Powered by Tiqets
Powered by Tiqets
Aiuto

Biglietti per Catacombe di San Callisto

4.5 / 5 (866 recensioni)

Controlla la disponibilità

Seleziona le lingue della guida
italiano
inglese
spagnolo
francese
tedesco

4 opzioni • da 15,00 USD

Combinazioni selezionate

Aggiungi altre delle attrazioni più imperdibili a Roma e goditi al massimo la visita.

Roma Tourist Card

  1. Colosseo e Foro Romano
  2. Musei Vaticani e Cappella Sistina
  3. Basilica di San Pietro

+ 1 altra delle migliori attività

4,3 (2.531)
Da 101,49 USD

Panoramica dei biglietti

  • Durante un periodo di persecuzione nel III secolo, i primi cristiani seppellirono i loro morti nelle Catacombe di San Callisto.

  • Le catacombe di San Callisto, tra le più grandi di Roma, occupano 90 acri di spazio cimiteriale e 12 miglia di gallerie.

  • Mezzo milione di cristiani, martiri e 16 papi sono sepolti nel cimitero sotterraneo.

  • Le antiche cripte contengono iscrizioni e simboli greci scolpiti nelle pietre

  • L'Area dei Papi è la cripta più venerata, soprannominata "il piccolo Vaticano" in quanto luogo di riposo di nove papi e otto dignitari della Chiesa.

Potrai vivere la storia in prima persona nelle Catacombe sotterranee di San Callisto. I posti disponibili sono limitati, quindi assicurati di prenotare online per garantirti un biglietto per la tua visita.

Trova i biglietti per le Catacombe di San Callisto più adatti a te:

Informazioni sull'accessibilità:

  • Le Catacombe non sono accessibili alle persone in sedia a rotelle.

  • Chi ha problemi di mobilità deve sapere che non ci sono ascensori, posti a sedere e gradini irregolari.

  • Non è consigliato a chi soffre di claustrofobia.

  • Non sono ammessi animali di alcun tipo all'interno dell'edificio.

  • Potresti avere diritto all'ingresso gratuito se sei disabile, se sei un assistente, se sei uno studente o se possiedi altri requisiti.

Informazioni generali:

  • Le catacombe sono aperte da 9:00 a 12:00 e da 14:00 a 17:00 tutti i giorni tranne il mercoledì.

  • Devi visitare le catacombe con una guida e rimanere con il tuo gruppo per tutta la durata della visita.

  • Assicurati di conservare il tuo biglietto fino alla fine del tour perché potrebbero esserci dei controlli all'uscita

  • Lascia indietro bagagli, passeggini e altri oggetti di grandi dimensioni. Non puoi portarli con te

  • Non puoi fumare o portare con te cibo o bevande all'interno delle cripte.

Cosa indossare:

  • Considera di portare con te una giacca leggera perché i sotterranei possono essere freddi tutto l'anno (16 °C).

  • Indossa scarpe comode per camminare il giorno della visita.

  • Trattandosi di un sito religioso, per entrare è necessario coprirsi le ginocchia e le spalle.

Recensioni Catacombe di San Callisto

4,5
866 recensioni verificate dei clienti
5
4
3
2
1
565
226
52
6
17

Immagini dei visitatori

3 recensioni
M
Maria Grazia ,  Italy Italy
28 mag 2023
Eccellente
Un'esperienza da fare...si respira cristianità e storia. La guida ci ha fatto immergere nella storia di persone piene di fede e coraggio.
Catacombs of St. Callixtus: Guided Tour
E
Elisa ,  Italy Italy
10 ago 2023
Eccellente
Abbiamo trovato una guida davvero simpatica e molto brava e la visita è stata molto bella merita.
Catacombs of St. Callixtus: Guided Tour
D
Davide,  Italy Italy
11 apr 2023
Eccellente
Bellissima ed emozionante. Immersi in una parte di labirinto di 20km di tomve e cappelle sotterranee. Se verrete guidati dall'espertissima guida paolo
Catacombs of St. Callixtus: Guided Tour

Informazioni su: Catacombe di San Callisto

Le Catacombe di San Callisto sono alcune delle tante catacombe più piccole sparse per la Città Eterna. Situate sulla Via Appia, sono famose perché contengono la Cripta dei Papi, la quale, come il nome stesso suggerisce, conteneva un tempo le tombe di diversi papi vissuti tra il II e il IV secolo.

Catacombe di San Callisto
Via Appia Antica 110/126, 00179, Roma
Apri con Maps

Consigliati da Tiqets

Il Colosseo è un imponente e antico anfiteatro situato nel cuore di Roma. Saccheggiato dai cercatori di tesori, devastato da terremoti e dall'inesorabile scorrere del tempo, si erge ancora maestoso come suggestivo simbolo della vita nell'antica Roma, del potere degli imperatori e della resilienza della Città Eterna. Questa immensa struttura in marmo e calcare venne costruita per accogliere oltre 50.000 spettatori e offrire loro varie forme d'intrattenimento, per lo più violente: cacce, combattimenti tra gladiatori ed esecuzioni andavano per la maggiore.
4,6 (27.017)
Da 19,88 USD
fino a —28%
Esplora i tesori artistici e storici di alcuni dei più grandi artisti del mondo
4,7 (31.929)
Da 28,77 USD
Risalente al Rinascimento, la Basilica di San Pietro è una delle più grandi chiese al mondo. Senza contare che è quella del Papa. Tra i suoi punti salienti e tesori più preziosi ci sono la cupola (anche in questo caso un record mondiale in termini di dimensioni), il Baldacchino del Bernini (pezzo centrale della chiesa) e la Pietà di Michelangelo (l'unica opera d'arte effettivamente firmata dall'artista). Che tu sia un devoto fedele o meno, visitare la Basilica di San Pietro sarà un'esperienza all'insegna della bellezza, nel cuore della Città del Vaticano.
4,5 (5.100)
Da 6,28 USD
Il gigantesco edificio cilindrico di Castel Sant'Angelo, con la sua statua dell'Arcangelo Michele, è immediatamente riconoscibile sulle rive del Tevere, a Roma. Inizialmente costruito come mausoleo per l'Imperatore Adriano e la sua famiglia, nel corso degli anni ha poi svolto svariati ruoli: fortezza, luogo di residenza, prigione e, oggi, museo.
4,7 (3.112)
Da 20,93 USD
Costruito tra il 1609 e il 1613, questo sontuoso edificio, con le sue fontane, i suoi giardini, le pareti in marmo rosa e i soffitti affrescati, parrebbe il contesto ideale per ospitare una delle più belle collezioni d'arte a livello mondiale. E infatti questo è esattamente lo scopo per cui fu costruito. L'architetto Flaminio Ponzio lo progettò per il cardinale e collezionista d'arte Scipione Borghese, che voleva una villa ai margini della città dove poter dare delle feste e conservare la sua enorme collezione d'arte, piena di pezzi dal valore inestimabile. Nel 1901 la proprietà della collezione (e anche della galleria e del parco che la circonda) è passata al governo italiano e la galleria è stata aperta al pubblico. La Galleria Borghese custodisce un ricco repertorio di straordinari capolavori: da sculture di artisti del calibro di Bernini e Canova, a dipinti di Caravaggio, Raffaello e Tiziano, e moltissimo altro.
4,6 (5.903)
Da 18,83 USD

Attrazioni principali a Roma

Esplora Roma

Città in Italia

Esplora Italia

I luoghi più popolari da visitare