Aiuto

Matera Pass

Un pass per esplorare una città scavata nella roccia e goderti tre attrazioni

Chiesa Rupestre di Sant'Antonio Abate
Aperto oggi: 10:00 - 20:00
Museo Racconti di Pietra
Aperto oggi: 10:00 - 20:00
Museo Immersivo della Bruna
Aperto oggi: 09:00 - 21:00
Fornitore: Martulli Viaggi
Indirizzo: Via Alessandro Volta 3/5, 75100, Matera, IT
Dati di contatto

Rivolgiti al Centro assistenza di Tiqets, che funge da contatto per il fornitore dell'attività.

Cosa è incluso

Chiesa rupestre Madonna delle Grazie (tutti i pass)
Casa Grotta Narrante (tutti i pass)
Chiesa di Sant'Antonio Abate (tutti i pass)
Museo Immersivo della Bruna (solo pass FULL e LIGHT)
Museo delle Storie di Pietra (solo pass FULL e SMALL)
Casa Cava (solo pass COMPLETO)
Mappa con informazioni utili per esplorare la città

Punto d'incontro e istruzioni

  • Scambia il voucher del tuo smartphone con il pass presso l'agenzia Martulli Viaggi di Via Lucana, 15. Aperto da lunedì a venerdì 9.00-13.00-14.00-18.00 sabato e domenica 9.00-13.00
  • Mostra il tuo pass all'ingresso di ogni locale incluso
  • Dopo aver visitato il primo locale, potrai visitare gli altri entro 48 ore.
  • Goditi tre attrazioni davvero uniche nel cuore di Matera, piaceranno a grandi e piccini
  • Scopri di più sul preistorico passato del sud Italia e sui dinosauri che un tempo si aggiravano da queste parti
  • Osserva una tipica abitazione nella rocca e scopri perché Matera è anche sotterranea

Aggirandoti tra i Sassi di Matera, le cui abitazioni collinari sono state scavate nella roccia, potresti pensare di trovarti a Gerusalemme. E infatti è proprio qui che è stato girato il film "La passione di Cristo".

Il Matera Pass ti permette di scoprire di più sulla ricca storia di quest'area. Osserva reperti di dinosauri a Racconti in Pietra, guarda una tipica abitazione tra le rocce e visita la Chiesa Rupestre di Sant'Antonio Abate nel Sasso Barisano.

Scheda completa:

  • Chiesa rupestre Madonna delle Grazie
  • Casa Grotta Narrante
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate
  • Museo Immersivo della Bruna
  • Museo delle Storie di Pietra
  • Casa Cava

Carta della Luce:

  • Chiesa rupestre Madonna delle Grazie
  • Casa Grotta Narrante
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate
  • Museo Immersivo della Bruna

Scheda PICCOLA:

  • Chiesa Rupestre Madonna delle Grazie
  • Casa Grotta Narrante
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate
  • Museo delle Storie di Pietra
Casa Grotta
Giovedì 10:00 - 17:00
Venerdì 10:00 - 17:00
Sabato 10:00 - 17:00
Domenica 10:00 - 17:00
Lunedì 10:00 - 17:00
Martedì 10:00 - 17:00
Mercoledì 10:00 - 17:00
Chiesa Rupestre di Sant'Antonio Abate
Giovedì 10:00 - 20:00
Venerdì 10:00 - 20:00
Sabato 10:00 - 20:00
Domenica 10:00 - 20:00
Lunedì 10:00 - 20:00
Martedì 10:00 - 20:00
Mercoledì 10:00 - 20:00
Museo Racconti di Pietra
Giovedì 10:00 - 20:00
Venerdì 10:00 - 20:00
Sabato 10:00 - 20:00
Domenica 10:00 - 20:00
Lunedì 10:00 - 20:00
Martedì 10:00 - 20:00
Mercoledì 10:00 - 20:00
Museo Immersivo della Bruna
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 21:00
Domenica 09:00 - 21:00
Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Casa Cava
Giovedì 09:30 - 19:00
Venerdì 09:30 - 19:00
Sabato 09:30 - 20:00
Domenica 09:30 - 20:00
Lunedì 09:30 - 19:00
Martedì 09:30 - 19:00
Mercoledì 09:30 - 19:00
  • L'annullamento è possibile fino a 72 ore prima della visita.
  • La riprogrammazione è possibile fino a 72 ore prima della visita.

Valutazioni e recensioni

1
1 recensione verificata di un cliente
5
4
3
2
1
0
0
0
0
1
A
Anonimo
14 mag 2024
Pessima
Pessima per vari motivi. Indirizzo dell'agenzia sbagliato che ci ha fatto fare un km in più per raggiungerla. App audio non funzionante all'esterno, fuori del wifi dell'agenzia. Un Pass inutile,...
Pessima per vari motivi. Indirizzo dell'agenzia sbagliato che ci ha fatto fare un km in più per raggiungerla. App audio non funzionante all'esterno, fuori del wifi dell'agenzia. Un Pass inutile, con 6 cose da vedere di cui 2 non trovate perchè mal segnalate, una ad ingresso libero, una non visitabile in quel momento perchè sede di un teatro dove si preparava un incontro pubblico; le altre due praticamente sovrapponibili con cose poco interessanti per quanto possa essere bello immaginare dove si viveva tantissimi anni fa. Non tutta colpa dell'agenzia: scarse segnalazioni dappertutto e spesso sbagliate (perfino Google Maps non ci capisce niente!). Solo una miriade di locali di tutti i tipi, che hanno annullato i poveri ruderi preistorici, con tanta pubblicità solo per loro.
Matera Pass