Aiuto

Biglietti per Cantina Alagna Vini

4.5 / 5 (2 recensioni)

Controlla la disponibilità

1 opzione • da 15,00 USD

Recensioni Cantina Alagna Vini

4,5
2 recensioni verificate dei clienti
5
4
3
2
1
1
1
0
0
0

Immagini dei visitatori

2 recensioni
E
Ed,  Netherlands Netherlands
17 giu 2023
Buona
Ze beschreven goed wat er gedaan wordt met de diverse wijnen, prima info
Tasting in the historic cellar Alagna in Marsala
V
Veronique,  Netherlands Netherlands
01 giu 2023
Eccellente
Tasting in the historic cellar Alagna in Marsala

Parte del contenuto di questa pagina è stata tradotta automaticamente e potrebbe contenere inesattezze.

Informazioni su: Cantina Alagna Vini

La Cantina Alagna Vini è una cantina storica vicino a Marsala, in Sicilia. La cantina a conduzione familiare è stata uno dei più famosi produttori di vino Marsala per generazioni e attrae visitatori da tutto il mondo con i suoi approfonditi tour di degustazione e visite dietro le quinte, dove puoi imparare la storia, le tradizioni e i segreti della produzione del vino siciliano, prima di mettere alla prova le tue nuove conoscenze!

Martedì 08:30 - 17:30
Mercoledì 08:30 - 17:30
Giovedì 08:30 - 17:30
Venerdì 09:00 - 16:30
Sabato Chiuso
Domenica Chiuso
Lunedì 08:30 - 17:30
Cantina Alagna Vini
752 Via Salemi, 91025, Marsala
Apri con Maps

Consigliati da Tiqets

Costruito tra il 1609 e il 1613, questo sontuoso edificio, con le sue fontane, i suoi giardini, le pareti in marmo rosa e i soffitti affrescati, parrebbe il contesto ideale per ospitare una delle più belle collezioni d'arte a livello mondiale. E infatti questo è esattamente lo scopo per cui fu costruito. L'architetto Flaminio Ponzio lo progettò per il cardinale e collezionista d'arte Scipione Borghese, che voleva una villa ai margini della città dove poter dare delle feste e conservare la sua enorme collezione d'arte, piena di pezzi dal valore inestimabile. Nel 1901 la proprietà della collezione (e anche della galleria e del parco che la circonda) è passata al governo italiano e la galleria è stata aperta al pubblico. La Galleria Borghese custodisce un ricco repertorio di straordinari capolavori: da sculture di artisti del calibro di Bernini e Canova, a dipinti di Caravaggio, Raffaello e Tiziano, e moltissimo altro.
4,6 (5.894)
Da 18,84 USD
Teatro di Segesta
Il sito archeologico si trova in provincia di Trapani ed è circondato da colline e offre panorami mozzafiato. Questa antica bellezza ti riporta indietro nel tempo agli Elimi, l'antico popolo della Sicilia occidentale. La prima cosa che colpisce i visitatori è la posizione panoramica, che dà la sensazione di essere tornati indietro nel tempo. (per SO: tratto da https://www.spuntidiviaggio.it/parco-archeologico-di-segesta-cosa-vedere-nellantica-citta-degli-elimi/)
4,7 (12)
Da 11,51 USD
Resti del tempio
Marinella di Selinunte

Parco Archeologico di Selinunte

Il Parco Archeologico di Selinunte si estende per 270 ettari, per questo è considerato il più grande d'Europa. È costituito dai resti dell'antica città di Selinunte, fondata dai Greci nel VII secolo a.C., una delle più ricche e imponenti del mondo antico. ( per SO tratto da https://www.ioamolasicilia.com/parco-archeologico-di-selinunte/)
4,7 (7)
Da 20,94 USD
Scopri la magia del vino siciliano alla cantina Four Skies. Una visita alla cantina apre le porte a come i produttori fanno la loro magia, trasformando l'uva in grandi sapori. Gli ospiti possono vedere il processo di produzione passo dopo passo e parteciparvi attivamente, dall'assaggio dello Shiraz che matura lentamente e si affina nelle vasche al tappare una bottiglia di Catarratto appena riempita.
3 (1)
Da 31,40 USD
I tour in autobus hop-on, hop-off a Palermo sono un ottimo modo per esplorare la città e le sue numerose attrazioni storiche e culturali. Questi tour sono in genere effettuati con autobus a due piani scoperti che effettuano fermate regolari presso i principali punti di riferimento e le attrazioni turistiche della città, come la Cattedrale di Palermo, il Teatro Massimo e il Palazzo dei Normanni. Sono un ottimo modo per visitare la città e pianificare il tuo itinerario, soprattutto per chi visita la città per la prima volta.
4,2 (29)
Da 20,94 USD
Particolare affresco Gioacchino Martorana
La costruzione di Palazzo Asmundo risale al 1615, ma fu completata solo nel 1767. Il palazzo barocco è pieno di bellezza, dagli stucchi della scuola Serpotta, alle persiane veneziane e alle porte barocche. Tieni d'occhio gli affreschi di Gioacchino Martorana, ricchi di allegorie, i cassoni matrimoniali del XVI e XVII secolo, le ceramiche siciliane e le porcellane napoletane e francesi. C'è anche una ricca documentazione cartografica da ammirare. Oltre ai manufatti, il museo ospita un elegante bistrot e un teatro di marionette.
5 (1)
Da 10,47 USD

Attrazioni principali a Marsala

Esplora Marsala

Città in Italia

Esplora Italia

I luoghi più popolari da visitare