Aiuto

Attrazioni a Orvieto

Le 4 migliori attività a Orvieto

I più scelti negli ultimi 7 giorni

Pozzo della Cava
1. Pozzo della Cava
Pozzo della Cava è un sistema di grotte, nonché una delle tante meraviglie di Orvieto. I visitatori possono esplorare nove grotte e percorrere 27 secoli di storia all'interno di un affascinante sistema di grotte artificiali e vedere dei reperti archeologici preromanici. Si trova a Orvieto, in Italia.
Duomo di Orvieto
2. Duomo di Orvieto
La basilica cattedrale di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico di Orvieto, in provincia di Terni. La costruzione della chiesa fu avviata nel 1290 per volere di Papa Niccolò IV, con l'intenzione di creare un'unica grande cattedrale per la città che sostituisse le due chiese che esistevano sulla piazza prima di allora. Progettata in stile romanico da un artista sconosciuto, la costruzione fu poi affidata a diversi architetti. E devi ammettere che fecero un lavoro magnifico!
Pozzo di San Patrizio
3. Pozzo di San Patrizio
Il Pozzo di San Patrizio fu costruito per l'approvvigionamento idrico della città di Orvieto nel 1527. Il suo architetto, Antonio da Sangallo, accettò la sfida per volere di Papa Clemente VII. Il pozzo, profondo 53 metri, presenta una doppia scala a chiocciola (248 gradini ciascuno) e 72 grandi finestre che prendono luce da un lucernario posto nella parte superiore del monumento. La famosa scala permetteva agli animali da soma di scendere e risalire per rifornirsi d'acqua senza mai incontrarsi. Sebbene il suo scopo pratico non sia più necessario, la sua bellezza e il suo fascino hanno resistito alla prova del tempo.
Duomo di Orvieto
4. Duomo di Orvieto
La basilica cattedrale di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico di Orvieto, in provincia di Terni. La costruzione della chiesa fu avviata nel 1290 per volere di Papa Niccolò IV con l'intenzione di creare un'unica grande cattedrale per la città che sostituisse le due chiese preesistenti sulla piazza. Progettata in stile romanico da un artista sconosciuto, la costruzione fu poi affidata a diversi architetti.

Combinazioni selezionate

Combina il meglio che Orvieto ha da offrire e goditi al massimo la visita.

Tutte le cose che puoi fare a Orvieto

Pozzo della Cava è un sistema di grotte, nonché una delle tante meraviglie di Orvieto. I visitatori possono esplorare nove grotte e percorrere 27 secoli di storia all'interno di un affascinante sistema di grotte artificiali e vedere dei reperti archeologici preromanici. Si trova a Orvieto, in Italia.
3,9 (15)
Da 4,20 USD
La basilica cattedrale di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico di Orvieto, in provincia di Terni. La costruzione della chiesa fu avviata nel 1290 per volere di Papa Niccolò IV, con l'intenzione di creare un'unica grande cattedrale per la città che sostituisse le due chiese che esistevano sulla piazza prima di allora. Progettata in stile romanico da un artista sconosciuto, la costruzione fu poi affidata a diversi architetti. E devi ammettere che fecero un lavoro magnifico!
3,7 (10)
Da 32,03 USD
Il Pozzo di San Patrizio fu costruito per l'approvvigionamento idrico della città di Orvieto nel 1527. Il suo architetto, Antonio da Sangallo, accettò la sfida per volere di Papa Clemente VII. Il pozzo, profondo 53 metri, presenta una doppia scala a chiocciola (248 gradini ciascuno) e 72 grandi finestre che prendono luce da un lucernario posto nella parte superiore del monumento. La famosa scala permetteva agli animali da soma di scendere e risalire per rifornirsi d'acqua senza mai incontrarsi. Sebbene il suo scopo pratico non sia più necessario, la sua bellezza e il suo fascino hanno resistito alla prova del tempo.
3,7 (10)
Da 32,03 USD
La basilica cattedrale di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico di Orvieto, in provincia di Terni. La costruzione della chiesa fu avviata nel 1290 per volere di Papa Niccolò IV con l'intenzione di creare un'unica grande cattedrale per la città che sostituisse le due chiese preesistenti sulla piazza. Progettata in stile romanico da un artista sconosciuto, la costruzione fu poi affidata a diversi architetti.

I migliori luoghi da visitare in Italia

Esplora Italia