
Controlla la disponibilità
9 opzioni • da 24,00 USD
Campanile di Giotto: Ingresso riservato

Scelti da Tiqets
Cupola del Brunelleschi e Duomo di Firenze: Ingresso Premium e salta la fila

Duomo di Firenze: Ingresso veloce e visita guidata
- Durata: 30min
- Guida che parla italiano, inglese
- Gruppo di max. 25 persone

Museo del Duomo e Battistero di San Giovanni Salta la Fila e Visita Guidata
- Durata: 1h 30min
- Guida che parla italiano, inglese
- Gruppo di max. 25 persone

Cupola del Brunelleschi e Duomo di Firenze: Ingresso riservato

Duomo di Firenze: Ingresso senza coda e tour mattutino
- Durata: 30min
- Guida che parla italiano, inglese
- Gruppo di max. 25 persone

Duomo di Firenze, Accademia e Uffizi: Tour guidato e ingresso rapido
- Durata: 3h 30min
- Guida che parla inglese

Duomo di Firenze: Salta la fila e visita pomeridiana
- Durata: 1h
- Guida che parla inglese
- Gruppo di max. 25 persone

Cupola del Brunelleschi: Ingresso + Visita guidata
- Durata: 1h 30min
- Guida che parla inglese
- Gruppo di max. 24 persone

Combinazioni selezionate
Combina Duomo di Firenze con altre attrazioni top a Firenze e goditi al massimo la visita.
Domande frequenti sul Duomo di Firenze
C'è così tanto da vedere e da fare al Duomo che è bene documentarsi. Ci sono molte opzioni diverse quando si tratta di acquistare i biglietti per il Duomo di Firenze.
L'opzione più semplice è quella di acquistare un biglietto che includa l'accesso alla cattedrale, alla Cupola del Brunelleschi e al Campanile di Giotto.
In questo modo potrai beneficiare di un [ingresso riservato[(https://www.tiqets.com/en/florence-attractions-c71854/tickets-for-brunelleschi-dome-premium-entry-p1032002/)] e dedicare più tempo all'esplorazione del Duomo (e meno all'attesa in coda, che può durare anche 2 ore!).
Un'altra valida opzione è quella di partecipare a un tour guidato. In questo modo, mentre esplori il Duomo di Firenze, potrai conoscere l'affascinante contesto e la storia che altrimenti potresti perdere.
L'accesso al Campanile di Giotto non è sempre incluso nel biglietto del Duomo di Firenze, quindi è bene conoscere le opzioni disponibili. Alcuni biglietti includono il campanile come standard, mentre altri lo indicano come extra opzionale e altri ancora non lo includono affatto.
Dai un'occhiata alle inclusioni di ciascun biglietto per il Duomo di Firenze e scopri qual è l'opzione migliore per te.
Le file per il Duomo di Firenze possono essere lunghe, quindi è meglio evitarle se possibile. Il modo migliore per saltare la fila per il Duomo è acquistare i biglietti in anticipo, facendo attenzione alle inclusioni come il salto della fila, l'accesso prioritario o l'ingresso riservato.
I biglietti per il Duomo di Firenze sono disponibili di persona presso la biglietteria del Duomo. Tuttavia, le code possono essere lunghe, quindi è sempre meglio arrivare con i biglietti del Duomo in mano per evitare di perdere tempo in coda.
Panoramica dei biglietti
-
Conosciuta anche come Duomo di Firenze e Cattedrale di Santa Maria del Fiore
-
La Cupola del Brunelleschi è la volta in muratura più grande del mondo
-
Con i biglietti selezionati puoi salire fino in cima alla cupola.
-
Quando sei all'interno, non dimenticare di guardare in basso: le piastrelle e i mosaici formano delle illusioni ottiche.
-
Anche se la facciata sembra dipinta, non è così: il Duomo è stato costruito con marmo bianco, rosso e verde.
-
La cattedrale di Firenze può ospitare fino a 30.000 fedeli
Sebbene sia possibile entrare gratuitamente nel Duomo di Firenze, l'accesso gratuito a questa gigantesca struttura è molto limitato.
Per visitare il Battistero di San Giovanni e il Campanile di Giotto è necessario un biglietto. Lo stesso vale se vuoi salire sulla Cupola del Brunelleschi e sulle terrazze inferiori.
L'intera città di Firenze si irradia dal cuore della cattedrale, rendendola una delle destinazioni più popolari per i turisti durante tutto l'anno, quindi assicurati i biglietti in anticipo per essere sicuro di vedere tutto questo capolavoro architettonico.
I biglietti per il Duomo di Firenze includono:
-
Visite guidate alla Cattedrale, al Duomo, al battistero e alla torre adiacente.
-
Una guida professionista che risponde a tutte le tue domande e ti fa notare i dettagli trascurati dalla maggior parte dei visitatori
-
Biglietti d'ingresso combinati per altre attrazioni di Firenze, come la Galleria degli Uffizi e la Galleria dell'Accademia.
-
Salta la fila e scopri la bellezza della cattedrale da solo con un biglietto d'ingresso riservato e un'audioguida
-
Il Duomo di Firenze rispetta un rigido codice di abbigliamento: le ginocchia e le spalle devono essere coperte (vale per tutti i sessi).
-
Con i suoi 114 metri di altezza, la cima del Duomo di Firenze ti permetterà di godere della migliore vista su Firenze e sulla campagna toscana circostante.
-
Scopri le attrezzature utilizzate per la costruzione del Duomo presso il Museo dell'Opera del Duomo.
-
Il Duomo di Firenze è chiuso la domenica e in occasione di altre celebrazioni religiose.
-
Sotto il Duomo si trova una cripta sepolta; puoi visitare la cripta con un biglietto cumulativo.
-
La cattedrale e il museo sono accessibili alle sedie a rotelle
-
Non è possibile consumare cibi e bevande all'interno, ma non mancano caffè e terrazze intorno alla cattedrale.
-
Preparati ad aspettare fino a 2 ore in fila se vuoi salire sulla Cupola.
Recensioni Duomo di Firenze
Immagini dei visitatori



