Powered by Tiqets
Powered by Tiqets
Aiuto

Italia: le attrazioni

Cose da fare a Roma

Il Colosseo è un imponente e antico anfiteatro situato nel cuore di Roma. Saccheggiato dai cercatori di tesori, devastato da terremoti e dall'inesorabile scorrere del tempo, si erge ancora maestoso come suggestivo simbolo della vita nell'antica Roma, del potere degli imperatori e della resilienza della Città Eterna. Questa immensa struttura in marmo e calcare venne costruita per accogliere oltre 50.000 spettatori e offrire loro varie forme d'intrattenimento, per lo più violente: cacce, combattimenti tra gladiatori ed esecuzioni andavano per la maggiore.
4,6 (27.860)
Da 19,95 USD
fino a —28%
Esplora i tesori artistici e storici di alcuni dei più grandi artisti del mondo
4,7 (31.689)
Da 28,88 USD
AI tempi in cui Roma era Caput Mundi, il Foro Romano era il centro nevralgico dell'Impero Romano. Oggi ne rimangono solo le rovine, ma è proprio qui, a un lancio di giavellotto dal Colosseo, dove tutto aveva luogo: dall'approvazione all'applicazione delle leggi, alla compravendita di merci esotiche. Tra i punti principali all'interno di quest'area ci sono il tempio di Vesta, il tempio del Divo Giulio e la Curia Iulia, antica sede del Senato Romano.
4,6 (25.981)
Da 19,95 USD
Risalente al Rinascimento, la Basilica di San Pietro è una delle più grandi chiese al mondo. Senza contare che è quella del Papa. Tra i suoi punti salienti e tesori più preziosi ci sono la cupola (anche in questo caso un record mondiale in termini di dimensioni), il Baldacchino del Bernini (pezzo centrale della chiesa) e la Pietà di Michelangelo (l'unica opera d'arte effettivamente firmata dall'artista). Che tu sia un devoto fedele o meno, visitare la Basilica di San Pietro sarà un'esperienza all'insegna della bellezza, nel cuore della Città del Vaticano.
4,5 (5.015)
Da 6,30 USD
fino a —26%
Scopri i segreti di Roma al tuo ritmo con la nostra autoguida
3,9 (294)
Da 2,63 USD
Costruito tra il 1609 e il 1613, questo sontuoso edificio, con le sue fontane, i suoi giardini, le pareti in marmo rosa e i soffitti affrescati, parrebbe il contesto ideale per ospitare una delle più belle collezioni d'arte a livello mondiale. E infatti questo è esattamente lo scopo per cui fu costruito. L'architetto Flaminio Ponzio lo progettò per il cardinale e collezionista d'arte Scipione Borghese, che voleva una villa ai margini della città dove poter dare delle feste e conservare la sua enorme collezione d'arte, piena di pezzi dal valore inestimabile. Nel 1901 la proprietà della collezione (e anche della galleria e del parco che la circonda) è passata al governo italiano e la galleria è stata aperta al pubblico. La Galleria Borghese custodisce un ricco repertorio di straordinari capolavori: da sculture di artisti del calibro di Bernini e Canova, a dipinti di Caravaggio, Raffaello e Tiziano, e moltissimo altro.
4,6 (5.838)
Da 18,90 USD
Fai un tour e scopri perché Roma è chiamata la "Città Eterna".
4,5 (284)
Da 12,60 USD
Mostra tutto

