- Vieni a visitare il teatro del fantasma che ispirò il celebre musical. Entra con il tour individuale in uno dei più bei teatri dell'opera al mondo
- Scopri gli angoli nascosti e visita le mostre temporanee e la maestosa Grande Scalinata
- Ammira il celebre soffitto di Chagall nell'auditorium, con al centro il lampadario di 7 tonnellate

Nel 1830 la grand opéra era in gran voga. E sebbene fosse tanto audace e grandiosa quanto l’opera di Luigi XIV, era allo stesso tempo molto diversa. Non c’era più la narrazione di antiche leggende, né affreschi rinascimentali che prendevano vita sul palco.
Questa mostra riunisce documenti che sono testamento della popolarità dell’opera tra il 1828 e il 1867. Con cinque studi e vari punti focali, i visitatori possono comprendere a fondo gli elementi dell’opera, dalle voci dell’epoca che hanno lasciato un segno in questo genere artistico, alle rivoluzioni che l’hanno plasmato. Ripercorri la storia per arrivare fino alla distruzione dell’edificio dell’Opéra Le Peletier, che influenzò l’Opéra Garnier.
L'Opera Garnier è un'icona parigina. Chi la conosce sa che questo sontuoso teatro dell'Opera e del Balletto fa parte del patrimonio culturale di questa città, come la Cattedrale di Notre-Dame, il Louvre o la Torre Eiffel ed è conosciuta a tutti come l'ambientazione del Fantasma dell'Opera. L'Opéra Garnier, probabilmente il più bel teatro dell'opera al mondo, ha una ricca storia. Fate un tour individuale in questa meravigliosa dimora della musica (della nooootte).
L'Opéra Garnier (o Palazzo Garnier) è caratterizzata da lampadari a candele e una grande scalinata in marmo che conduce al Grand Foyer e all'auditorium con 2000 posti a sedere. Il tour individuale di questo splendido palazzo ti trasporterà in un passato di grande eleganza.
Charles Garnier progettò questo teatro dell'opera per Napoleone III e i lavori iniziarono nel 1862, ma l'esecuzione del progetto ritardò dopo la scoperta di un lago sotterraneo. Non è possibile per i gruppi accedere al covo del Fantasma ma sapendo come è andata a finire nel celebre romanzo di Gaston Leroux, Il Fantasma dell'Opera, forse è meglio così.
Potrai comunque visitare ogni angolo del palazzo che è uno dei più grandi teatri al mondo come superficie. Ammira la maestosa facciata e le sue colonne di marmo rosa, gli intrecci di fregi, il lampadario di 7 tonnellate dell'auditorium e il soffitto del Grand Foyer ricoperto di mosaici, senza perderti le mostre temporanee.
Entrare in questo teatro porterà con sé la stessa sensazione di avventura e romanticismo che nel romanzo e nel musical da esso ispirato.
Nota: L'accesso all'auditorium e ad altre aree può essere limitato per ragioni tecniche e/o artistiche.
- Mostra il biglietto sul tuo smartphone all'ingresso dopo i controlli di sicurezza
- Recati all'ingresso all'angolo fra Rue Scribe e Rue Auber
- Ultima entrata 30 minuti prima della chiusura
- La cancellazione non è possibile con questo biglietto
- Non è possibile modificare questo biglietto
Come arrivare
Prendi qualsiasi mezzo pubblico fermi a Opéra Garnier.