Powered by Tiqets
Powered by Tiqets
Aiuto
  1. Italia
  2. Toscana
  3. Firenze
  4. Fondazione Franco Zeffirelli Onlus

Biglietti per Fondazione Franco Zeffirelli Onlus

2.5 (2 recensioni)

Controlla la disponibilità

1 opzione • da 95,60 USD

Recensioni Fondazione Franco Zeffirelli Onlus

2,5
2 recensioni verificate dei clienti
5
4
3
2
1
0
1
0
0
1
A
Anonimo
17 nov 2023
Buona
Bun servizio
Florence City Card: Museums & Churches pass + City Walking Tour

Parte del contenuto di questa pagina è stata tradotta automaticamente e potrebbe contenere inesattezze.

Informazioni su: Fondazione Franco Zeffirelli Onlus

Commemorando la vita e il lavoro del famoso regista Franco Zeffirelli, il Museo Franco Zeffirelli ci istruisce sullo sviluppo dell'arte e del cinema nel corso del XX secolo. Il Centro Internazionale dello Spettacolo Franco Zeffirelli, situato nello storico complesso di San Firenze, ospita anche attività educative che promuovono l'arte dello spettacolo ed educano gli studenti nelle discipline di teatro, opera e cinema. Si trova a Firenze, Italia.

Lunedì 10:00 - 18:00
Martedì 10:00 - 18:00
Mercoledì 10:00 - 18:00
Giovedì 10:00 - 18:00
Venerdì 10:00 - 18:00
Sabato 10:00 - 18:00
Domenica 10:00 - 18:00
Fondazione Franco Zeffirelli Onlus
Piazza di San Firenze 5, 50122, Firenze
Apri con Maps

Consigliati da Tiqets

Per gli appassionati di arte e storia non c'è luogo più speciale da visitare della Galleria degli Uffizi a Firenze. Aperta al pubblico fin dal 1765, questa ex sede delle magistrature sulle rive dell'Arno accoglie due milioni di turisti all'anno. La collezione degli Uffizi è organizzata in ordine cronologico dal XIII al XVII secolo. In questo modo, i visitatori hanno modo di seguire l'evoluzione dell'arte italiana dall'introduzione del realismo e della prospettiva con Cimabue e Giotto, passando per il pieno Rinascimento di Leonardo, Michelangelo e Raffaello, fino al Barocco di Caravaggio. Una visita agli Uffizi offre l'occasione unica di entrare metaforicamente in stretto contatto con i protagonisti del Rinascimento italiano. Quando pianifichi la visita, ricorda che la Galleria degli Uffizi è chiusa il lunedì.
4,6 (6.046)
Da 21,75 USD
fino a —5%
C'è un motivo preciso per il quale i visitatori si recano alla Galleria dell'Accademia di Firenze: vogliono vedere la magnifica statua del David di Michelangelo, qui esposto dal 1873 insieme agli Schiavi e a San Matteo, anch'essi del Buonarroti. Durante la visita alla Galleria dell'Accademia di Firenze, fondata nel 1780, potrai anche ammirare un'importante collezione di dipinti rinascimentali di Botticelli e Ghirlandaio, vedere lo straordinario calco originale in gesso del Ratto delle Sabine del Giambologna ed esplorare l'affascinante Museo degli Strumenti Musicali.
4,6 (3.698)
Da 20,67 USD
fino a —10%
Aperto al pubblico nel 1436, il Duomo di Firenze (noto anche come "Cattedrale di Santa Maria del Fiore") è un monumento imperdibile del capoluogo toscano. La cupola di Filippo Brunelleschi, con le sue tegole rosse, è una delle maggiori attrattive, ma l'edificio è tanto incredibile internamente quanto lo è all'esterno. Salire fino alla cima di questa meravigliosa cattedrale ti regalerà inoltre viste mozzafiato sulla città. I biglietti per il Duomo di Firenze sono senza dubbio un must per chi si trova in visita da queste parti.
4,5 (1.407)
Da 21,75 USD
Palazzo Pitti è stato costruito durante il Rinascimento per Luca Pitti, ricco mercante fiorentino e consigliere fidato di Cosimo de' Medici. Pitti voleva un palazzo in grado di competere con quelli della potente famiglia dei Medici. E possiamo dire che ci riuscì: a distanza di circa 100 anni dalla sua costruzione, i Medici si appropriarono di questo palazzo per poi trasferircisi. Il superbo cortile, gli appartamenti reali, la Galleria Palatina e gli interni decorati in stile Barocco lo rendono senza dubbio un degno esempio di palazzo rinascimentale.
4,6 (1.526)
Da 23,38 USD
Il Selfie Museum Firenze è dedicato alla creatività contemporanea. A poche centinaia di metri dal Duomo e dalla Galleria dell'Accademia (dove è custodito il David di Michelangelo), questo spazio espositivo suddiviso su due piani ospita arte immersiva, illusioni ottiche, installazioni sonore, sculture cinetiche, narrazione digitale e realtà aumentata e virtuale.
4,6 (983)
Da 14,14 USD
Costruito originariamente nel XVI secolo, il Giardino di Boboli ospita ora un incredibile obelisco egiziano risalente a 3000 anni fa, decorazioni di architetti importanti quali Ammanati e Vasari, e affascinanti statue, grotte e fontane di artisti del calibro di Giambologna.
4,5 (1.330)
Da 12,51 USD

Attrazioni principali a Firenze

Esplora Firenze

Città in Italia

Esplora Italia

I luoghi più popolari da visitare