Cose da fare a Firenze

Per gli appassionati di arte e storia non c'è luogo più speciale da visitare della Galleria degli Uffizi a Firenze. Aperta al pubblico fin dal 1765, questa ex sede delle magistrature sulle rive dell'Arno accoglie due milioni di turisti all'anno. La collezione degli Uffizi è organizzata in ordine cronologico dal XIII al XVII secolo. In questo modo, i visitatori hanno modo di seguire l'evoluzione dell'arte italiana dall'introduzione del realismo e della prospettiva con Cimabue e Giotto, passando per il pieno Rinascimento di Leonardo, Michelangelo e Raffaello, fino al Barocco di Caravaggio. Una visita agli Uffizi offre l'occasione unica di entrare metaforicamente in stretto contatto con i protagonisti del Rinascimento italiano. Quando pianifichi la visita, ricorda che la Galleria degli Uffizi è chiusa il lunedì.
4,6 (5.136)
Da 36,76 USD
C'è un motivo preciso per il quale i visitatori si recano alla Galleria dell'Accademia di Firenze: vogliono vedere la magnifica statua del David di Michelangelo, qui esposto dal 1873 insieme agli Schiavi e a San Matteo, anch'essi del Buonarroti. Durante la visita alla Galleria dell'Accademia di Firenze, fondata nel 1780, potrai anche ammirare un'importante collezione di dipinti rinascimentali di Botticelli e Ghirlandaio, vedere lo straordinario calco originale in gesso del Ratto delle Sabine del Giambologna ed esplorare l'affascinante Museo degli Strumenti Musicali.
4,7 (3.082)
Da 21,00 USD
Aperto al pubblico nel 1436, il Duomo di Firenze (noto anche come "Cattedrale di Santa Maria del Fiore") è un monumento imperdibile del capoluogo toscano. La cupola di Filippo Brunelleschi, con le sue tegole rosse, è una delle maggiori attrattive, ma l'edificio è tanto incredibile internamente quanto lo è all'esterno. Salire fino alla cima di questa meravigliosa cattedrale ti regalerà inoltre viste mozzafiato sulla città. I biglietti per il Duomo di Firenze sono senza dubbio un must per chi si trova in visita da queste parti.
4,5 (1.108)
Da 21,00 USD
Palazzo Pitti è stato costruito durante il Rinascimento per Luca Pitti, ricco mercante fiorentino e consigliere fidato di Cosimo de' Medici. Pitti voleva un palazzo in grado di competere con quelli della potente famiglia dei Medici. E possiamo dire che ci riuscì: a distanza di circa 100 anni dalla sua costruzione, i Medici si appropriarono di questo palazzo per poi trasferircisi. Il superbo cortile, gli appartamenti reali, la Galleria Palatina e gli interni decorati in stile Barocco lo rendono senza dubbio un degno esempio di palazzo rinascimentale.
4,6 (1.312)
Da 24,68 USD
Costruito originariamente nel XVI secolo, il Giardino di Boboli ospita ora un incredibile obelisco egiziano risalente a 3000 anni fa, decorazioni di architetti importanti quali Ammanati e Vasari, e affascinanti statue, grotte e fontane di artisti del calibro di Giambologna.
4,5 (1.122)
Da 17,85 USD
Campanile di Giotto
Accanto al bellissimo Duomo di Firenze si erge il Campanile di Giotto. Con i suoi 85 metri di altezza, la salita in cima ricompenserà i visitatori con la migliore vista di Firenze e della famosa cupola del Brunelleschi.
4,3 (60)
Da 21,00 USD
La torre pendente di Pisa, in Piazza dei Miracoli, è una delle attrazioni più famose in Italia, nota appunto per la sua inclinazione. Iniziati nel 1173, i lavori di costruzione di questo edificio richiesero 199 anni e si svolsero durante un periodo storico particolarmente fiorente per la città. Sono oltre un milione i visitatori che ogni anno visitano la torre pendente di Pisa, la quale fu però chiusa al pubblico tra il 1990 e il 2001 per ragioni di sicurezza. Dopo un decennio di rinnovi, la torre può nuovamente accogliere in totale sicurezza turisti che si recano in Piazza dei Miracoli da ogni dove per vederla.
4,7 (1.291)
Da 19,95 USD
Palazzo Vecchio si trova nel cuore pulsante di Firenze, nei pressi di Piazza della Signoria e della Galleria degli Uffizi. L'imperdibile torre offre splendide vedute su Firenze.
4,5 (292)
Da 25,73 USD
Mostra tutto

Cose da fare a Venezia

Il Palazzo Ducale di Venezia è uno dei monumenti più iconici della Serenissima. L'edificio venne originariamente costruito nel IX secolo, ma fu poi distrutto da un incendio. Il palazzo gotico che vediamo oggi in Piazza San Marco risale al XIV secolo ed è stato sottoposto a molti lavori di ristrutturazione e miglioramenti nel corso degli anni. Dal XVI secolo è collegato alle Prigioni Nuove, vicino al Ponte dei Sospiri.
4,7 (5.227)
Da 31,51 USD
Il Campanile di San Marco è annesso alla Basilica di San Marco a Venezia, in Italia. Con i suoi 98,6 m di altezza, il Campanile di San Marco è la struttura più alta di Venezia e fu ricostruito nel 1912 dopo il crollo del 1902.
4,7 (1.358)
Da 15,75 USD
Un enorme monumento ricco di storia, arte, religione e cultura, la Basilica di San Marco è un vero e proprio tesoro, dentro e fuori. Impossibile non citare la celebre Pala d'Oro dietro l'altare, decorata con pietre preziose, ma anche i quattro cavalli sulla facciata, simbolo di forza e libertà.
4,7 (2.353)
Da 21,53 USD
fino a —14%
Coprite tutti gli elementi essenziali di Venezia con diverse opzioni di city card. Sali sull'acqua con un classico giro in gondola nei canali veneziani, oppure goditi i trasporti pubblici della città per tutta la durata del tuo pass. Combina i biglietti d'ingresso per entrare nella famosissima Basilica di San Marco e nel maestoso Palazzo Ducale, oltre che in una serie di luoghi d'interesse veneziani.
4,5 (2.420)
Da 12,60 USD
fino a —10%
Naviga tra i canali da sogno di Venezia con un giro in gondola
4,3 (869)
Da 36,23 USD
Palazzo Zaguri
Palazzo Zaguri è un opulento palazzo veneziano risalente al XIV secolo. Situato nel cuore di Venezia, è stato accuratamente riportato al suo antico splendore gotico dopo decenni di declino ed è tornato ad essere uno degli edifici più eleganti della città, il che è tutto dire! I grandi saloni e le sale da ballo del palazzo erano un tempo utilizzati per ospitare feste ed eventi sontuosi per i personaggi dell'alta società veneziana. Ma da allora è stato trasformato in uno spazio espositivo con mostre d'arte temporanee. L'incredibile architettura veneziana e i lussuosi arredi dell'edificio non sono mai passati di moda!
4,2 (283)
Da 19,95 USD
Con i suoi canali turchesi, i ponti pittoreschi e le romantiche gondole, Venezia è il sogno di ogni turista. Approfitta di Venezia per visitare una delle sue isole colorate con una gita di un giorno a Murano, Burano e Torcello da Venezia. Naviga tra le isole con il trasporto diretto per vivere una serie di esperienze. Dalla soffiatura del vetro ai tour della laguna, c'è una gita di un giorno da Venezia adatta a tutti.
4,3 (529)
Da 26,26 USD
Mostra tutto

