Powered by Tiqets
Aiuto

Abbazia di Santa Maria di Cerrate: Biglietto d'ingresso

Un tranquillo monastero con meravigliosi affreschi bizantini e tanta storia

  1. Dimensione massima del gruppo: 10

  2. Accessibile in sedia a rotelle

Indirizzo: Via Carlo Foldi 2, 20125, Milano, IT
Dati di contatto

Rivolgiti al Centro assistenza di Tiqets, che funge da contatto per il fornitore dell'attività.

Incluso

  • Ingresso all'abbazia

Mostra il biglietto sul tuo smartphone in biglietteria e ritira il biglietto cartaceo.

Tra i soleggiati oliveti e i lussureggianti prati ondulati del tacco d'Italia, si erge questa deliziosa perla culturale. Leggenda vuole che sia stata costruita a seguito di una visione del re Tancredi d'Altavilla, che dopo aver inseguito una cerbiatta in una grotta, ebbe un'apparizione della Madonna.

Storicamente, tuttavia, la fondazione dell'abbazia è attestata a cavallo tra XI e XII secolo. Da allora, sono trascorsi quasi 800 anni e Santa Maria di Cerrate è passata dall'essere un monastero di rito bizantino con scriptorium e biblioteca, a fungere da centro di produzione agricola, per essere poi saccheggiata nel 1711 dai turchi. Fu solo negli anni '60 del Novecento che vennero finalmente intrapresi dei lavori di restauro affidati all'architetto Franco Minissi.

Oggi, dopo lunghi e complessi lavori che hanno permesso la riapertura della chiesa, Santa Maria di Cerrate è aperta al pubblico, con la sua caratteristica architettura e i suoi preziosi affreschi.

Ti basta un viaggio in macchina di soli 10 minuti da Lecce per fare un tuffo nel passato, in un tranquillo angolo della storia italiana: la splendida Abbazia di Santa Maria di Cerrate.

Questo bellissimo monastero romanico pugliese conserva la placida aura religiosa dei suoi giorni di gloria, rappresentando un'alternativa meno caotica rispetto ad altre attrazioni turistiche più affollate.

Passeggia negli orti delimitati da mura, nei quali i monaci passavano le loro giornate coltivando prodotti di vario tipo; ammira i magnifici affreschi bizantini all'interno della chiesa e regalati qualche minuto di riflessione nella tranquillità del chiostro.

È una piccola parentesi di perfezione, l'ideale per aggiungere quel tocco di cultura al tuo soggiorno nel sud dell'Italia.

  • Parcheggio è disponibile nelle vicinanze
  • Per controllare gli orari delle messe clicca qui e vai alla sezione "visite".
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
  • L'annullamento è possibile fino alle 23:59 del giorno prima della visita.
  • La riprogrammazione è possibile fino alle 23:59 del giorno prima della visita.

Valutazioni e recensioni