Biglietti per Arco di Trionfo: Salta la Coda + Accesso alla Terrazza Panoramica
Al momento non abbiamo questi biglietti,
Al momento non abbiamo questi biglietti,
L'Arco di Trionfo è la versione neoclassica dell'arco trionfale degli antichi romani. È alto 50 metri, e il panorama che si gode dalla sua sommità merita decisamente di essere visto. Da qui, come tanti raggi, partono le decine di strade della "Ville Lumière": Parigi è uno dei luoghi più affascinanti al mondo, e questo è il suo cuore.
Ispirandosi ai grandi archi dell'antica Roma, Napoleone commissionò l'Arco di Trionfo poco dopo la sua vittoria ad Austerlitz. Sfortunatamente, non visse abbastanza per poterlo vedere completo, ma sono cose che capitano quando si progettano costruzioni così elaborate. L'arco include sculture in rilievo alla base dei quattro pilastri, ricche raffigurazioni di soldati in un fregio che abbraccia la parte superiore, nonché i nomi di 128 battaglie e 558 generali. Ci sono voluti trent'anni per completare la costruzione, ma ne è davvero valsa la pena.
Alla base dell'arco c'è la Tomba al milite ignoto, un omaggio a 1.300.000 soldati francesi morti durante la prima guerra mondiale. Il luogo di eterno di riposo del milite ignoto è stato realizzato nel 1921, insieme alla fiamma eterna che viene rialimentata ogni sera alle 18:30. C'è anche una mostra che illustra l'importanza simbolica di questo monumento e che ti consigliamo di non perderti. Quindi dopo che sarai stato sulla sommità dell'arco, non dimenticare di fare una tappa anche qui.
Ti stai domandando come arrivare al centro della rotonda in cui si trova l'Arco di Trionfo? Se ci tieni alla vita, sfidare il traffico parigino! Sul lato nord degli Champs-Élysées ci sono delle scale che conducono a delle gallerie pedonali. Usale ed evita di farti investire da un motorino!
Venerdì | Chiuso |
Sabato | Chiuso |
Domenica | Chiuso |
Lunedì | Chiuso |
Martedì | Chiuso |
Mercoledì | Chiuso |
Giovedì | Chiuso |