Cose da fare a Milano

Già solo avvicinandoti alla chiesa più grande d'Italia, il celebre Duomo di Milano, di cui ogni centimetro esprime un'intensa solennità gotica, rimarrai a bocca aperta. Alto 108 metri, lungo 160 e largo 92, può contenere 40.000 persone. Ma è procedendo al suo interno che potrai davvero percepirne l'imponenza. È arricchito con opere d'arte e ornamenti religiosi e ospita sarcofagi di luminari dei secoli passati. Qui si trova inoltre l'organo più grande d'Italia, che conta ben 15.350 canne.
4,7 (7.744)
Da 11,55 USD
Enorme e pieno di esperimenti scientifici su argomenti che spaziano dall'energia alle comunicazioni, questo museo milanese di 50.000 m², dedicato a ricerche scientifiche e tecnologiche, include 16.000 oggetti storici e 13 laboratori interattivi. Tra i pezzi in esposizione si possono inoltre ammirare riproduzioni delle famose invenzioni di Leonardo, tra cui macchine da guerra, macchine volanti e tanto altro ancora.
4,6 (717)
Da 10,50 USD
Lo Stadio San Siro, il cui nome ufficiale dal 1980 è Stadio Giuseppe Meazza, è un'enorme arena calcistica milanese. Per essere precisi, si tratta di uno dei più grandi in Europa! È lo stadio di casa di A.C. Milan e F.C. Inter.
4,5 (421)
Da 31,51 USD
Le attrazioni del Museo delle illusioni di Milano includono più di 70 contenuti diversi e abbracciano diversi campi, tra cui psicologia, matematica, scienza e biologia. E niente è come sembra... È tutto un gioco di prestigio in questo museo situato nel cuore di Milano. Porta con te tutta la famiglia e non dimenticare la macchina fotografica: avrai un sacco di occasioni per scattare foto letteralmente incredibili! Milano è la 33ª città al mondo a ospitare una di queste popolari attrazioni pensate per un pubblico internazionale di tutte le età. Non perdere l'occasione di visitare il Museo delle Illusioni di Milano, si trova in via Settembrini 11, a pochi passi dalla stazione centrale.
4,3 (6.778)
Da 18,90 USD
La Biblioteca Ambrosiana è una biblioteca storica di Milano che prende il nome da Sant'Ambrogio, santo patrono della città. Fu fondata nel 1609 dal cardinale Federico Borromeo ed è sede della Pinacoteca Ambrosiana, dove si trovano capolavori di Leonardo da Vinci, Botticelli, Raffaello e Caravaggio.
4,5 (238)
Da 17,33 USD
L'Ultima Cena di Leonardo da Vinci è una delle opere d'arte più conosciute al mondo. Situata nella chiesa di Santa Maria delle Grazie a Milano, si pensa che Da Vinci abbia lavorato all'opera tra il 1495 e il 1498 su commissione di Ludovico Sforza, duca di Milano.
4,6 (274)
Da 54,61 USD
A.C. Milan è una delle grandi squadre di calcio del mondo, e questo museo combina 115 anni di brillante successo con un uso moderno e innovativo delle tecnologie multimediali. Vieni a scoprire il club e i grandi a livello mondiale come Franco Baresi e Marco Van Basten nella Hall of Fame, ed esplora la Sala dei trofei; il Milan ha vinto sette campionati di club europei e numerosi campionati italiani. Schermi interattivi sono presenti in tutta la struttura e il punto principale è il teatro olografico, dove appariranno personaggi del calibro di Paolo Maldini come se fossero dal vivo!
4,7 (348)
Da 15,75 USD
Situato nel centro della città, Leonardo 3 è uno spazio espositivo con anteprime da tutto il mondo, nuove tecnologie, e modelli funzionanti di più di 200 invenzioni di da Vinci. Questo museo interattivo e centro di ricerca riporta il passato in vita utilizzando tecnologie innovative.
4,4 (262)
Da 14,70 USD
Mostra tutto