Pinacoteca Ambrosiana, la galleria d'arte pubblica più antica del mondo. La risposta di Milano al Louvre è infatti uno scrigno pieno di capolavori di da Vinci, Botticelli, Raffaello, Caravaggio e molti altri, dunque una meta perfetta per gli appassionati di arte e di storia.

Esistono solo 15 dipinti attribuiti a Leonardo da Vinci e uno di essi lo puoi trovare alla Pinacoteca Ambrosiana: scruta le famose pennellate del maestro italiano nel suo "Ritratto di musico".

Il pezzo forte del museo è probabilmente il Codice Atlantico di Da Vinci. Con 1119 pagine originali piene di disegni e note che abbracciano i campi di ingegneria, idraulica, ottica, anatomia, architettura, geometria e astronomia, è il diario di un genio e uno dei più grandi tesori della storia.

Altri capolavori che ti lasceranno a bocca aperta sono un lavoro preparatorio del capolavoro di Raffaello "Scuola di Atene", la "Madonna del Padiglione" di Botticelli, "L'Adorazione dei Magi" di Tiziano e il barocco "Canestra di frutta" di Caravaggio.

  • Mostra il tuo biglietto su smartphone presso bookshop - biglietteria della Pinacoteca Ambrosiana
  • Se acquisti un biglietto ridotto, non dimenticare di portare un documento d'identità o tessera studente validi
Biblioteca Ambrosiana
Domenica 10:00 - 18:00
Lunedì Chiuso
Martedì 10:00 - 18:00
Mercoledì Chiuso
Giovedì 10:00 - 22:00
Venerdì 10:00 - 18:00
Sabato 10:00 - 18:00
Biblioteca Ambrosiana
Piazza Pio XI, 2, 20123, Milano
Apri con Maps
  • L'annullamento è possibile fino alle 23:59 del giorno precedente la visita.
  • La riprogrammazione è possibile fino alle 23:59 del giorno prima della visita.

Valutazioni e recensioni

4,7
244 recensioni verificate dei clienti
5
4
3
2
1
183
50
9
0
2

Immagini dei visitatori

3 recensioni
A
Alessandro,  Italy Italy
17 apr 2024
Eccellente
Ottima esperienza che consiglio. Pratica, semplice e dinamica
Pinacoteca Ambrosiana
F
Francesca ,  Italy Italy
06 giu 2024
Mediocre
L'esperienza alla pinacoteca ambrosiana è stata veramente ottima
Pinacoteca Ambrosiana
G
Graziella,  Italy Italy
09 gen 2024
Buona
Bella esperienza, ma vorrei dare un consiglio. È in uso in molti musei e mostre la possibilità di usare il proprio telefono come guida , è sufficiente scaricare il qr cod e avre cuffiette....
Bella esperienza, ma vorrei dare un consiglio. È in uso in molti musei e mostre la possibilità di usare il proprio telefono come guida , è sufficiente scaricare il qr cod e avre cuffiette. Sarebbe utile anche all'Ambrosiana.
Pinacoteca Ambrosiana

Combinazioni selezionate

Combina Biblioteca Ambrosiana con altre attrazioni top a Milano e goditi al massimo la visita.

Biblioteca Ambrosiana: un'attrazione, tanti modi per viverla