Informazioni su: Duomo di Firenze
Aperto al pubblico nel 1436, il Duomo di Firenze (noto anche come "Cattedrale di Santa Maria del Fiore") è un monumento imperdibile del capoluogo toscano. La cupola di Filippo Brunelleschi, con le sue tegole rosse, è una delle maggiori attrattive, ma l'edificio è tanto incredibile internamente quanto lo è all'esterno. Salire fino alla cima di questa meravigliosa cattedrale ti regalerà inoltre viste mozzafiato sulla città. I biglietti per il Duomo di Firenze sono senza dubbio un must per chi si trova in visita da queste parti.
Venerdì | 10:00 - 16:30 |
Sabato | 10:00 - 16:30 |
Domenica | 13:00 - 16:30 |
Lunedì | 10:00 - 16:30 |
Martedì | 10:00 - 16:30 |
Mercoledì | 10:00 - 16:30 |
Giovedì | 10:00 - 16:30 |
Venerdì | 08:15 - 18:50 |
Sabato | 08:15 - 18:50 |
Domenica | 08:15 - 18:50 |
Lunedì | 08:15 - 18:50 |
Martedì | 08:15 - 18:50 |
Mercoledì | 08:15 - 18:50 |
Giovedì | 08:15 - 18:50 |
Venerdì | 08:15 - 10:15, 11:45 - 18:30 |
Sabato | 08:15 - 10:15, 11:45 - 18:30 |
Domenica | 08:15 - 10:15, 11:45 - 18:30 |
Lunedì | 08:15 - 10:15, 11:45 - 18:30 |
Martedì | 08:15 - 10:15, 11:45 - 18:30 |
Mercoledì | 08:15 - 10:15, 11:45 - 18:30 |
Giovedì | 08:15 - 10:15, 11:45 - 18:30 |
Venerdì | 09:00 - 19:45 |
Sabato | 09:00 - 19:45 |
Domenica | 09:00 - 19:45 |
Lunedì | 09:00 - 19:45 |
Martedì | 09:00 - 19:45 |
Mercoledì | 09:00 - 19:45 |
Giovedì | 09:00 - 19:45 |