
Fuori stagione
Biglietti per Acquedotto di Segovia e Patrimonio Mudéjar: Tour Guidato + Segovia Card
Al momento non abbiamo questi biglietti,
ma qui sotto puoi trovare altre fantastiche attrazioni
Ecco altre idee che potrebbero piacerti

Segovia
Costruita nella metà del XVI secolo, quesa magnifica cattedrale in stile gotico è situata nel centro antico di Segovia, bene Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. La torre dell'edificio raggiunge gli 88 metri d'altezza, dominando l'orizzonte cittadino, e la sua forma slanciata gli ha fatto guadagnare il nomignolo di "dama delle cattedrali".

Segovia
Alcázar di Segovia
L'Alcázar di Segovia è un castello medievale che si trova nella città di Segovia ed è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO. Attualmente viene utilizzato come museo e archivio militare.

San Ildefonso
Palazzo Reale della Granja de San Ildefonso
Il Palazzo Reale della Granja de San Ildefonso risale al XVIII secolo e si trova a Segovia, a 80 km da Madrid. Commissionato da Filippo V, copre un'area di 146 ettari e include enormi giardini pieni di fontane e sculture, spesso paragonati a quelli della Reggia di Versailles.

Segovia
Casa-Museo di Antonio Machado
La Casa-Museo di Antonio Machado è un museo situato nell'ex residenza del poeta spagnolo Antonio Machado. Mantenuto il più vicino possibile alle reali condizioni di vita vissute da Machado, il museo offre uno scorcio sul mondo del poeta e funge da capsula del tempo della storia culturale segoviana.

Segovia
Real Casa de la Moneda
Visitare la Real Casa de la Moneda è un'alternativa interessante alle solite mete turistiche. Scegli un tour della zecca con audioguida per scoprire tutto sulla produzione di monete nel corso dei secoli, poi accedi ad un'area audiovisiva dedicata all'acquedotto. La Real Casa de la Moneda è situata a Segovia, in Spagna.

Il Monastero di San Lorenzo de El Escorial, noto anche semplicemente come Monastero de El Escorial, fu utilizzato da Filippo II per accogliere il mausoleo della sua famiglia. In passato, oltre a essere un monastero, fu anche un collegio.
L'abbondanza di pini e la foresta circostante lo rendono il perfetto angolo in cui cercare ristoro lontano dalla vivace modernità di Madrid. Questa residenza storica, e luogo di eterno riposo dei re di Spagna, si trova nella città di San Lorenzo de El Escorial, a circa 45 chilometri a nord-ovest di Madrid.
Madrid
Stadio Santiago Bernabéu
Lo stadio del Real Madrid, con 81.000 posti a sedere, ha accolto leggende come Cristiano Ronaldo, il brasiliano Ronaldo, Zinedine Zidane, Luis Figo, Roberto Carlos, Kaka, Gareth Bale e tanti altri "Galacticos".
Oltre a essere enorme, è anche uno dei più storici stadi calcistici: ha ospitato diverse finali della Coppa dei Campioni, la finale di Champions League del 2010 e la Coppa del Mondo del 1982, che ha visto trionfare l'Italia.

Madrid
Museo delle Illusioni Madrid
Sono ben 18 i Musei delle Illusioni sparsi per il mondo e uno si trova nella capitale spagnola. Offre una moltitudine di illusioni ottiche e contenuti interattivi adatti a tutta la famiglia, nonché tante possibilità di scattare foto divertenti.

Madrid
Museo del Prado
Nato dall'ex Collezione Reale Spagnola, il Prado è uno splendido castello antico nel quale sono esposte più di mille opere d'arte. Si tratta di una delle più rinomate gallerie d'arte al mondo, con una collezione di oltre 7000 dipinti che offrono un'approfondita panoramica sulla storia dell'arte spagnola. Il Prado offre l'ingresso gratuito dalle 18:00 alle 20:00 nei giorni feriali e dalle 17:00 alle 19:00 la domenica e i festivi. Si tratta però degli orari con maggiore affluenza e nei quali le mostre temporanee non sono incluse.